Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 88 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1309
  1. #391
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.211

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Beh non è vero, io mi sono preso 10 BR UHD
    Siamo quattro gatti purtroppo
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  2. #392
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Il problema delle tracce audio ahimé sarà cosi forever ed andrà avanti indipendentemente dalla ris. video. Tanto tranne rari casi (mi pare di aver visto di recente Blade Runner 2049 con traccia DTS HD MA ITA) ci si attesta su bitrate infimi per le tracce italiane.


    Vabbè sono configurazioni diverse della stessa fascia (ovvero alta, appunto quella ..........[CUT]
    Ripeto, mi fa estremamente piacere di aver scelto un prodotto di fascia alta, dopo aver speso 1200 euro con estensione garanzia e kasko...
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  3. #393
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ho il massimo rispetto e anche la massima invidia per chi riesce a guardare i film in inglese capendo alla perfezione, coi sottotitoli nemmeno morto perché per leggerli si perdono dettagli di scena ed espressioni dei personaggi.

    Ma poi i film si guardano spesso in compagnia,e se gli altri non capiscono l'inglese e non vogliono i sottotitoli che s..........[CUT]
    Lo faccio più che altro anche per imparare un pò di inglese da autodidatta, lavorando nel settore turismo e non avendo la possibilità di seguire lezioni di inglese, con il poco tempo a disposizione. In questi giorni relegato a casa, sto vedendo parecchi film sempre in inglese con i sottotitoli, per cercare di capire anche come si scrivano certe parole. Quando sono in compagnìa li vedo in Italiano, tranne con un paio di amici appassionati come me, con i quali li vedo in inglese, più che altro per avere una visione più fedele possibile a quelle che sono state le intenzioni del regista.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  4. #394
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    io sono a quota 72 uhd e circa 1200 BD, sinceramente sono favorevole anche allo streaming perché al di là della qualità video che non è lontanamente paragonabile (adesso la qualità è veramente al limite del decente) dal lato artistico orami i film decenti da comprare sono veramente pochissimi! Se abbassassero i prezzi delle novità a prezzi umani si eviterebbe di aspettare le offerte e il mercato ne gioverebbe. ma purtroppo secondo me, alla luce di una crisi economica che durerà almeno 15 anni il supporto fisico morirà con il covid-19 e non per il covid-19...
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Speriamo di no. Significherebbe addio al collezionismo.

  6. #396
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ….o come titolo alternativo…siamo una razza in via d’estinzione? Prendendo spunto da una delle tante conversazioni avute con l’amico (e fratello di proiettore ) grunf, ci è venuta l’idea di aprire questo thread in cui chi vuole esprimere un parere a riguardo è il benvenuto.

    Io sono inscritto a questo forum dal 2008..........[CUT]
    Per riassumere posso dire, avendo coltivato per qualche anno più o meno dello stesso tuo periodo la passione del home cinema( registrazione a questo forum ancora prima di te) , che le condizioni economiche degli utenti hanno influenzato la tecnologia e la tecnologia ha influenzato le nuove generazioni.
    Oggi è molto più difficile avere un impianto home cinema decente e nei condomini c’è molta meno tolleranza verso chi ascolta un film in 5.1
    Ho speso bei soldoni qualche decennio fa un ampli, diffusori, videoproiettori, ecc., poi per vari motivi ho dovuto abbandonare. Oggi ho ripreso un denon AVR-X e sto impostando un 5.1 ma ho subito notato qualità audio nettamente inferiore al passato .

  7. #397
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    La gente è intollerante, e in alcuni casi giustamente, al casino; che sia un film visto in 5.1 o in stereo, o che si ascolti Gigi D'Alessio con una radiolina gracchiante. Soprattutto se fatto fuori orario.

    Qualità audio nettamente inferiore al passato? Condivido meno di zero e anzi, molto meglio le tracce di ora. Oggi ci sono (sui BD) le tracce senza perdita in DTS-HD Master Audio per dirne una, difficilmente sono peggiori di un 2.0 di un film di Petri del '60.

    Se intendi la qualità dei diffusori, oggigiorno ci sono anche diffusori validissimi. Sarà che io non sono un passatista.

  8. #398
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sono assolutamente d'accordo con Greg64. Proprio ieri ho visto a star is born in uhd ( dolby vision e dolby atmos / trueHD @5mbps) e posso tranquillamente affermare sia stata l'esperienza home cinema migliore a cui abbia mai assistito. Senza se senza ma.

  9. #399
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Condivido, visto l'altra sera, meravigliato dall'interpretazione di Bradley Cooper, e dalla qualità audio. La gestione del canale LFE mi ha stupito e mi sono reso conto che ci sono film che perdono in maniera sostanziale di coinvolgimento se non veicolati adeguatamente.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ho notato che le tracce atmos nei film ( in inglese ) e nei giochi sono sempre più frequenti, sto seriamente pensando con l'upgrade dell'avr di installare due speaker a soffitto in modo da fare un 5.1.2.

    Tornando a A star is born, se non erro hanno messo anche un'ottima traccia dts hd ma 2.0.

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    I pareri su atmos sono variegati, tuttavia la spazialità ne guadagna e in scene tipo concerto si apprezza l'estensione del palco.
    Le tracce atmos ci sono, vero è che spesso sono in inglese anche se su ATV molti contenuti sono anche in italiano.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  12. #402
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ma infatti viva le nuove codifiche come il DTS-HD MA e l'Atmos con la sua codifica ad oggetti. Io sono un po' impossibilitato ad inserire 2/4 diffusori a soffitto, dovrò studiarlo bene.

    Chiaramente come si è detto infinite volte, a noi le Major ci trattano a pesci in faccia, esempio il Dolby Lossy su certi BD UHD, ma ben venga la crescita dei formati e delle codifiche in se, tanto io ormai utilizzo la combo "Lingua originale + sottotitoli" da un bel po', ma non sempre, specifico. In passato ero riluttante, ma poi via via ho capito mediante alcuni film, che la codifica e il buon missaggio della stessa, è fondamentale e passare da un Dolby Lossy ad un DTS HD Lossless, beh è 'n'altra cosa.

    Vorrei ci fosse sempre un buon DTS HD ita sui nostri dischi di base e un doppiaggio buono, non scatolato, ma come sappiamo accade non di frequente. Questo, in aggiunta ai limiti e difetti del doppiaggio appunto, mi ha portato ad ascoltare in originale abbastanza spesso.

  13. #403
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Beh non solo nei concerti lo si può apprezzare, immagino anche in film dove c'è ipoteticamente un aereo che è previsto passi sopra le teste, del vento, una pioggia, un rumore proveniente dal piano di sopra quando la scena è ripresa dal piano di sotto, insomma, senza dubbio è tutto più coinvolgente, con più atmosfera e ambienza.

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    ..che poi a volte la voce delle tracce ITA, anche dts hd ma, sembra molto "indietro". Come se parlasse 5 metri dietro rispetto alla controparte EN.

    Per l'atmos ho visto che ci sono anch ei plugin da mettere sopra le front e le surround.. devo informarmi bene. Certamente l'installazione a soffitto non è banale, soprattutto per i cablaggi

    Io uso tanto la sala anche per i giochi e li l'atmos so che fa miracoli.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #405
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    ..che poi a volte la voce delle tracce ITA, anche dts hd ma, sembra molto "indietro". Come se parlasse 5 metri dietro rispetto alla controparte EN.[CUT]
    Per non parlare del fuori sincrono col labiale. Comunque sul disporre i diffusori per l'Atmos, se ne parlò molto abbondandemente non mi ricordo dove se in questo Thread o altri, dovrei ritrovarlo se può esserti utile


Pagina 27 di 88 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •