Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: [BD-4K] Lo squalo

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983

    Non è un problema tuo, è proprio un errore da parte di Universal (sigh! )


    Universal Pictures Home Entertainment Italia sostituirà il book a chi ne farà richiesta.

    Per poter usufruire della sostituzione gratuita dovrà scrivere una mail all’indirizzo claims_ita.uphe@sonydadc.com con oggetto “sostituzione book Lo Squalo”

    Nella mail dovrà indicare nome cognome e indirizzo a cui dovrà essere spedito book sostitutivo, ed allegare una prova di acquisto del prodotto (la ricevuta/fattura).

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    [edit]

    ok, ero arrivato in ritardo con la stessa risposta :P
    Ultima modifica di Slask; 10-06-2020 alle 16:36
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Vorrei poter dire di essere sorpreso... Ma si sa se almeno adesso metteranno in vendita le versioni corrette?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Non è un problema tuo, è proprio un errore da parte di Universal (sigh! )


    Universal Pictures Home Entertainment Italia sostituirà il book a chi ne farà richiesta.

    Per poter usufruire della sostituzione gratuita dovrà scrivere una mail all’indirizzo claims_ita.uphe@sonydadc.com con oggetto “sostituzione book Lo S..........[CUT]
    Le edizioni italiane de "lo squalo" non sono particolarmente fortunate. La prima edizione blu Ray era mancante delle battute finali relative al doppiaggio italiano. Questa nuova in 4k ha il libro impaginato in maniera errata. Unità nota positiva (e di questo tempi non scontata) è che in entrambi i casi Universal se ne è fatta carico approntando
    un servizio di sostituzione.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    quindi vediamo.. (ho qualunque versione di questo film).. ma già la precedente versione era fallata.. perché mancava il dialogo finale

    è proprio un'abitudine

    Email inviata.


    Edit: abbiamo scritto in contemporanea
    Ultima modifica di Magic73; 10-06-2020 alle 18:13
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  6. #21
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Appena finito di vederlo. Ottimo disco a mio parere. Tanti momenti soft dovuti al girato, ma anche tante scene con dettaglio e definizione. Voto 9!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Ieri mi hanno contattato per mail, ed oggi mi hanno rispedito il libretto
    vediamo quando arriva!!
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Su dvd-store l'edizione con libretto non è più disponibile, probabilmente l'hanno ritirata per poi ripubblicarla col libretto corretto.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Cologo l'occasione per esprimere qualche pensiero che scaturisce proprio da alcuni commenti che ho letto a proprosito del confronto fra il vecchio BD-FHD e il nuovo BD-4K di questo film.

    Anche se ancora alcuni non ne sono convinti, è importante precisare (anche per non generare false aspettative), che nessun negativo 35mm a scorrimento verticale a 4 perforazioni è in grado di risolvere realmente 4K di risoluzione equivalente. Per queste performance ci vogliono il 35mm a scorrimento orizzontale a 8 Perforazioni, il 65mm (con tutte le variabili del caso) o il digitale 4K appunto.

    E' quindi lecito il quesito se il passaggio di alcuni film da FHD a UHD sia realmente necessario. La mia personale risposta è "dipende", anche se in linea generale c'è sempre un guadagno, seppur minimo; ma è più una sorta di perfezionamento.

    Dipende innanzitutto da come era fatto il BD precedente.... che master usava e come era l'encoding....

    Nel caso del BD-4K de Lo squalo, abbiamo adesso un ottimo esempio di come possa venir replicata in maniera ottimale una stampa 35mm, cosa che con il primo BD-FHD non era completamente ottenuta, pur essendo la scansione di partenza la stessa (ottima) e fra l'altro da un negativo ridotto abbastanza male.

    Come mai? Si poteva ottenere il medesimo risultato con il BD-FHD? Certamente si ma non è stato fatto. Universal decise di filtrare, seppur in modo non pesante, nell'ultima parte del workflow, ottenendo un buon prodotto ma che non permetteva al master di esprimersi completamente.

    Con il BD-4K, Universal è tornata indietro nella filiera e ha riproposto la stessa scansione in modo naturale, come avrebbe dovuto essere anche all'epoca del primo rilascio nel 2012, che per inteso, al contrario di altri lavori della stessa major, non era affatto un BD-FHD da cestinare.

    Quindi per chi solo da screenshot, si chiede se valga o meno la pena per questo film di passare al 4K, la mia personale risposta è assolutamente SI, ma solo se si è sensibili all'aspetto purista, che in questo caso ha poco a che fare con il dettaglio in se; sono più altri fattori che incidono, come movimento della grana, la consistenza della stessa e i colori...

    Su questi ultimi non c'è una differenza enorme ma finalmente scompare il "fard" dalla faccia degli attori. Scompare anche quella sensazione di doppio contorno tra il "ti vedo e non ti vedo" che ogni tanto affiorava sul BD del 2012; miglioramenti di vecchi "problemi" che per me sono evidenti anche dai confronti tra gli screenshot e che mi fecero desistere dal prendere il precedente BD-FHD ma che finalmente, con la visione diretta del disco 4K, mi si sono confermati risolti.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Diciamo che si tratta di una versione "unfiltered"
    Altri aspetti di cui dovremmo beneficiare sono lo spazio colore più ampio, la compressione più efficiente e un upscale a regola d'arte.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    ... un upscale a regola d'arte.
    Ottimo, ma non capisco cosa centri l'upscale, dato che si tratta di un 4K nativo .

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sì, ho detto una scorrettezza. E' più corretto dire assenza di upscale e fruizione della definizione originaria.
    Il discorso upscale si applica a materiale < 4K
    Ultima modifica di CyberPaul; 24-06-2020 alle 12:32
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Aggiungo alcune considerazioni a questa, edizione 4k di Jaws che ho rivisto alcuni giorni fa. Ultimamente ho notato come sia abbastanza diffusa, anche tra gli appassionati, l'opinione che i miglioramenti apportati dal formato 4k non siano così rilevanti e significativi da giustificare l'up grade del precedente blu Ray. Addirittura nulli se il master è 2k. Nel caso di Jaws il master di partenza è oltretutto lo stesso del precedente blu Ray e risale al 2012. È già stato detto ma va sottolineato nuovamente che il 4k non è solo maggior definizione e pixels ma, soprattutto HDR. Tre lettere che per funzionare bene necessitano di 10bit, uno spazio colore ben più ampio di quello del blu Ray, un alto livello di luminosità di molto superiore a quello dell'SDR e, infine un display in grado di risolvere correttamente queste caratteristiche. Quindi qualsiasi blu Ray 4k andrebbe visto e valutato solo a queste condizioni di base. Per onestà di chi scrive aggiungo anche: tenendo conto del display utilizzato. Io ho visto Jaws con il proiettore e il mio HDR ( poco più di 100nit calibrati) sarà ovviamente diverso da chi vedrà il disco su TV OLED che può spuntare livelli di luminosità 5,6 volte maggiori. La resa sarà differente. Probabilmente, ulteriori differenze per chi potrà vederlo in Dolby vision. Un'ultima considerazione per gli Screen shots . Validi e attendibili fin quando si trattava di comparare un blu Ray e il corrispettivo dvd. A parte la differenza di pixel entrambi i formati condividevano la stessa natura SDR e uno spazio colore molto simile ;entrambi a 8bit. Gli screen shot dei 4k sono convertiti in sdr e quindi in buona parte non offrono una fotografia reale della visione ma solo una approssimazione che può, in parte, trarre in inganno limitando le differenze dalla visione in vero HDR che avrà un range dinamico e volume colore molto più ampio. Se gli appassionati hanno ancora la sensibilità e il gusto di apprezzare i miglioramenti che il blu Ray 4k è in grado di offrire allora apprezzeranno anche questo disco che, grazie all HDR, migliora sensibilmente il precedente blu Ray rendendo la visione fedele al master utilizzato.
    Ultima modifica di grunf; 24-06-2020 alle 13:20

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Siccome sono sempre molto curioso su queste cose, ho dato un occhio anche al BD-FHD nella confezione combo del 4K. Beh, devo dire che il filtraggio sul vecchio disco del 2012 è palese fin da subito e avevo fatto bene all'epoca ad evitarlo. Basta vedere le scene dei ragazzi sulla spiaggia, quando il tipo cade ubriaco mentre la ragazza fa il bagno....la grana è quasi congelata. Anche i colori appaiono piuttosto pompati, specie sugli incarnati. Quando dopo ho rimesso il disco 4K mi è sembrato di respirare....

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Menomale. Fa sperare bene per Ritorno al futuro, altro cult che non ha mai brillato in blu-ray per gli stessi problemi.
    Ultima modifica di Slask; 30-06-2020 alle 19:35
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •