Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 739
  1. #631
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Tdinero leggendo la tua firma, ti consiglio di prendere solo esclusivamente un OLED.

    I neri sono ok avendo un pannello VA con contrasto di circa 5700:1

    È un Edge LED ma si vede moto bene a mio avviso.... però vedendo con cosa sei abituato...

  2. #632
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Vi riporto la risposta data dai moderatori del forum samsung alla continua richiesta di risposte al problema delle immagini scure hdr (netflix).
    @Cornelia_L ha scritto:
    Ciao a tutti,



    vi confermo che i nostri reparti tecnici stanno lavorando al prossimo rilascio di una versione software risolutiva delle anomalie dell'HDR per quanto riguarda gli Smart TV 2020.



    Per coloro che dovessero riscontrare difficoltà nella visione delle immagini in HDR su Smart TV differenti, vale sempre il consiglio di riferirsi ai nostri canali di assistenza diretta perchè è necessario che vengano svolte delle verifiche in tempo reale e sia possibile operare sul prodotto




    Ciao!
    Cornelia
    Samsung Community Expert
    Traetene voi le conseguenze
    Ultima modifica di mau741; 09-07-2020 alle 20:41
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #633
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Grazie Mau741
    Ma parla di TV del 2020...e le nostre del 2019? Sai qualcosa?

  4. #634
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Grazie Mau741
    Ma parla di TV del 2020...e le nostre del 2019? Sai qualcosa?
    Era proprio qui che ti volevo... il forum è abbastanza incavolato perchè pare che le tv del 2019 (e precedenti... ossia quelle che per cui è stato sollevato il problema) siano stata abbandonate a loro stesse nel senso che ti devi sbattere tu col servizio assistenza e le soluzioni che danno sono sempre inutili (resetta tutto... alza la luminosità.. passa da film a standard o alla modalità che piu ti soddisfa). Sembrava che dovesse uscire un nuovo firmware per tutti.. ora invece dicono SOLO per le tv del 2020.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #635
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Spero si stiano sbagliando.
    TV del 2019 e stiamo 1 anno dopo e non aggiornano più. Follia. Fosse cosi perderanno la fiducia di molti clienti compresa la mia.

  6. #636
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Spero si stiano sbagliando.
    TV del 2019 e stiamo 1 anno dopo e non aggiornano più. Follia. Fosse cosi perderanno la fiducia di molti clienti compresa la mia.
    No... i firmware verranno ancora aggiornati ma non per risolvere quel problema
    questa è la discussione
    https://eu.community.samsung.com/t5/...710100/page/60
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #637
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Secondo me
    1) Non risolveranno il problema dell'HDR neanche per quelle del 2020, visto che sono 2 anni che lo promettono per quelle del '18 e '19 e non ci riescono / non vogliono.
    2) Se invece dovessero risolvere il problema per quelle del 2020, allora dovranno per forza di cose farlo anche per quelle precedenti. Sulla discussione ufficiale c'è gente veramente ma veramente incavolata, e, una volta che Samsung avrà ammesso che ci sono effettivamente problemi HDR dovuti al TV stesso, chi potrà permettersi di mettere in mezzo un avvocato (e per me molti lo faranno) avrà una vittoria assicurata.
    Quindi spero o tutti o nessuno.

  8. #638
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    chi potrà permettersi di mettere in mezzo un avvocato (e per me molti lo faranno) avrà una vittoria assicurata.
    Con quello che gli costerebbe un avvocato, ci comprerebbero un paio di Smart TV nuove !!!
    L'unico modo per far pagare qualcosa a queste aziende in questi casi, è la class action, ma anche quella non è una via semplice ...

    Ciao, Mario
    Samsung LCD LE37C650

  9. #639
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da bonmario Visualizza messaggio
    Con quello che gli costerebbe un avvocato, ci comprerebbero un paio di Smart TV nuove !!!
    L'unico modo per far pagare qualcosa a queste aziende in questi casi, è la class action, ma anche quella non è una via semplice ...

    Ciao, Mario
    La penso nello stesso modo. In Italia la class action non è molto diffusa poi... in America molto di piu.
    Secondo me lsi puo':
    A) minacciare di non acquistare piu' prodotti samsung (io coi cellulari l'ho fatto... non ho piu' preso samsung dopo una inxxxx che ho preso)
    oppure molto piu importante
    B) Il passaparola... far sapere alla gente che i prodotti sono fallati (lo ammette samsung) ma che il produttore non ha intenzione di risolvere il problema per le tv già vendute ma solo per quelle del 2020. Questo potrebbe spingere Samsung ad intervenire per non giocarsi i futuri clienti
    Ultima modifica di mau741; 10-07-2020 alle 10:09
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #640
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    311
    Certe informazioni non girano ... lo vedi anche qui: quanti si lamentano perché non c'è il PVR?
    Io quest'inverno, in un negozio di una catena famosissima, ho parlato con ben 3 addetti, dicendogli che Samsung come politica non aveva il PVR, e mi guardavano come se fossi un alieno. Poi uno di loro, ha fatto una rapida ricerca e mi fa: "Hai ragione, pensa che fino a 5 minuti fa', nessuno qui in negozio lo sapeva !!"
    Se spesso nemmeno chi vende conosce pregi e difetti, figurati l'utente medio, che spesso si fidelizza ad un marchio ed amen.
    C'è poi un'altra questione: quanti degli utenti medi notano questi problemi? Io, ad esempio, tutte le discussioni che si fanno in vari thread sui neri, non le capisco. Probabilmente se trovassi una persona che mi fa vedere in un determinato momento il "difetto", magari me ne accorgerei, ma ad oggi, per me il problema non si pone, e quello non è un criterio che mi fa scegliere o scartare una TV.

    Ciao, Mario
    Samsung LCD LE37C650

  11. #641
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da bonmario Visualizza messaggio
    Con quello che gli costerebbe un avvocato, ci comprerebbero un paio di Smart TV nuove !!!
    L'unico modo per far pagare qualcosa a queste aziende in questi casi, è la class action, ma anche quella non è una via semplice ...

    Ciao, Mario
    E' vero, ma molti che si possono permettere un QE75Q90R potrebbero non farsi troppi problemi a muoversi per vie legali se presi in giro da Samsung in maniera così palese. Ovviamente la class action sarebbe la cosa migliore, ma per come funziona qui in Italia..

    In qualunque caso, il problema dell'HDR sul RU8000 c'è e non c'è, nel senso che a volte è disturbante mentre altre volte il film è più che godibile (se messa l'immagine in modalità "Dinamica"). Il problema è che, nel momento in cui è una questione di firmware, non capisco cosa costa a Samsung aggiornarlo e non costringerci ogni volta a settare i parametri giusti a seconda del tipo di programma HDR che stiamo guardando o, peggio, a dover disattivare la funzione HDR ricorrendo a dispositivi esterni. Questo mi urta veramente tanto.
    Ultima modifica di aerdnassl; 10-07-2020 alle 10:28

  12. #642
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Tra RU8000 e Q60, in stanza buia, quale ha i neri migliori?
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  13. #643
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    I neri migliori....
    Sono 2 pannelli praticamente quasi identici.

    I neri intesi come contrasto sono uguali, non credo riusciresti a trovare differenze nemmeno se li affiancassi uno con l'altro.

    Prenderei tra i 2 il Q60R che ha dalla sua un picco di luminosità in HDR maggiorr,. Non che ci sia tutta questa differenza ma dovrebbe avere un valore maggiore di circa 60 nits

    Ru8000 più o meno 360 nits
    Q60r più o Meno 420 nits
    Ultima modifica di danilomastro; 14-07-2020 alle 14:58

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    I neri migliori....
    Sono 2 pannelli praticamente quasi identici.

    I neri intesi come contrasto sono uguali, non credo riusciresti a trovare differenze nemmeno se li affiancarsi uno con l'altro.

    Prenderei tra i 2 il Q60R che ha dalla sua un picco di luminosità in HDR maggiorr,. Non che ci sia tutta questa differenza ma dovrebbe avere un valore..........[CUT]
    Ti ringrazio.
    Ma in stanza buia, le bande nere, sono davvero nere?
    Su un Sony 75" W855cc, del 2015,che aveva anche lui pannello VA, le bande tendevano al grigio, la visione era fastidiosa al buio.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  15. #645
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Le bande sono nere in stanza buia e parlo per ru8000 in mio possesso.
    Ha un contrasto di 5700:1 nativo.

    Vai sul sicuro.
    Ovvio che essendo un pannello VA se non visto centralmente più ti sposti di lato e più il nero vira su un nero/bluastro.
    Ultima modifica di danilomastro; 14-07-2020 alle 14:48


Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •