Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 104 PrimaPrima ... 387884858687888990919298 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1551
  1. #1306
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Ho sentito tanti lamentare del verde Azzo come è possibile? Se lo fa da lampada nuova e prima mi pare strano possano essere le matrici francamente...
    Tirando giù il verde perdi molto su luminosità o gamma? Inoltre, il guadagno agisca zu basse luci e la compensazione sulle alte?
    Auguriamoci si tratti delle lampade. Magari di un lotto difettoso. Certo che una deriva così importante del verde tanto da non essere gestita e corretta dal range di intervento dell'elettronica del vpr è preoccupante perché ricorda da vicino le dinamiche dei proiettori Sony . Li la deriva era sul blu e la causa non erano /sono le matrici ma i/il filtri/o polarizzatori/e che si sono deteriorati per le alte temperature interne. Per questo è necessario derimere il dubbio e capire se la responsabile è la lampada, difettosa, che ha una spettro di emissione anomalo.

  2. #1307
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Ma era sceso intorno a 2 come media o era un 2 lineare? Ti chiedo questo perché anche io ho un gamma che una volta raddrizzata la situazione di partenza è poco sotto a 2... ma è la media che mi fa HCFR... nel senso che ho 2.8 sulle basse luci e 1.5 sulle alte e mediamente esce circa 2... [CUT]
    Il drift del gamma è normale, nella serie 2017 perlomeno è cosa stranota. Questo era la mia situazione a 115 ore con colorimetro rivolto al telo prima di qualunque autocal: sostanzialmente la situazione di fabbrica.

    Poi con il decadimento della lampada le cose sono cambiate ancora, il gamma ha continuato ad avere un piccolissimo decadimento ma abbastanza lineare fino a che non si è fermato, ora non ricordo quando ma la situazione è stabile nel mio caso da almeno un anno (quindi da circa 1000 ore sul groppone). Ciò che ha stravolto le letture, gamma incluso, è stato il telo ALR ma quello è un altro capitolo.

    Ultima modifica di Marsell; 23-04-2020 alle 11:49
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #1308
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    edit. errore mia che non avevo letto la premessa
    Ultima modifica di Elven; 23-04-2020 alle 11:47

  4. #1309
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    A 115 ore di lampada: l'ho scritto nella prima riga del post sopra. Anche nel mio caso, anche se in misura diversa, ho il verde in push.

    Riguardo al drift gamma e gamut della serie, https://www.youtube.com/watch?v=LWe3Ct7yMwM
    Potete attivare i sottotitoli.

    A differenza di Sony però, il drift lo risolvi senza mandare a donne di facili costumi il contrasto!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  5. #1310
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Da quello che leggo quindi una deriva del verde forte come la mia non ce l'ha nessuno... Ho inviato la mail a Simone con i grafici allegati... vediamo cosa ne pensa.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #1311
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    io purtroppo non posso mostrare grafica perché non avendo la sonda non posso e non so calibrare .
    ma ti posso garantire che per avere una colorimetria che non mostrasse solo verde , ho dovuto settare a -30 il gain del verde e -15 la compensazione del verde per le basse luci ..... adesso a circa 130 ore , se non ricordo male sono a -15 e -6 circa ... "dovrei controllare"
    Ultima modifica di ilmauro; 23-04-2020 alle 13:45

  7. #1312
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Io sono a -30 sia sulle alte che sulle basse... ma la cosa peggiore è che il mio va peggiorando... mentre il tuo migliora, come è normale che sia, visto che devi intervenire meno rispetto a quando era nuovo...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #1313
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si infatti superate le 120 ore , notavo gli incarnati un pelo più Rossi..... così aumentando il verde ho compensato il rosso .... mi auguro che non sia nulla di grave ..... Rosso tienici aggiornati

  9. #1314
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    Anch'io confermo. Con 600 ore di lampada all'attivo ho dovuto settare il verde a - 18 ed il blu a - 35 sulle alte luci. Sulle basse i valori sono a zero. Il gamma è 2.3 pressoché piatto ma ottenuto con autocal e sonda spyder.

  10. #1315
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Cavoli dispiace... comunque se può essere utile a mero fine statistico la mia situazione dopo 220 ore (X7900) è la seguente
    [IMG] [/IMG]

    con regolazioni diciamo di rifinitura non certo pesanti... quindi non penso che la tua sia una situazione normale... e come credo viste le ore sei in garanzia... di corsa a sistemare... vedrai che te lo sistemano
    Ultima modifica di Metz71; 23-04-2020 alle 14:42

  11. #1316
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    a 200 ore stavo come te, forse un pelino meglio sul gamma Comunque anche adesso nonostante gli interventi "pesanti" sulle alte luci ottengo una situazione pressoché identica. Devo dire che l'auto Cal compensa bene il drifting del gamma.

  12. #1317
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da speedo1512 Visualizza messaggio
    a 200 ore stavo come te, forse un pelino meglio sul gamma Comunque anche adesso nonostante gli interventi "pesanti" sulle alte luci ottengo una situazione pressoché identica. Devo dire che l'auto Cal compensa bene il drifting del gamma.
    azzz... vuoi dire che è un destino segnato ???

  13. #1318
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    Spero di no, comunque anche fosse non è una cosa drammatica. Insomma si riesce a gestire.

  14. #1319
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Un conto è che si riesca a gestire , un altro è considerarla una cosa normale

  15. #1320
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Ma avete mai calibrato una OLED con 2.000 ore sulle spalle, la migliore tecnologia oggi presente per la nostra passione? Il gamma non aveva subito drift sulla mia LG ma la scala grigi era pesantemente cambiata con un eccesso di verde su ognuno dei 20 punti.
    I proiettori riflessivi e gli OLED cambiano nel tempo: offrono il top ma richiedono manutenzione "programmata".

    Non siamo di fronte ad un nuovo caso Sony e ognuno a casa sua con autocal può risolverlo in automatico con la spider o a manina, punto per punto, per un lavoro più puntiglioso con altra sonda e magari HCFR.

    Ammetto che il caso di rossonero mi sembra oltre l'ordinario ma spero che rientri in un caso di lampada difettosa.
    Ultima modifica di Marsell; 23-04-2020 alle 17:26
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;


Pagina 88 di 104 PrimaPrima ... 387884858687888990919298 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •