Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104

    Yamaha RX-V585 ed LG OLED 55C9: sorgenti connesse su amplificatore o TV? Lip-sync ok?


    Ciao,
    come anticipato dal titolo vorrei chiedervi se, a vostro avviso, è meglio collegare le sorgenti (attualmente Apple TV 4k e Sony PS4) nelle porte dell'amplificatore oppure direttamente agli ingressi del televisore?

    Considerate che la TV è dotata di porte HDMI 2.1 e l'amplificatore supporta eARC: collegandolo alla porta HDMI2 dovrei quindi riuscire a passare un segnale audio "di qualità" anche lossless.
    Le porte dell'amplificatore sono compatibili HDCP2.2, HDR10 / Dolby Vision / HLG e supportano il Pass-through 4K.

    Mi pongo questo problema dopo aver letto che il firmware di questa generazione di OLED LG soffre di un problema che porta ad avere audio fuori sync usando soundbar o ampli a/v esterni.

    Il setup che sto installando è un 5.1.2 quindi tutto è finalizzato a poter riprodurre contenuti audio 3D (Dolby Atmos + DTS:X).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Io ho collegato tutto ad amplificatore, tranne il BR visto che il TV permette il passtrought e non ho delay audio dalle fonti connesse.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Io ho collegato tutto ad amplificatore, tranne il BR visto che il TV permette il passtrought e non ho delay audio dalle fonti connesse.
    Grazie @Car71, hai esattamente TV ed Ampli che vorrei, per questioni di budget mi sono dovuto limitare a diagonali/potenze inferiori.

    Il fatto che tu abbia un setup "simile", almeno lato SW, mi conforta: ho letto di tanti problemi nell'implementazione eARC del C9 e mi sono un po' preoccupato della compatibilità con l'amplificatore che ho scelto in quanto in uno dei pochi a supportare eARC e codifiche 3D.

    Altri consigli da dare?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Dopo ultimo aggiornamento del firmware LG anche qualche raro impuntamento eARC è scomparso e tutto fila liscio, gli ingressi dell'ampli sono tutti gestibili dal TV in maniera del tutto trasparente. Il BR è collegato alla TV per comodità, ha hdcp 1.4 che può essere selezionato sulla porta dell'ampli ma in questo caso sarei costretto a cambiare ogni volta la modalità TV ultra Deep colour sulla porta HDMI eArc ....
    Tutti i formati audio supportati da TV passano ad ampli senza problemi e lo stesso dicasi per ATV o SkyQ collegati ad ampli.
    Per info è giusto ricordare che il c9 è l'ultimo TV ad avere il l supporto passtrought DTS che sui nuovi modelli non è più presente tuttavia è necessario se e solo se il BR è collegato direttamente alla TV.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  5. #5
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Il BR è collegato alla TV per comodità, ha hdcp 1.4 che può essere selezionato sulla porta dell'ampli ma in questo caso sarei costretto a cambiare ogni volta la modalità TV ultra Deep colour sulla porta HDMI eArc ....[CUT]
    Potresti spiegarmela meglio? Io intenderei collegare all'Ampli la Apple TV 4K e la PS4 che uso principalmente come lettore blu-ray. Quest'ultima esce in 1080 non 4k (HDMI 1.4).
    Ultima modifica di MrGoodkat; 09-06-2020 alle 08:45

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Questo è un limite del mio BR che a breve verrà sostituito !
    Non credo sia per forza il caso della PS4 (che non posseggo).
    Nelle impostazioni dello Yamaha puoi selezionare per ogni ingresso HDMI la relativa compatibilità quindi anche la HDMI 1.4 e fin qui non ci sono problemi, tuttavia nelle impostazioni TV imposterai HDMI Ultra Deep Colour su attivo (HDMI 10bit e fino a YCbCr 4:4:4) che la ATV gestisce, da quello che ho letto anche su PS4 puoi attivare HDMI Ultra Deep Colour (Nel menu Impostazioni uscita video, regola le impostazioni di output HDR e Deep Color su Automatico).
    Io ho trovato più comodo collegare il BR direttamente alla TV e tenere disattivato il Deep Colour sulla HDMI relativa visto che per ATV e SkyQ non ho bisogno di agire su tale funzione.
    Credo che probabilmente potrai collegare tutto ad ampli senza problemi.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  7. #7
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Questo è un limite del mio BR che a breve verrà sostituito !
    Non credo sia per forza il caso della PS4 (che non posseggo).
    Nelle impostazioni dello Yamaha puoi selezionare per ogni ingresso HDMI la relativa compatibilità quindi anche la HDMI 1.4 e fin qui non ci sono problemi, tuttavia nelle impostazioni TV imposterai HDMI Ultra Deep Colour su att..........[CUT]
    Hai forse provato l'ultimissimo agg. firmware uscito qualche giorno fa?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Attualmento il sinto ha firmware 1.80, tutto funziona correttamente.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  9. #9
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Attualmento il sinto ha firmware 1.80, tutto funziona correttamente.
    Intendevo l'aggiornamento della settimana scorsa di WebOS a 04.80.03

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    No TV ancora non vede aggiornamento


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •