|
|
Risultati da 391 a 405 di 871
Discussione: Samsung Q82R
-
14-05-2020, 19:25 #391
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- VARESE
- Messaggi
- 30
Perfetto, grazie
-
14-05-2020, 19:31 #392
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
Come ti ha risposto danilo, per mediaset devi usare necessariamente i servizi hbbtv... per raiplay invece puoi usare anche l'app (strano non si apra... forse è momentaneamente in tilt o forse la devi reinstallare).
Come app ti consiglio anche dplay... ha diversi programmi interessanti (puoi anche usare i servizi hbbtv ma in questo caso la app è piu' completa).Ultima modifica di mau741; 14-05-2020 alle 19:32
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
14-05-2020, 20:10 #393
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 50
Collegando Sky alla Tv stesso problema!! Risolvo solo togliendo hdmi plus dalle impostazioni della Tv ma direi ovviamente in quanto il segnale poi non viene trasmesso in 4K infatti le impostazioni immagini passano alla modalità sdr! In sintesi con Sky Q e la mia Tv non c’è modo di vedere decentemente un film in 4K hdr!! Non è questione di cercare la perfezione....è proprio inguardabile nelle scene buie!Meglio guardarlo in hd normale! Adesso proverò prima con Sky e poi con Samsung ma non risolveranno nulla! Per l’ennesima volta chiederei un riscontro a chi ha questa Tv con Sky Q di fare una prova al buio! Sembra che solo io abbia Sky Q o solo io abbia questo problema! 🤪
-
14-05-2020, 20:30 #394
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Prova a cambiare il cavo hdmi, magari mettendone uno più performante. Da come descrivi il problema al 90% dovresti risolvere. Fammi sapere
*******
Per tutti
Vi aggiorno sulla mia situazione:
Oggi mi è arrivata la mail da MediaWorld informandomi che ritireranno la tv rotta e contestualmente consegneranno la nuova. Dicono anche che entro metà della prossima settimana avrò la TV a casa (speriamo), anche se secondo me i tempi si allungheranno... sapere però che verrà sostituita fa certamente tirare un sospiro di sollievo, ero abbastanza preoccupato!
Stanotte invece dormirò come un bambino 😁
-
14-05-2020, 21:41 #395
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 50
-
14-05-2020, 21:56 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Intanto fai una prova, magari guarda a casa se hai un cavo 2.0 (o scambiali con altre periferiche collegate alla tv tipo lettore blu ray/apple tv/ps4/xbox ecc...) e prova a vedere se risolvi o no sostituendolo.
In caso affermativo, su amazon ne trovi a valanghe, basta che digiti hdmi 2.0/2.1. Se ti serve solo su sky q va bene il 2.0, se però lo cerchi in ottica futura per sfruttare alcune caratteristiche della ps5/xbox/pc puoi spendere qualche euro in più e andare sul 2.1 che ha una banda passante superiore, anche se per l’uso che devi farne credo sia superfluo, considerando che il q82 non ha la 2.1 e dunque lo sfrutterai al 10%
-
15-05-2020, 09:00 #397
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 50
Ho provato tutti i cavi hdmi che ho in casa...compreso il cavo hdmi in dotazione con la soundbar samsung ma non è cambiato nulla! Adesso comprerò un cavo hdmi certificato 2.0 per togliermi il dubbio (quelli che ho in casa c'è scritto solo high speed ma non se sono 1.4 o 2.0) ma ho poche speranze di risolvere cambiando solo il cavo!Ma Possibile che nessun altro ha problemi con i 4k di sky Q?
-
15-05-2020, 10:55 #398
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 23
Non ho ancora ricevuto novità, la pratica è aperta.
Intanto ho mitigato il problema infilando un pezzettino di plastica finissima nera nella fessura ed il risultato è sorprendente
https://photos.app.goo.gl/eJhY6NbttxPWjRGi9
Nello stesso giorno la mia ragazza si è addormentata con un documentario e tv accesa e i gatti hanno riempito di zampate la tv, quando me ne sono accorto la situazione pareva veramente tragica,non sembravano impronte ma proprio incisioni chiare nel rivestimento pulendo con panno in micro fibra di qualità è venuto via praticamente tutto e non ci sono graffi sul pannello, sono rimasti però degli aloni bluastri visibili solo con tanta luce e lateralmente. Ho letto è un problema diffuso su tutti i pannelli samsung col rivestimento antiriflesso
Adesso sono indeciso se possibile se procedere con la sostituzione del pannello o fregarmene visto che a tv accesa non si nota niente e il problemino sulla cornice è fixato
-
15-05-2020, 13:29 #399
Allora riassumendo...mediaworld si è rivelata come sempre una delle migliori e non avevo dubbi ottimo sandromxm.
Per mamo85 avevo letto su un forum Samsung che questo cavo pare risolva i problemi con Sky...prova al massimo fai il reso Belkin Cavo HDMI 2.0 Ultra HD 4K a 60 Hz, Dolby Vision HDR10+, 2 m (Certificato HDMI, ottimale per Apple TV), Nero https://www.amazon.it/dp/B075N83B9X/..._HPOVEbQZ9SJ7B
Invece per P_F_A il trattamento antiriflesso come avevo detto in qualche pagina indietro è un po’ bastardo da pulire anche a me una ditata sembrava non venire più via ma prova con l’alito e poi passa il panno in microfibra e vedrai che dopo 2/3 soffiate va via tutto. L’importante è non usare prodotti a base di alcol al massimo acqua demineralizzata se proprio vedi che non viene via con l’alito ma vedrai che risolvi al 100%.
-
15-05-2020, 13:38 #400
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 50
-
15-05-2020, 20:12 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Domanda per i possessori di soundbar hw-q70r. Come faccio a sapere se da netflix sto riproducendo una sorgente dolby atmos o digital plus? So che alcuni film tipo Bright o Okja su netflix lo hanno ma non compare nessuna indicazione, o comunque non la trovo, su soundbar nemmeno e tv (premetto che la sto testando non su qled ma su oled A1 sony) nada...
-
15-05-2020, 20:20 #402
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Se non sbaglio devi attivare la compatibilità dolby atmos nel menu audio della tv per far passar il flusso su ARC.
Si tratta comunque di un flusso Dolby Atmos incapsulato in Dolby Digital + e non in True HD visto che il Q82E non ha HDMI 2.1 con e-arc.
Ciao
-
15-05-2020, 20:24 #403
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 50
La modalità audio invece come la tenete? Standard, surround o altro? Sol u digital o pcm? Chiedo più che altro ai possessori di soundbar Samsung!
-
15-05-2020, 20:25 #404
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Grazie per la risposta. Stavo giusto vedendo che il mio a1 non è compatibile con atmos ma almeno dolby digital plus, quindi nulla da fare.
Ultima domanda? Come faccio a riconoscere se quel film o serie è in dolby plus? So che con atmos, qualora la tv fosse compatibile comparirebbe il bollino, ma con il dd + non trovo nulla a riguardo.
-
16-05-2020, 07:24 #405
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 82
Smarthings
Ragazzi qualcuno di voi ha collegato il TV all'app smarthings per controllarlo in rete o con Alexa? Possibile che il TV se collegato con cavo ethernet si disconnetta dalla rete quando spento, mentre invece se uso il collegamento wifi resti collegato anche in standby?