|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: home Theatre Wireless
-
12-06-2020, 17:28 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
home Theatre Wireless
Buongiorno Ragazzi,
spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Insieme al mio LG C9 che deve arrivare vorrei accompagnarlo di un impianto audio Home Theater wireless, almeno le due casse dietro devono essere wireless (non ho la possibilità di far passare i cavi, ma riesco solo ad attaccarli alla spina). La mia stanza è in una mansarda quindi ha il tetto che scende verso la tv.
Sono molto indeciso su che cosa comprare. Per ora ho visto:
---Sonos Arc---
+ Dolby Atmos
+ Ottimo Wireless
+ Sistema di Calibrazione audio TruePlay (penso possa essere utile per adattarsi alle deformità della stanza)
- Costo veramente alto per un setup che mi porterebbe a comprare a pezzi
- Mancanza di DTS e PCM Multicanale
---Samsung---
+ Prezzo 900€ ho il set completo
+ Dolbi Atmos e DTS
- Mancanza di Autocalibrazione
Nakamichi 5.1 Shockwave
non capisco se è valida oppure no.
Il sistema Bose 700 + casse surround non ne ho sentito parlare bene come stabilità per di più se non sbaglio gli manca il supporto al dolby e dts
avete suggerimenti/consigli? Non sono un grande esperto per questo mi affido a voi, Grazie in anticipo a chi mi aiuta
-
15-06-2020, 09:45 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
Nessuno sa darmi una mano? non so se esisto amplificatori che si collegano alle casse in wireless, potrebbero essere una alternativa/opzione.
-
15-06-2020, 10:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Io conosco yamaha che permette di collegare i surround senza fili tramite il loro protocollo musicast , devi vedere i prezzi se rientrano nel tuo budget, credo che anche denon faccia qualcosa di simile
-
15-06-2020, 10:54 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
-
15-06-2020, 11:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Amplificatore , ma mi pare che ci siano anche le soundbar yamaha che supportino le casse wireless
-
15-06-2020, 11:34 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
Mi sono messo a cercare Musicast e a documentarmi.
ho trovato questa pagine che ti dice tutti i prodotti compatibili:
https://it.yamaha.com/it/products/co...ast/index.html
Visto la possibilità di usare un amlificatore/sintoamplificatore, sono tentato di provare questa via (visto che leggo spesso nel gruppo che sia la soluzione migliore) però ho dei dubbi. Viene richiesta una grande abilità/conoscenza dell'argomento? c'è bisogno di settare le impostazioni in modo da ottimizzare l'audio il più possibile?
Perdona la mia ingoranza
-
15-06-2020, 11:40 #7
Difficile che le impostazioni diventino un problema, piuttosto i satelliti posteriori devono essere Yamaha Musiccast (scelta tra 3 modelli credo) e sono piuttosto cari.
In ogni caso con un sinto medio, un subwoofer "vero", tre casse passive per il fronte, due casse attive Musiccast per il retro temo che si viaggi verso i 1500-2.000...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-06-2020, 11:52 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
Potrei in prima battuta partire prendendo "un sinto medio, un subwoofer "vero", tre casse passive per il fronte" e successivamente prendere le casse attive posteriori.
Già con le tre casse e sub (e anche sinto) ottengo una soluzione migliore delle soundbar citate sopra?
-
15-06-2020, 14:52 #9
Sì, le s.b. sono eventualmente preferite per questioni di ingombro (le casse ed il sub andrebbero anche staccate dal muro) o per non avere troppi cavetti in giro, ma hanno dei limiti che dipendono dalle dimesioni: canale dx ed sx troppo vicini tra loro, altoparlanti di piccolo diametro, volume interno della cassa limitatissimo, guscio quasi sempre in plastica... i costruttori hanno investito molto in tecnologia per superare questi limiti ma la differenza c'é eccome...
...molte s.b. (non ho verificato quelle da te elencate in particolare) hanno anche limiti di connettività e di potenza...
...insomma la scelta tra un sistema e l'altro è pre-tecnica (=logistica, di arredamento, estetica ecc) perché sul piano tecnico non c'é paragone...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-06-2020, 15:23 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
Tutta oggi pomeriggio che sto pensando e valutando (con la mia poca conoscenza). Ho deciso veramente di optare per l'opzione che mi avevi proposto.. (per le casse posteriori vedrò in futuro se riesco a fare passare un cavo).. tra i vari motivi c'è il tuo "limiti di connettività" ogni S.B. ha le sue compatibilità e limiti di connessione e va a finire che si rischia di non riuscire ad sfruttarla al massimo.. ad esempio alla Sonos arc manca il DtsX che la reputo una grave mancanza visto che è una traccia audio che trovo spesso..
Poi mi sembra di capire che la soluzione che mi proponi tu è quella più duratura nel tempo giusto?
-
15-06-2020, 15:44 #11
Diciamo che per la parte digitale (supportare le ultime divolerie proposte dal mercato) la durata potrebbe essere la stessa mentre la parte puramente audio (gli stadi di amplificazione e la casse) possono durare per anni ed anni perché la tecnologia su quella parte non è così veloce come per la parte digitale.
Ad esempio il mio sintoamplificatore (anno 2015/2016) non supporta il DV (dolby video) e nemmeno il mio Tv ma francamente di cambiare per un motivo del genere non mi passa minimamente per la testa... idem non potrei ricevere segnali dolby atmos dal TV (da un blu ray sì) ma per usufruire di quello dovrei mettere 2 o 4 casse al soffitto... insomma la parte audio in se e per sé (il mio è un sistema 5.1) la puoi tirare anche molto in lungo, io potrei cambiare per passione non certo per obsolescenza...Ultima modifica di pace830sky; 15-06-2020 alle 15:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-06-2020, 16:32 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
Tu saresti capace di suggerirmi un set Sintoamplificatore, 3 casse frontali (devo essere non troppo alte ho un LG C9 quindi le metterei davanti appogiate sullo stesso piano della tv) e un Sub. Poi successivamente metterò anche le due casse posteriori (novità: ho appena trovato un modo per come far passare i cavi, quindi non ho più bisogno teoricamente di quelle wireless)
Pensavo ad un sinto che mi permettesse di usare Dolbi vision, atmos, dtsx e poi non so che altre features possono essere utili. (una cosa che mi interessa che ho visto ma penso ce lo abbiano tutti, il microfono per autoregolarsi visto che non ne so niente di audio tutto questo mi aiuterebbe)
Saresti in grado di aiutarmi? o è meglio che riapra un 3D che si più intuibile visto che la soluzione è cambiata?
-
15-06-2020, 17:34 #13
I sinto ultimi usciti non credo che differiscano più di tanto per la parte digitale... su Denon c'é la questione HDMI 2.1 piuttosto che 2.0 ma con supporto eARC (spero di averla azzeccata!) che distinguerebbe i modelli 2019 da quelli 2020...
Io sono un fan di Denon e spesso indico quello (deciso il budget il modello consegue...) a parte la questione rotazione modelli in corso (i coraggiosi possono risparmiare qualcosa prendendo il 1600H - del 2019, eventualmente anche con radio DAB - su amazon.de "accontentandosi" del diritto di reso amazon, spedendo in germania ovviamente, invece della garanzia italiana).
Come sub spesso indico SVS o XTZ (anche qui fatta una verifica sul volume della stanza il modello spesso consegue comunque dal budget) mentre come casse le Indiana Line Tesi (frontali bookshelf piuttosto che a torre) ma avverto che molti ritengono che abbiano la stessa tendenza timbrica del Denon e che quindi si "rinforzano" invece di compensarsi (entrambi hanno una tendenza a preferire le note più basse della gamma media).
Attendi altri suggerimenti perché soprattutto come casse la scelta è molto ampia.Ultima modifica di pace830sky; 15-06-2020 alle 17:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-06-2020, 12:33 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 88
-
16-06-2020, 14:54 #15
Ci sono centrali "slim" (non è che ci sia scelta però) oppure si può rialzare il Tv (io ho fatto così) si può fare senza centrale se la distanza tra le casse destra e sinistra è contenuta (ma se le riavviciniamo troppo ci mangiamo uno dei vantaggi rispetto alle soundbar...)
Concordo che è meglio aprire una discussione ad hoc anche per aumentare il numero dei partecipanti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)