|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2565
Discussione: Netflix
-
25-06-2020, 18:09 #2026
A coloro che li difendono dicendo che la rete è ingolfata...
Netflix in particolare non solo non ha rimosso in Italia i limiti autoimposti, ma per alcuni film aggiunti di recente al proprio catalogo sembra aver introdotto addirittura restrizioni ancora più severe.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
25-06-2020, 18:15 #2027
Un plauso a quelli di DDAY. Assurdo che siano gli unici a denunciare questa schifezza.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-06-2020, 18:56 #2028
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Probabilmente dipende dal film HD e/o dal film HD E dal codec usato.
La maggior parte dei film in HD recenti o recentissimi, serie tv comprse, sono inchiodate a bitrate agonizzanti.
Truman Show invece, "vecchiotto", mi viaggiava sui 7 megabit/s !
Forse stanno limitando appositamente la banda in base al carico sul singolo film/serie (ai meno gettonati più banda e viceversa).
-
25-06-2020, 20:56 #2029
Io non li santificherei troppo. Quello che sta succedendo e’ anche figlio di lustri di sparate tipo “256 kbps sono anche troppi, nessuno nota la differenza” e “file 4k di 4 gb sono il top perché tanto la gente non si accorge, specie se guarda dallo smartphone”. E loro sono stati parecchio della partita...salvo poi scandalizzarsi del fatto che i buoi siano scappati, quando sono loro che gli hanno spalancato la stalla.
Ultima modifica di Fbrighi; 25-06-2020 alle 20:57
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
25-06-2020, 21:32 #2030
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-06-2020, 08:10 #2031U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-06-2020, 09:18 #2032
Diciamo che la linea editoriale è sempre stata smaccatamente "pro streaming", al punto di arrivare alle "sparate" che ho citato. Spesso con attacchi pesanti al supporto fisico, definito in più di un'occasione "spreco di policarbonato", giungendo alla conclusione che i 100Gb di un BD4K sono inutili perchè "un film di due ore in 4 Gb di file 4K HEVC è già il non plus ultra". Ricordo ancora le critiche di un utente che gli postò gli screenshots di raffronto streaming vs fisico di Alien Covenant (lo streaming sulle scene scure era una barbarie). Immagini poi sparite nel nulla.
Poi, dopo aver propagandato il disabituamento qualitativo a go go pur di spingere il digitale, improvvisamente appaiono pezzi come il basso bitrate di Netflix e, cosa ancora più disorientante, un articolo lamentela sul fatto che le edizioni fisiche 4K di titoli come Top Gun, Lo squalo eccetera abbiano l'audio italiano di bassa qualità (!!!). Ricordiamo che ai tempi la stessa testata rifiutò di aderire alla famosa petizione, di più argomentò nei suoi vari "approfondimenti" che "tanto la gente non apprezza la differenza", che "tanto non si può fare nulla" e i soliti ritornelli più scontati di un cappotto a ferragosto. Cosa ribadita dal loro direttore in risposta ad un commento, tra l'altro.
Quindi, si, sinceramente sembra una linea alquanto confusa ... a meno che stiano cercando di grattare utenti dalla base degli irriducibili. Ma tant'è che la stalla l'hanno aiutata ad aprire, quindi i buoi sono belli che scappati. Mi paiono più inutili lacrime di coccodrillo che altro sinceramente.
FKBUltima modifica di Fbrighi; 26-06-2020 alle 09:24
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
26-06-2020, 09:34 #2033
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Completamente d'accordo con il tuo intervento... Le cose sono andate esattamente come le hai descritte.
-
26-06-2020, 09:51 #2034
Dovremmo pero' fare un ragionamento sereno sulla questione.
Netflix, come tutte le societa', ha come scopo fare utili.
Se la riduzione del bitrate implica perdita di X euro/mese per la perdita degli abbonati esigenti e X+Y euro/mese di risparmio sulla banda, la conclusione e' ovvia.
Nessuno si lamenta della bassa qualita' del McDonald o dei mobili Ikea, hanno una clientela a cui va bene.
Ognuno sceglie il proprio livello di gusto e di spesa.
Ogni azienda sceglie il proprio target e si regola.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
26-06-2020, 10:00 #2035"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-06-2020, 10:10 #2036
!00% d'accordo col tuo ragionamento KGB .... ah no, FKB, scusa
Ultimamente sembra anche che detto portale abbia un atteggiamento filo governativo in alcune dichiarazioni/editoriali (non ultimo il camio quasi repentino sulla oramai mittttttttica app Immuni), e così si spiegherebbe la deriva "digitalista" che hanno preso da qualche tempo a questa parte. Probabilmente la scelta ha comunque generato visioni casuali dai naviganti in rete, ma forse ha disorientato gli storici, gli irridicibili, quelli che come noi vogliono e pretendono il massimo della qualità AV perché è l'unico modo di godere davvero dello spettacolo ed in parte giustificare (non solo economicamente) il proprio set-up a livello hardware, e magari se ne sono accorti in qualche modo e cercano di recuperare.
Ma oramai i famosi buoi sono già finiti al McDonald per mio figlio"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-06-2020, 12:18 #2037
Ultima modifica di rossoner4ever; 26-06-2020 alle 12:20
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-06-2020, 12:19 #2038
Originariamente scritto da Marco Marangoni
Ultima modifica di rossoner4ever; 26-06-2020 alle 12:22
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-06-2020, 12:22 #2039
Non seguo manco io il sito, ma posso ipotizzare che essendo una redazione composta da individui diversi, essi possano anche avere pareri un filo discordanti, non è detto che ci sia una "linea editoriale" imposta (cosa brutta peraltro).
Ripeto lo dico per dare il beneficio del dubbio, non perché informato a sufficienza.
La cosa interessante è che un tipo ha messo un commento dove affermava grosso modo che grazie alla Nvidia Shield era praticamente immune dal problema! Magie dell'image processing che inventa i bit mancantiUltima modifica di CyberPaul; 26-06-2020 alle 12:23
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
26-06-2020, 12:31 #2040
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Beh, diciamo che la Shield 2019 con il suo AI upscaling effettivamente FA cose egregie, al limite dell'incredibile, ma solo sui filmati HD (ovviamente) e solo se la qualità di partenza è decente. In caso contrario non c'è AI che tenga.
Se il bitrate è accettabile, uso la Shield per vedere film o serie in HD ed il risultato è palesemente migliore dell'upscaling effettuato dal mio LG C9.
Ho provato con Boris, 0,5 mbps a 520p (!) e l'AI produceva talmente tanti artefatti che era meglio usare l'app del C9.
Insomma, ci si arrangia come si può, ma siamo una nicchia della nicchia... Mia moglie non percepisce la differenza tra un 520p ed un 4K