Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 104
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    è più un ampli ht virato al 2 canali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da surfboy68 Visualizza messaggio
    Proprio oggi ho ricevuto anche io il Denon DRA 800.
    Dopo una intera giornata a fare mille prove e tentativi mi sono arreso ed ê di nuovo imballato pronto per il reso....
    Lo avevo acquistato soprattutto per la riproduzione della “musica liquida” che come dichiarato ê riprodotta con doppio dad dedicato per canale. Effettivamente la resa sonora è bu..........[CUT]
    Ti riproduceva i file flac? Io sto provando a riprodurli ma tramite heos proprio non li vede e tramite un media server (Twonky) mi dice che il device non può riprodurre quel tipo di file...
    Leggendo nelle istruzioni c'è questa indicazione "Su questa unità non è possibile riprodurre file protetti da copyright", ma cosa si intende?

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48
    I file Flac me li riproduceva senza problemi, non ho mai ricevuto quel messaggio di errore.
    Solo i file DSD o Dff non leggeva.
    Quel messaggio potrebbe indicare la provenienza....

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Neo1976 Visualizza messaggio
    ...nelle istruzioni c'è questa indicazione "Su questa unità non è possibile riprodurre file protetti da copyright", ma cosa si intende?
    Intende files che riportano la informazione DRM (diritti di riproduzione file digitali) perché evidentemente non è in grado di stabilire se sei il legale possessore o no (*), quindi non li riproduce e basta. Ma se tu avessi questo tipo di file lo sapresti...
    Ultima modifica di pace830sky; 24-03-2020 alle 16:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti, volevo chiedere un parere, anche se ho gia letto varie opinioni sul Denon DRA800H.
    Premetto che non sono un audiofilo, però mi piace molto ascoltare la musica nel migliore dei modi.
    Allora, ascolto molta musica liquida, e anche video musicali in tv, e film, nel mio piccolo, ho un sintoamplificatore Yamaha mini hifi Pianocraft mcr N560, e devo dire che è ben fatto e suona abbastanza bene, anzi con i suoi diffusori non era il massimo, ma da 20gg li ho sostituiti con due belle Monitor Audio Bronze 2, e il suono si è completamente trasformato, bassi ben piu profondi, alti molto piu dettagliati e un suono in generale molto piu aperto, ho anche messo dei cavi audio migliori con connettori a banana, e qualcosa nel suono agli alti è cambiato un pochino in meglio anche li. Ora, vorrei passare al Denon DRA 800H, sia perchè è molto versatile e potente, poi ha il Dab... Secondo voi, come suono, avrà almeno la stessa qualità del mio piccolo Yamaha?
    Grazie.
    Questo è il mio Yamaha
    https://it.yamaha.com/it/products/au...560/index.html
    Ultima modifica di manus75; 04-06-2020 alle 20:22

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Sicuramente otterrai un netto miglioramento, suonava abbastanza bene, non era un campione di grinta ma il suono era abbastanza equilibrato, l'unico "difetto" che aveva era la mancanza della decodifica Dolby e quindi i film dalla TV con l'app Netflix mi risultavano muti (come già scritto probabilmente anche il mio TV ha il bug di non trasformare l'audio come per i canali HD se si usa Netflix). Detto questo se non hai necessità di connessioni HDMI e connettività ARC ti consiglio un vero 2 canali per ottenere con lo stesso prezzo molto di più

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Sicuramente otterrai un netto miglioramento, suonava abbastanza bene, non era un campione di grinta ma il suono era abbastanza equilibrato, l'unico "difetto" che aveva era la mancanza della decodifica Dolby e quindi i film dalla TV con l'app Netflix mi risultavano muti (come già scritto probabilmente anche il mio TV ha il bug di non trasf..........[CUT]
    Grazie mille per la risposta, un punto in piu a favore per acquistarlo, ho uno sconto e me lo porterei a casa a 599 euro
    In ogni caso, si lo userei senza nessuna codifica, stereo e basta, come prodotto è molto interessante per tutto quello che offre e che cerco, senza acquistare piu componenti separati, ben conscio che un due canali puro allo stesso prezzo, offrirebbe piu qualità.
    Un piccolo OT, non sono espertissimo, il mio piccolo Yamaha ha un THD a 1 khz del 10%, mentre il Denon Dra800h, ha uno 0,07%, cioè una montagna di distorsione in meno vuol dire?

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Probabilmente a 20W anche mcr 560 ha una distorsione molto più bassa, volendo però pubblicizzare una potenza nominale di 40W si è dovuto fissare il limite al 10%.

    E' un po' come dire "usatelo pure a 40W, se la distorsione non vi infastidisce l'amplificatore non si romperà".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    29
    Ok capito, grazie👍🏻

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    18
    Ciao Manus,
    non ti vorrei complicare la vita, visto che hai praticamente deciso, ma (anche se costa un po' di più del Denon) dai un'occhiata all'interessantissimo Yamaha R-N803D tanto per rimanere in casa...
    Fra l'altro al link di seguito c'è una prova proprio con le tue Monitor Audio Bronze 2 :
    https://www.dday.it/redazione/25852/...bronze-2-prova

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_63 Visualizza messaggio
    Ciao Manus,
    non ti vorrei complicare la vita, visto che hai praticamente deciso, ma (anche se costa un po' di più del Denon) dai un'occhiata all'interessantissimo Yamaha R-N803D tanto per rimanere in casa...
    Fra l'altro al link di seguito c'è una prova proprio con le tue Monitor Audio Bronze 2 :
    https://www.dday.it/redazione/25852/yamaha-r..........[CUT]
    Ciao, grazie della segnalazione, in effetti l.avevo gia visto quell articolo, ci avevo pensato anche a questo Yamaha. Mi frena molto il design vintage, non mi va proprio giu, anche se dai confronti col dra800, ho letto che suona un pochino meglio, poi ha il display un po piccolo.
    Il denon ha una le funzioni visibili anche a schermo tv, e ha anche varie frequenze di taglio passa basso per il subwoofer, che io ho appunto bisogno per il mio sub amplificato jbl, che non ha i tagli selezionabili e mi si sovrappone troppo ai diffusori acustici quando guardo i film, ha proprio bisogno di un taglio a 60hz circa, e anche gli ingressi hdmi diciamo che cerco anche la versatilità.
    In ogni caso, avendo ora un mini hifi Yamaha, credo che anche se il denon non sia il top come suono, vado a migliorarlo abbastanza ancora
    Ultima modifica di manus75; 06-06-2020 alle 11:25

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    60
    Io credo di essere stato uno dei primi ad acquistare il DRA800H qui sul forum e lo uso abbinato a delle tesi 561 e giradischi rega planar 1. Per la parte tv ho collegato via hdmi il decoder di Sky.
    È la mia esperienza con l’hifi per cui non ho molti metri di paragone ma devo dire che sono davvero contento di questo prodotto, si interfaccia molto bene e facilmente con i vari tidal, spotify, ecc per l’ascolto della musica liquida. Di suo ha una app, HEOS, che anche se non è un gran che fa il suo lavoro permettendoti di scegliere le stazioni radio piuttosto che navigare in una eventuale pen usb ecc.
    All’audio della tv beh... fatto un enorme salto in avanti..
    Migliorabile la manopola del volume... è davvero lunghissima.. bisogna girarla tantissimo per variarlo.. e una cosa che non riesco a risolvere.. quando uso tidal collegato con AirPlay 2 a volte mi varia il volume, di poco e per una sola volta, però non capisco da cosa dipenda..
    Se vuoi info in particolare chiedi pure..
    Un ultima cosa, anche la sostituzione dei cavi potenza dalla semplice piattina con cavi QED Silver Anniversary XT hanno per me sortito una bella differenza.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Neo1976 Visualizza messaggio
    ...QED Silver Anniversary XT...
    Sarei curioso di sapere cosa intendi per "semplice piattina", in particolare se la sezione del rame fosse dei canonici 2,5mmq.

    Che in un contesto scarsamente audiofilo (tutto ok, neanche io mi definisco "audiofilo" né definisco "audiofilo" il mio impianto) sia il cavo a "fare la differenza" è credibile solo se il collegamento sostituito nell' occasione era veramente scarso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da manus75 Visualizza messaggio
    Ciao, grazie della segnalazione, in effetti l.avevo gia visto quell articolo, ci avevo pensato anche a questo Yamaha. Mi frena molto il design vintage, non mi va proprio giu, anche se dai confronti col dra800, ho letto che suona un pochino meglio, poi ha il display un po piccolo.
    Il denon ha una le funzioni visibili anche a schermo tv, e ha anche ..........[CUT]
    Ok, facci sapere come ti troverai...io per il momento ho soprasseduto sull'acquisto del Denon o dello Yamaha ed ho sostituito lo Yamaha RX-S601D con un vecchio Denon PMA-1080R con il quale mi trovo benissimo, con le Tesi 561 suona in un modo che nemmeno osavo immaginare.
    Certo ho perso la app via smartphone (veramente ben fatta devo dire) e tutte le varie connessioni che aveva lo Yamaha (è un HT) ma è bastato collegarlo ad un tv Android tramite un dac sulla sua uscita ottica e voilà, il gioco è fatto...ho Spotify, streaming da NAS e tutto il resto anche se innegabilmente mi sono un po' complicato la vita!
    Sono andato un attimo OT, scusate!
    Ciao

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da Neo1976 Visualizza messaggio
    Io credo di essere stato uno dei primi ad acquistare il DRA800H qui sul forum e lo uso abbinato a delle tesi 561 e giradischi rega planar 1. Per la parte tv ho collegato via hdmi il decoder di Sky.
    È la mia esperienza con l’hifi per cui non ho molti metri di paragone ma devo dire che sono davvero contento di questo prodotto, si interfaccia molto b..........[CUT]
    Ma anche da telecomando è lungo da alzare il volume?
    Anche io ho avuto miglioramenti tangibili, sostituendo i cavi, i miei piccoli ex diffusori ex Yamaha avevano una piattina sottilissima bianca e nera, che poi ho riutilizzato con le nuove Monitor Audio, nonostante questi ultimi diffusori siano molto più performanti, ho provato a sostituire i cavi con una misura più grossa, sicuramente esagerata, cavi audio in rame ofc con treccia da 4mm quadri.
    Il risultato è stato che la gamma alta ha preso un ulteriore apertura e timbrica, certo si parla di pochissimo, ma il risultato è stato tangibile, persino la mia ragazza l ho messa ad ascoltare qualche brano, prima dal diffusore destro con vecchi cavi e poi diffusore sinistro con cavi nuovi, senza dirle nulla su quale diffusore avesse cavi nuovi o vecchi, ma se ne è accorta quasi subito del suono un pochino più timbrico col diffusore con i cavi nuovi


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •