Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Nuova tv oled help

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26

    Nuova tv oled help


    Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo tv per la casa nuova ed ero orientato su un pannello oled. Premesso che faccio un uso “misto”: Sky per sport (quasi esclusivamente calcio) e cinema, blu-ray, programmi di intrattenimento e per bambini (digitale terrestre), sono molto indeciso sulla taglia. La distanza di visione (seduta) è di 4-4,15m e le due tv in ballottaggio sono le seguenti:

    - Sony KD-65AG9
    - Sony KD-77AG9

    Probabilmente la seconda (anche se sarebbe un grosso sacrificio), vista la distanza, sarebbe la più adatta, ma chiedo anche a voi un consiglio (anche eventualmente su modelli diversi)...viste le cifre in ballo non vorrei fare la scelta sbagliata.
    Grazie a chi vorrà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Ciao, data la distanza e la possibilità del budget, 77 mi pare la scelta più ovvia. A quel punto la scelta è molto poca, o il Sony che dici o lg 77, C9 o CX (più conveniente il C9 se si trova disponibile)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Quoto aigor01
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da ggbb Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo tv per la casa nuova ed ero orientato su un pannello oled. Premesso che faccio un uso “misto”: Sky per sport (quasi esclusivamente calcio) e cinema, blu-ray, programmi di intrattenimento e per bambini (digitale terrestre), sono molto indeciso sulla taglia. La distanza di visione (seduta) è..........[CUT]
    Con l'LG 77C9 risparmieresti un bel po' rispetto al 77AG9 ed avresti comune un 77" OLED di qualità.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.17206

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26
    Perfetto, intanto grazie a tutti per i suggerimenti.
    Ora altro dubbio, tra il Sony e LG al momento ballano circa 1000€ a favore del secondo...la domanda è: è realmente giustificata questa differenza di prezzo oppure, per un utente medio (come mi definisco), non è percepibile?
    Ammetto di avere avuto sempre e solo tv Sony, motivo per il quale sono un po’ frenato dal cambiare marca...

    P.S. Non sono assolutamente interessato alla componente Smart della tv, ciò che mi preme è che si veda bene ed il pannello sia di qualità

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I pannelli di questi due OLED sono entrambi prodotti da LG Display e mi risulta siano identici.

    Credo solo i Panasonic GZ2000 e HZ2000 montino pannelli migliori.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26
    Chiarissimo. Grazie ancora per l'aiuto ed i preziosi consigli!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    I pannelli sono gli stessi, l'elettronica no. Su un 77" 1000 euro non mi sembrano così rilevanti ma dipende tu per cosa lo usi e a cosa dai valore. Motion e upscaling dei Sony sono riconosciuti da tutti come i migliori. Se lo fai calibrare a livello di colorimetria penso le differenze si azzerino. Se guardi solo film in 4K puoi probabilmente risparmiare senza problemi i 1000 euro.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26
    Ciao, come scrivevo nel messaggio iniziale l'uso che ne farò è misto: da SKY (film e calcio) dove non tutti i contenuti sono in 4K, alla tv generalista su digitale terrestre (devo pur cedere qualcosa alla moglie :-) ed un po' di cartoni per i bambini), ai blu-ray (non tutti in 4K), no videogiochi.
    I 1000€ erano a budget, ma siamo sempre li...se effettivamente ha senso spenderli, anche in considerazione del fatto che l'acquisto sarà "definitivo" (l'arredamento della parete sarà sviluppato in funzione dell'ingombro/posizionamento della tv e dell'impianto HT), sono disposto al sacrificio...altrimenti, come ovvio, preferisco tenermeli in tasca.
    Ultima modifica di ggbb; 08-06-2020 alle 11:51

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    upscaling dei Sony sono riconosciuti da tutti come i migliori. ..........[CUT]
    bhà su questo ho i miei dubbi , upscaling del LG è ottimo.

    Motion ti serve solo per i film se ti piace, lo sport si vede benissimo anche senza sono comunque sempre 50hz interlacciati. Come dicono molti che hanno i sony.

    Citazione Originariamente scritto da ggbb Visualizza messaggio
    Ciao, come scrivevo nel messaggio iniziale l'uso che ne farò è misto: da SKY (film e calcio) dove non tutti i contenuti sono in 4K, alla tv generalista su digitale terrestre (devo pur cedere qualcosa alla moglie :-) ed un po' di cartoni per i bambini), ai blu-ray (non tutti in 4K), no videogiochi.
    I 1000€ erano a budget, ma siamo sempre li.............[CUT]
    se passi ad una TV 4k smart: DDT e blu-ray non li usi più , troppo comodo il VOD. Lg WebOs è forse il migliore sistema per APP.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    bhà su questo ho i miei dubbi , upscaling del LG è ottimo.

    Motion ti serve solo per i film se ti piace, lo sport si vede benissimo anche senza sono comunque sempre 50hz interlacciati. Come dicono molti che hanno i sony.



    se passi ad una TV 4k smart: DDT e blu-ray non li usi più , troppo comodo il VOD. Lg WebOs è forse il migliore sistema per ..........[CUT]
    ciao scusa se ti è capitato di provare tra un bluray tradizionale (1080p) e lo stesso film, ma magari in versione 4k con un hdr su un VOD, quale ti sembra che si veda meglio? Chiedo perchè ad esempio a volte ci sono dei remaster tipo della Criterion Collection di alcuni film Netflix in versione bluray tradizionale quando su Netflix lo stesso film magari si trova in 4k, magari con hdr, e non avendo io i mezzi per provare a paragonare le due esperienze di visione chiedo a te..grazie
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Motion ti serve solo per i film se ti piace, lo sport si vede benissimo anche senza sono comunque sempre 50hz interlacciati. Come dicono molti che hanno i sony.
    ..........[CUT]
    Veramente sui film il motion non mi piace e non andrebbe utilizzato, l'efficacia si misura proprio su fonti a 50Hz ed in rapido movimento (tipicamente sport), se fossero già a 120 non servirebbe a nulla....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Liam Mannes Visualizza messaggio
    ciao scusa se ti è capitato di provare tra un bluray tradizionale (1080p) e lo stesso film, ma magari in versione 4k con un hdr su un VOD, quale ti sembra che si veda meglio? Chiedo perchè ad esempio a volte ci sono dei remaster tipo della Criterion Collection di alcuni film Netflix in versione bluray tradizionale quando su Netflix lo stesso film m..........[CUT]
    troppe variabili in gioco , se hai una fibra a 50-100 il BD non li usi più .
    La comodità delle app batte qualsiasi poca differenza ci possa essere con col supporto fisico soprattutto con prime video/Diseny+/ATV+ . Solo netflix ha una qualità un pò più bassa.


    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Veramente sui film il motion non mi piace e non andrebbe utilizzato, l'efficacia si misura proprio su fonti a 50Hz ed in rapido movimento (tipicamente sport), se fossero già a 120 non servirebbe a nulla....
    ho riportato quello che dico a chi piace il motion low.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    perfetto grazie della risposta
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    26

    Mi sto convincendo per LG; ho trovato ancora qualche C9, che, se non ho capito male girovagando sul forum, sembrerebbe essere meglio rispetto al nuovo CX (si parlava di vari bug della nuova versione) a 3800€, che per un 77oled non mi sembra niente male come prezzo.

    Il venditore sarebbe HWONLINE, non lo conosco direttamente ed ho trovato pareri discordanti in rete...esperienze in merito?

    Grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •