|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Progettare Subwoofer per Home Theater
-
15-04-2020, 16:05 #1
Progettare Subwoofer per Home Theater
Buongiorno
Dopo molti anni sto decidendo di aggiornare 2 vecchi subwoofer pilotati da apposto finale da 200W/canale, nati per impianto audio e non Home Theater, difatti sono dei bassreflex con accordo a 40Hz con dei Woofer Axiom.
Non essendo aggiornato più sui modelli di altoparlanti e non sapendo da dove partire, ho provato a cercare in rete e ho trovato una marca familiare, un Ciare 15.00SW i cui parametri li ho inseriti in vecchio programma di simulazione, e ho iniziato a giocare per vedere cosa veniva fuori.
Questi sono i dati:
Ho simulato una frequenza di accordo di circa 24 Hz in un volume di 155 litri, ottenendo i relativi dati:
Chiedo gentilmente consigli e soluzioni.
GrazieUltima modifica di DMD; 15-04-2020 alle 16:31
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
15-04-2020, 21:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
Un eccellente driver anche se per uso Home non mi piace quella guarnizione sul cestello. Per quello più belli sono i Dayton Rss. Visto l'uso in salotto..
comunque nel mio BassBox non c'era lo stesso 15.00. L'ho aggiunto e già l'automatico mi da un mobile di 95L accordato a 26 Hz ma un condotto da 120 diventa lungo 50Cm.
Alla fine credo che un buon compromesso sia 110L 24Hz condotto 120mm x 410mm. Con 400W l'aria nel condotto rimane ai 24m/s ma comunque sei già a 107dB a 20Hz (senza considerare l'incremento ambientale)LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
15-04-2020, 21:38 #3
Il filtro passa alto attivo a quanto lo metteresti con accordo a 24hz ? Sempre che sia necessario.
-
16-04-2020, 04:53 #4
Ho visto la foto della stanza in una precedente discussione, mi chiedo se hai approfondito il tema del posizionamento delle casse o meglio se hai provato a staccare i sub dal muro anche solo per sentire cosa succede...
...detto per inciso si segnala da qualche settimana la vendita di Jamo 660 (è un "negozio", na ha più di uno) su ebay dalla Germania a 360 euro per un sub di cui sul forum si parla bene con oltre 600W di potenza... a parte lo sfizio di costruirselo difficilmante ci stai dentro come prezzo...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-04-2020, 11:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
Ho visto l'analisi dei canali Lfe di certi film e molti scendono a 14 10 Hz... una follia... speriamo che i segnali siano registrati a -20dB...
Sarebbe il caso di.. provare e regolarsi caso per caso. dipende molto dall'spl a cui si ascolta e la "cedevolezza" dell'altoparlante. Nel mio caso avevo provato anche un solo 6dB ottava a 22Hz e alla fine non ho mai sentito "toc" pericolosi
Alla fine come prezzo non riesci quasi mai a starci dentro... un altoparlante decente cosa almeno 140 euro, un amplificatore dai 160 a salire. Anche se uno è già attrezzato di vernici ed attrezzature varie vanno comunque messi in conto quasi 80 100 euro di mobile anche se l'mfd "grezzo" sono poche decine di euro. Probabilmente sui pezzi "pesanti" si riesce a risparmiare qualcosaUltima modifica di marklevi; 16-04-2020 alle 11:55
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-04-2020, 12:01 #6
@ DMD
Mi sembra strano che un iscritto da lunga data come lo sei tu non sappia dell'esistenza di una Sezione apposita dedicata all'autocostruzione.
Discussione spostata, in futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
@ TUTTI
Devo purtroppo constatare come anche chi è intervenuto successivamente non si sia minimamente curato di farlo notare.Ultima modifica di Nordata; 16-04-2020 alle 12:03
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2020, 12:34 #7
Ultima modifica di DMD; 16-04-2020 alle 12:50
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
16-04-2020, 12:49 #8
Stavo pensando ad altri tipi di soluzione, ma non so se siano fattibili in ambito HT, come il doppio carico simmetrico etc... devo un pò rispolverare queste tecniche
Ho preso in considerazione quel woofer solo perche conoscevo la marca e per vedere cosa si poteva ottenere.
Daltronde se ci sono modelli con un buon rapporto prezzo quualità meglio.
In genere non l'ho mai utilizzato, utilizzo solo la frequenza di taglio LFE, che posso impostare sul sinto decdoder.
I diffusori sono a circa 18 cm dalla parete di fondo e quello dx a circa 8 dalla parete laterale, di più non posso muoverli.
Non ho mai preso in considerazione i sub attivi, avendo a disposzione un finale loro dedicato da 200W/8Ohm per canale.Ultima modifica di DMD; 16-04-2020 alle 13:02
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
16-04-2020, 15:36 #9
Ultima modifica di DMD; 16-04-2020 alle 15:39
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
16-04-2020, 18:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
Non avevo mai notato la sezione perchè passando dall' "ultimo messaggio non letto" la parte alta della pagina non si vede...
i valori che ti da, li puoi variare un po'. Certo non puoi stravolgerli... però passare a 100L (ed aumentare un po' la coibentazione con piramidale da 5cm invece che 3) e scendere a Fb 24Hz non capiterà nulla di grave.
Il fatto è che poi serve sempre un po' di messa a punto. Io ho dovuto tagliare i condotti tre volte per avvicinarmi al voluto. E per fare questo servirebbe poter misurare l'impedenza (meglio che usare un microfono usb e Rew per una misura a pochi millimetri dalla membrana).
Se vuoi misure reali sugli altoparlanti ed alcuni progettini già inseriti nelle singole schede, la mia bibbia è questa:
https://www.dibirama.altervista.org/...ub-woofer.html
BassBox ha il carico simmetrico (passband single tuned) ma a maggior ragione si sale con la difficoltà di messa a punto. I fondamenti li conosco poco. Puoi provare a smanettare tra i due volumi e la Fb per ottenere una campana omogenea e senza punte strane. Probabilmente verrà un cassone enorme, se vuoi discesa. Il buono del simmetrico (o passabanda del 4° ordine) è che non serve un filtro subsonico: il volume chiuso da un lato del woofer frena le escursioni eccessive, come una molla di aria.
Sopra hai nominato "doppio" e mi viene in mente il doppio reflex. ce ne sono 2 tipi:
Parallelo (passabanda 6° ordine): ciascuna faccia dell'altoparlante ha una camera accordata. In questo caso ovviamente se la Fb bassa è oltre i 26 28Hz bisogna stare attenti alle subsoniche. Spl ottenibile il massimo possibile
Serie (detto anche dcaav) dove l'altoparlante rimane a vista ed ha un piccolo volume dietro, un condotto piccolo, un secondo volume più grande con un condotto più grande per comunicare per l'esterno. Anche qui messa a punto difficoltosa ma innumerevoli vantaggi (credo più indicata per i midwoofer che per i subwoofer)
p.s. il filtraggio LFE è verso la parte alta e non ha a che fare con il filtro subsonico di protezione sulla parte bassa a 18, 20 22 Hz...(idea, si potrebbe sopperire col parametrico del processore Av.. . dare un -6dB alla minima frequenza possibile ed un Q larghetto...)Ultima modifica di marklevi; 16-04-2020 alle 18:10
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-04-2020, 18:49 #11
Ringrazio della "Bibbia", molto utile.
L'idea del carico simmetrico sarebbe da valutare se a parità di volume o meno, avendo come riferimento i 100L, si otterrebbe una maggior tenuta dal punto di vista dell'escursione, ma comunque non voglio avventurarmi in un progetto che risulterebbe complesso.
Forse vedo la soluzione piu fattibile riprogettare il classico bass reflex con altoparlanti piu confacenti, sicuramente avrebbe delle caratteristiche migliori rispetto a quelli dei diffusori esitenti costruiti circa 30 anni fa.
Per quanto riguarda la gestione del filtraggi del sub ed eventuali filtri, devo ricontrollare sul sinto- predecoder.
Questa è la frequenza di taglio: 100Hz
Poi vi è una funzione selezionata "Bassi extra" mai tocata, e non so come agisce.
Ultima modifica di DMD; 16-04-2020 alle 19:31
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X