| 
 |  | 
				Risultati da 3.061 a 3.075 di 8062
			
		- 
	31-05-2020, 10:45 #3061 Member Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 64
 Allora mi scuso, ero convinto di certi dettagli. Comunque la serie q90 è un'eccellente scelta, dubbioso sul 75 pollici, forse fin troppi ma a ognuno il suo 
 
- 
	31-05-2020, 10:57 #3062 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
 
 
- 
	31-05-2020, 11:01 #3063 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
 Collezione bluray
 TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
 
- 
	31-05-2020, 11:23 #3064 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
 Ho risolto usando la c/c della moglie (che si è incavolata ma fa lo stesso  ) )
 E dire che nel carrello dello shop samsung avevo il 65q70r, ma non mi era venuto in mente di guardare per il Q90.
 
 Comunque il 75q90r a 1600 e rotti è un affare stratosferico, non bisogna pensarci un secondo, IMHO.
 
- 
	31-05-2020, 11:36 #3065 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
 Infatti, fino a pochissimi mesi fa a questo prezzo pensavo di prendere un 65", per un 75" top di gamma mi prendo volentieri dil fastidio di doverlo traslocare fra 1 mese... Collezione bluray
 TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
 
- 
	31-05-2020, 11:38 #3066 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
 Io sono indecisissimo tra questo e un 65 OLED, ma sono più spinto verso il secondo 
 
- 
	31-05-2020, 11:56 #3067 Member Member- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 64
 
 
- 
	31-05-2020, 12:50 #3068 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.489
 Ancora con queste stupidaggini su oled... 
 
- 
	31-05-2020, 13:31 #3069 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
 Gli OLED sono migliori, c'è poco da fare. 
 Sono più delicati solo se se ne fa un uso non normale della TV.
 Ovvio che se stai sempre su la7 tutti i giorni e tutto il giorno alla fine rischi che ti si stampa il logo di la7 sul pannello.
 
 Con i plasma era la stessa cosa, usavo il plasma come volevo e non mi si è mai stampato nulla. Quindi devi proprio maltrattare di brutto un OLED per farlo stampare.
 
 A parità di prezzo e pollici prenderei sempre OLED.
 
- 
	31-05-2020, 14:49 #3070 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
 Io ho deciso per il led perchè lo userò anche collegato al pc e quindi schermate fisse per lungo tempo, poi andrà in salotto con una parete di fianco alla tv quasi completamente "coperta" dalle finestre. Certo ci fosse stato un oled da 75" a pari prezzo la scelta sarebbe stata molto più difficile  Collezione bluray Collezione bluray
 TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
 
- 
	31-05-2020, 14:58 #3071 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
 Eh in realtà no, userò la tv di sera nemmeno tutti i giorni. Videogiocare sarò sulle 3/4 ore settimanali (non giornaliere). L’unica cosa è che sono a 2.80mt e leggevo che per il 4K col 65 sono già fuori, quello è l’unico fattore che mi lascia ancora in dubbio (oltre che sto cavolo di C9 non accenna a scendere che boh) 
 
- 
	31-05-2020, 15:35 #3072 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
 Io sono anni che aspetto di prendere un oled che non sia "spesso" (elettronica compresa) come il palmo di una mano, visto che lo devo montare a parete non frontale ma laterale, ed ancora aspetto, ahimè. 
 
 Tuttavia condivido il discorso che "a parità di prezzo" preferirei comunque un oled (che però non potrei comprare per il motivo suddetto), ma qui parliamo di un 75" top di gamma 2019, meglio di quello 2020, a € 1624,25 (spedito e montato da samsung) contro € 3922,89 del c9 77" (spedito da hwonline, ho appena guardato trovaprezzi).
 Ora, sono 2300 euro di differenza, con il prezzo di un C9 ci prendi "quasi" tre e dico tre Q90R.
 Non è lo stesso, suvvia.
 E' un affare pazzesco, il Q90R è un pannello eccellentissimo, non un ripiego.Ultima modifica di Sharkyz; 31-05-2020 alle 15:36 
 
- 
	31-05-2020, 15:38 #3073 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
 
 
- 
	31-05-2020, 15:38 #3074 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
 E infatti hai fatto bene. 
 Ma se fosse un 65c9 o quel 65Q90R e costassero entrambi 1800 euro prenderesti comunque il Q90R?
 
- 
	31-05-2020, 15:48 #3075 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
 No, non avrei preso nulla, per via del fatto che, come dicevo, a parità di prezzo avrei preso l'oled, ma non avrei potuto prenderlo per via dello spessore dato dall'elettronica. 
 È un loop del cavolo, ma ogni anno ho confidato neil nuovo modello.
 Il 75 a 1600 euro credo sia un affare irripetibile, non posso fare finta non lo sia (mai considerato prima questo pannello, ci tengo a dirlo, sempre considerato fuori budget e quindi non mi sono mai posto il problema), alla fine risolve tutti i problemi che ho col mio ks7000 (neri, angolo di visone, riflessi, supporto 120hz per il PC).
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da generals
 Originariamente scritto da generals
					
 
				
