Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233

    Consigli per upgrade impianto


    Ciao a tutti!
    Da circa un anno e mezzo ho un impianto audio 2.1. Ormai con l'utilizzo ho affinato un po' l'orecchio e noto maggiormente pregi e difetti: mi sembra un po' sbilanciato sui bassi.
    Per l'ascolto di musica sono molto soddisfatto con quasi tutti i generi (a parte per la classica che comunque non ascolto). Per la visione di film invece in diverse occasioni devo "scaricare" dall'ampli i bassi per ascoltare i dialoghi più puliti. Così facendo però perdo pressione dei bassi del sub.
    Detto questo la mia domanda è: avrei un miglioramento se acquistassi un ampli AV e aggiungessi il diffusore/canale centrale per i dialoghi? (Un 5.1 non posso realizzarlo).
    Oppure, avrebbe senso cambiare l'ampli stereo con un altro che possa esaltare maggiormente le alte e non i bassi?
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Ryden Visualizza messaggio
    cambiare l'ampli stereo con un altro che possa esaltare maggiormente le alte e non i bassi?
    Che strana domanda, un ampli, come un qualsiasi altro componente Hi-Fi, non dovrebbe alterare la risposta, ma cercare di riprodurla nel miglior modo possibile ed aderente al messaggio originale, se ci fosse un ampli con la caratteristiche che tu chiedi sarebbe da scartare immediatamente.

    Direi che la soluzione ovvia per il tuo problema sia quella di inserire l'apposito diffusore centrale, possibilmente della stessa serie dei due frontali onde non alterare troppo la coerenza del fronte anteriore.

    Avendo il centrale separato potrai così ance regolare meglio il solo "parlato", nel caso occorresse anche aumentandone il livello rispetto a quello corretto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Ryden Visualizza messaggio
    ... mi sembra un po' sbilanciato sui bassi. ...
    >dovresti indicare il tuo setup attuale
    >il modo migliore per cambiare timbrica è cambiare casse... una preferenza spiccata per le medio-basse è tipica ad esempio i Indiana Line...

    ===

    >un multicanale per HT in genere ha più possibilità di controllo del suono ma fondamentalmente le gestisce in automatico con una procedura di calibrazione tramite microfono che imposta la equalizzazione ambientale (che tiene conto della stanza); d' altro canto sse escludi la equalizzazione ambientale hai la possibilità di gestirti un equalizzatore grafico (ma in genere non si fa)
    >per contro il multicanale HT non è particolarmente consigliato per la musica (la cosa è ampiamente dibattuta, se non so nemmeno che sistema hai ora inutile tentare un riassunto...)
    Ultima modifica di pace830sky; 18-06-2020 alle 15:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ciao Nordata e Pace, grazie mille per le risposte e le spiegazioni.
    Il mio setup è il seguente..
    Ampli stereo: Marantz pm6006
    Diffusori a pavimento: Klipsch R28f
    Sub: Svs Sb1000

    Vi chiedo per cortesia se potete indicarmi un modello di ampli AV entry level valido.
    Per il centrale invece la serie dei diffusori è del 2014 e il centrale sarebbe il r-25c non più in vendita e non riesco a trovarlo nemmeno usato. Il suo successore della serie più recente dovrebbe essere il r-52c. Potrebbe andare bene lo stesso?
    Grazie mille ancora per l'aiuto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Aggiungendo un sinto multicanale dovresti aggiungere uno switch meccanico per le casse (non so se per il sub ci si può arrangiare diversamente) essendo il PM6006 privo di ingresso main in (o HT bypass).

    Restringendo ai marchi che vanno per la maggiore, Yamaha ha fama di avere un suono più "brillante" mentre Denon dovrebbe avere una attitudine simile al marantz che già hai. Non so se Y. offra l'equalizzatore grafico (io ho un marantz) se questo punto è dirimente per la scelta dai una occhiata al manuale prima di acquistare.
    Per il modello, essendo la serie più commerciale, RX-V?85, in crescita numerica (della cifra "?") dal più economico al più caro, fissato un budget il modello consegue.

    >>>al momento mi sembrano di facile reperimento solo i modelli più economici, 385 e 485, la variante RX-D485 rispetto alla "V" dovrebbe avere la radio DAB... certo i modelli superiori - anche se a 7 canali - sarebbero andati meglio...

    Come centrale suppongo che basti stare su Klipsch non ti saprei indicare però il modello più adatto.

    Attendi altri interventi intanto se puoi guarda le recensioni degli Yamaha.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-06-2020 alle 19:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Pace grazie ancora.
    - avevo immaginato la necessità di uno switch. Scusa l'inesperienza ma i diffusori li dovrei collegare in parallelo ai 2 ampli?
    Il sub ora è collegato al Marantz in High level poiché l'ampli non ha uscita sub. Mantenendo tale collegamento per ampli stereo e collegando in lfe il sub al multicanale, il sub dovrebbe funzionare con l'ampli che risulta acceso, giusto?
    - essendo il centrale deputato ai dialoghi non dovrebbero andare bene anche Denon e Marantz? Se ho capito bene la spiegazione di Nordata e la tua non sarebbero gli ampli ad esaltare o attenuare le caratteristiche dei diffusori ma sono invece questi ultimi ad essere connotati da una loro propria timbrica. Non capisco infatti cosa intendi per "brillante" quando ti riferisci allo Yamaha.
    Grazie per la disponibilità, inizio a studiarmi un po' gli ampli che mi hai consigliato.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (per brillante intendo una certa attitudine a riprodurre sia note alte che basse, non dico proprio un suono "din din-bum bum" - ma credo di avere reso l'idea)

    Il collegamento dello switch sarebbe:

    integrato->ingresso "a" dello switch
    frontali del sinto->ingresso"B" dello switch
    uscita delle switch->casse frontali

    lo switch deve essere specifico per casse acustiche con morsetti adeguati ai cavi di potenza.

    E' possibile che utilizzando connessioni diverse al sub (high level e low level) tutto si aggiusti da sé ma non ci ho mai provato a farlo. Certo la calibrazione (impostazione di volume e crossover) sarà un po' complicata, spero che con tutti gli aggiustamenti che consente il sintoamplificatore ci si arrivi a poter tenere fisse le manopole dietro al sub, anche questo non l'ho mai provato. Una soluzione "brutta ma semplice" sarebbe lasciare il sub sempre connesso in high level e dire al sinto "no sub", la lascerei come estrema ratio.

    Sì, le differenze timbriche sono più spiccate tra casse diverse che non tra amplificatori diversi, ma non me la sento di dire che se il suono è carente di note alte possa dipendere dalle klipsch, personalmente non credo, ci vorrebbe forse un miglior conoscitore di quelle casse.

    Io sono un fan di denon+marantz, di fatto denon parlando di prodotti meno cari; D. sta cambiando linea in questi giorni ma l'entry level (1600H) 2019-2020 è ancora venduto a prezzo pieno in Italia, i coraggiosi possono acquistarlo su amazon.de scontato fidando del diritto di reso amazon (perché la garanzia sarà tedesca) sui 400 euro. Riguardo alla timbrica non posso che confermare che l'impostazione è simile al marantz.

    Detto per inciso la nuova serie D. (2020-2021, parte finale del codice "..700H") avrà la possibilità di una doppia calibrazione (ad esempio cinema con "n" casse e musica con 2.1 casse) ma questa interessa chi volesse usare un apparecchio unico anche per la musica soluzione non rferit dai puristi.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-06-2020 alle 05:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Grazie!
    Considerando che la timbrica delle Klipsch mi pare orientata per un utilizzo HT, mi sa che mi butto su Denon. Ho visto su Amazon il x1400H usato a 300 euro. È un buon acquisto?
    Per il centrale aprirò un'altra discussione così chiedo consigli.
    Grazie per la disponibilità!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La semplicità della codifica (aggiungere 100 ogni anno) ci consente di identificare il 1400H come un modello di 2 anni prima rispetto al 1600H; il prezzo sembra ragionevole rispetto a quello italiano, ma rispetto al tedesco - che almeno ha la garanzia amazon (2 anni per vizio di conformità se non erro) ce l'ha - e costa solo 100 euro (*) in più non sembra particolarmente appetibile.

    Il confronto tra i modelli è qui il riassunto delle differenze è nella prima tabella.

    (*) 370 senza DAB + spd dalla Germania; + 40/50 euro con DAB. meglio limitarsi alle offerte "venduto e spedito da amazon" a scanso di avventure
    Ultima modifica di pace830sky; 19-06-2020 alle 15:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233

    Ok grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •