|
|
Risultati da 3.121 a 3.135 di 8058
-
13-06-2020, 10:52 #3121
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Salve ragazzi, vi chiedo cortesemente un consiglio al volo. Sono ancora in ballo ad acquistare un 75'' di secondo utilizzo. Ho trovato Samsung 75q60r a 999 euro. L'opzione risparmio è il ru7170 a 750 euro. Secondo voi valgono la pena 250 euro in più se la scelta fosse q60?
Grazie e buon sabato a tutti!
-
13-06-2020, 11:07 #3122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Il Samsung 75Q60R QLED a € 999 è, per me, un affare.
Oltre al pannello QLED lo ha a 120 hz e dovrebbe avere anche un processore video più potente rispetto all'altro.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-06-2020, 11:22 #3123
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Salve Angelo e grazie per la risposta.
-
13-06-2020, 11:36 #3124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Prego.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-06-2020, 10:14 #3125
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 9
Buongiorno a tutti, sono anch'io indeciso riguardo la scelta della mia nuova Tv, premetto che non ne farò un'uso molto intenso, però mi piacerebbe guardare qualche serie tv e magari godermi qualche bel film. Visto che mi sono trasferito da poco sto allestendo ancora il salone, ho a disposizione una parete di circa 3.50m di larghezza. Il divano penso di posizionarlo a circa 2.50/2.70m dalla parete. Ero appunto indeciso prima di tutto sulle dimensioni della Tv se scegliere un 55" o 65" con un budget max 700 euro. leggevo che molti consigliano il samsung Ru8000 del 2019 modello che avevo già adocchiato. C'è qualche altra alternativa? Magari prendere un Qled da 55" tipo il Q60. Grazie a tutti per le risposte.
-
14-06-2020, 10:24 #3126
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Tra ru8000 e Q60R scegli Q60R.
Certo che se la.differenza di prezzo è troppo marcata non pensarci troppo e prendi ru8000.
Sono praticamente paritari in prestazioni, però il Q60R va un filo meglio in HDR dove ha un picco di luminosità più alto circa 60/70 nits in più rispetto a RU8000. Non che facciano miracoli sia inteso. Anche perché mi sembra che erano 350 nits contro 420 nits del Q60R.
Insomma alla fine non hai chissà quale vantaggio rispetto a modelli che stanno dai 700 nits in su.
Entrambe le TV sono Edge LED.
Occhio alle sigle che il Q60T del 2020 è di gran lunga inferiore al Q60R del 2019.Ultima modifica di danilomastro; 14-06-2020 alle 10:25
-
14-06-2020, 10:30 #3127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Dalla tua distanza di visione credo sia meglio un 65".
Se riesci a spingere il budget a € 749 direi che il Samsung 65Q60R sia una buona scelta.
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...FacD0wodCtYEiQ
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-06-2020, 10:43 #3128
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 9
-
14-06-2020, 11:59 #3129
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Il 65Q60T presenta alcune migliorie rispetto al 65Q60R (come la tecnologia Dual LED, il boundless design su 3 lati, una versione di Tizen più recente, il Tap View ed il Multi View) tuttavia bisogna capire se questo nuovo processore Quantum Lite montato sul 65Q60T sia più o meno potente del Quantum 4K presente sul 65Q60R.
Un processore potente è importante per un buon upscaling e per una buona gestione del moto.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-06-2020, 12:28 #3130
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- San Dona' di Piave
- Messaggi
- 175
Preso anche io il 75Q60R per sostituire il 65KS7000 che ha una "bella" linea verticale giusto 3 mesi dopo la scadenza della garanzia.
Spero di non pentirmi dell'acquisto e che sia quanto meno uguale come qualità immagine per i film e meglio come funzioni smart e gaming.
Saluti
KappaTV Samsung 65KS7000
SINTOAMPLIFICATORE Denon AVR-X2300W
DIFFUSORI Fronte: Klipsch R-28F, Klipsch RP-450C Surround: Indiana Line Tesi 260, Sub: 2x Klipsch R-110SW
CONSOLE XBox One X- PS2 - PS3 - PS4 Pro - WiiU - Nintendo Switch - Super Retro Trio
-
16-06-2020, 13:41 #3131
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 6
Salve,
avrei bisogno di una consulenza
Per il soggiorno sto pensando ad un TV 65" ed ho un budget massimo 1000-1200€.
Ci guarderei principalmente contenuti in streaming Netflix e Disney+.
Meglio un LG 65SM8600 o un Samsung 65Q82R?
Grazie
-
16-06-2020, 13:56 #3132
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Sono 2 pannelli diversi. LG è un IPS con molto meno contrasto.
Quel Samsung è un VA FALD ed ha anche tecnologia per avere più angolo di visione rispetto ai comuni pannelli VA.
Vince, stravince il Q82R
-
16-06-2020, 14:06 #3133
Assolutamente d’accordo con danilomastro li ho avuti entrambi e l’LG l’ho reso perché era imbarazzante. Adesso ho il Q82 che tra l’altro ha un angolo di visone anche migliore. Quindi vai sicuro sul Q82.
-
18-06-2020, 08:54 #3134
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 21
Salve, ho un codice no iva Unieuro che scade domenica. Volevo acquistare Lg 55C9 ma non è disponibile, il Panasonic 55gz1000 senza contare la parte smart è al suo livello? Non vorrei sprecare il codice ma nemmeno effettuare un acquisto e poi pentirmi, l'alternativa agli oled sarebbe il Samsung 55q90r che mi verrebbe 1024€, sono molto indeciso.
-
18-06-2020, 08:55 #3135
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Si,è assolutamente al suo livello,anzi.
Magari guardati qualche recensione.