Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 32 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 475
  1. #256
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    0

    Io vorrei prendere un 65", distanza 180cm....non sarà troppo grande??? (no sd, fhd,4k e gaming)

  2. #257
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dici che in oltre 250 interventi, per non parlare di tutti i grafici pubblicati, non esiste la risposta alla tua domanda?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #258
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    0
    Perdonami ma nei grafici ci sono le distanze max e consigliate, distanze minime mi paiono trattate marginalmente, in più un consiglio da un utente, magari della tua grande esperienza, per me vale più di un grafico.

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il primo grafico inserito nella prima pagina indica il range da distanza minima a massima e se leggi anche quanto scritto potrai ricavare la risposta già da te.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #260
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    0
    Da quel grafico, correggimi se sbaglio, comprendo una distanza minima di circa 120cm e una max di circa 230cm per un 65" con risoluzione 4k.
    Quindi tecnicamente sono dentro il range, però mi sorge anche il dubbio di quanto possa essere 'comoda' per la visione questa distanza, sopratutto se teniamo di conto della minima di 120cm, penso che questo sia un'aspetto forse soggettivo che un grafico non può rappresentare.
    Se avessi speso 2000€ per guardarle lo schermo da 220cm mi sarei sentito più tranquillo.

  6. #261
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Arthax Visualizza messaggio
    un'aspetto forse soggettivo che un grafico non può rappresentare
    Poichp tiri in ballo l'aspetto soggettivo allora ritengo che debba fare la proba tu stesso, vai in una delle tante catene che vendono TV, cercane di quelle dimensioni e verifica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #262
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    0
    la tua personale opinione qual è?

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Secondo me da 1,8 metri ti conviene prendere un 55 pollici, magari anche di qualità maggiore rispetto al pannello da 65 che avevi in mente di acquistare; il 65" potrebbe risultare scomodo visto da quella distanza, ma come dice Nordata, conviene sempre fare una prova dal vivo.

    Calcola che da 1,8 metri un 65 pollici dovrebbe darti un'immersività pari a quella delle quarte o quinte file di una sala cinematografica di grandi dimensioni. Se puoi portare la distanza di visione a due metri o poco più, e il materiale che visioni è sempre di buona qualità e costituito in larga parte da film e serie tv, il 65 pollici potrebbe però darti grandi soddisfazioni senza produrre una visione scomoda: parliamo in questo caso di circa 40° di ampiezza di campo visivo, un'ampiezza consigliata proprio per la fruizione di materiale cinematografico. Se sali oltre i 40°, allora è sempre meglio verificare che la visione ravvicinata non ti dia fastidio: spesso è una questione soggettiva.

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.404
    Dal mio punto vista un TV 4K da 1,80 è affaticante non tanto per la misura del quadro quanto per la luminosità in HDR ... che oppone a scene scure cambi luce che possono risultare fastidiosi nell’arco della visione di contenuti variegati...sceglierei un TV con profili ad hoc per una visione ravvicinata
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #265
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    sceglierei un TV con profili ad hoc per una visione ravvicinata
    Del tipo?
    Adesso ho un Plasma D8000 51" regolato senza sonda con i pattern, profilo colore non modificato, ovviamente non è HDR e non da fastidio, sono solito usare luminosità basse su ogni display (dal telefono al pc)

    Grazie Nex77 per il tuo commento

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.404
    Il salto in termini di resa da un TV Full HD ad un 4K di ultima generazione è importante in termini di luminosità e per esperienza diretta e mio gusto personale dovrai per forza trovare un setting che ti permetta di apprezzare il gamut esteso senza trasformare la visione prolungata in sofferenza per i tuoi occhi. Detto questo mi permetto di consigliare un OLED, magari PANASONIC che esce già di fabbrica con una calibrazione discreta e diversi preset tra i quali PRO2 che preferisco.
    Per la diagonale come già scritto più volte, essendo soggettiva meglio fare un salto in un CC e valutare di Persona quanto incida la dimensione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #267
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    0
    Ottimo grazie!

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Mi chiedo una cosa, ma a parità di fov e alla distanza giusta per apprezzare la stessa risoluzione, come mai uno schermo più grande visto da più lontano è più di impatto e più appagante da vedere rispetto a uno schermo più piccolo visto da più vicino?

    Almeno questo mi sembra di percepire guardando un film su una tv da 55 pollici da 2 metri di distanza e confrontando la visione con quella dello stesso film su una tv da 32 pollici vista da più vicino.

    Io ho una tv da 55 pollici lcd 1080p, passassi all'oled 4k potrei pure comprare una tv da 48 pollici e avvicinarmi ma temo chi ci andrei a perdere in quanto a immersività...

  14. #269
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Avevo letto che fosse una questione psicologica, il cervello sa di trovarsi davanti ad uno schermo molto grande e tende a "favorirlo" rispetto ad uno più piccolo visto da più vicino (l'effetto viene meno se si confrontano schermi comunque "grandi" come un 55" e un 65"), credo ci sia da considerare anche la densità e la grandezza dei pixel; per questo vedere un 32" da un metro non è la stessa cosa che vedere un 48" da 1,5 metri, eppure generano entrambi la stessa ampiezza di campo visivo.
    Ultima modifica di Nex77; 04-08-2020 alle 20:10

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    Forse togliendo riferimenti al cervello sulla grandezza dello schermo (tipo altri oggetti all'interno del campo visivo) si riuscirebbe ad ingannarlo.

    Chissà se c'è parecchia differenza tra i tagli 55, 65 e 77 volendo mantenere il fov a 40 e potendo spostare il divano in avanti e indietro come voglio...
    A parità di fov un Lg 65cx li vale 800 euro in più rispetto al 55cx? E il salto di 2000 euro dal 55 al 77?
    Ultima modifica di Daedalus; 04-08-2020 alle 21:35


Pagina 18 di 32 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •