Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    2

    Post Amplificazione uscita digitale ottica


    Buonasera,
    E' la prima volta che scrivo sul forum. E se ho sbagliato thread o non sono riuscito a trovare la risposta se c'è già mi scuso in anticipo.

    La ragione per cui scrivo è perchè ho un TV con uscita via altoparlanti propri o solo via digitale ottica (no uscita cuffia e no Bluetooth).

    Vorrei potere usare una cuffia in BT. Ho acquistato un trasmettitore BT con ingresso ottico. Funziona ma il volume massimo che raggiungo è insufficiente per i miei gusti.
    Ho provato diverse soluzioni con l'intenzione di amplificare il segnale digitale ottico in uscita dal TV e poi collegarlo al trasmettitore BT. Ma nessuna delle soluzioni adottate ha in realtà aumentato il volume massimo a valori accettabili:
    e.g.: Amplificatore Auna, amplificatori vari via amazon.

    Ho provato a cercare dei pre pensando che fosse un problema di preampli, pur tuttavia non sono riuscito a trovare oggetti adoperabili per tale scopo e ad un costo ragionevole. Per l'uso che vorrei fare non vorrei infatti spendere una fortuna perchè vorrei solo poter disporre di un incremento del volume massimo ottenibile in cuffia da un'uscita ottica.

    Qualcuno ha una soluzione in tal senso da propormi?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    ma le cuffie BT le hai già? il limite al volume è loro interno
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    2

    Provo con diverse cuffie BT: Quiet confort 35 serie 1 e 2, Huawei, Sony sia a padiglione pieno che auricolari. Ovvio che quelle con noise cancelling si sentono meglio, ma il volume é sempre relativamente anche quando al massimo.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •