Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194

    Problema sincro audio/video


    Ciao a tutti come da titolo ho un problema di sincro tra audio e video.
    Il mio set è composta da: tv LG55E6V 4k, un lettore blu-ray Panasonic DMP-BDT230 e un ampli Denon AVC A11-XVA.
    Ho collegato il lettore direttamente in HDMI al tv, mentre per l'audio ho collegato con un cavo ottico l'uscita del lettore all'ampli. (Purtroppo non ho 2 HDMI sul lettore).

    Per la maggior parte dei film ho già risolto il problema in quanto il Denon ha la funzione ritardo audio e semplicemente ho abilitato l'audio temporaneamente anche sul HDMI che va al tv e agendo sulla funzione del Denon ho trovato un valore di 170ms di differenza che mi va a colmare il difetto.
    Oggi però stavo guardando Lo Hobbitt un viaggio inaspettato: durante il film tutto bene, poi ho fatto partire i contenuti extra e ho notato che con il ritardo che avevo impostato avevo l'audio in ritardo.
    I contenuti extra sono anch'essi in 1080p 24p come il film, allora ho riprovato ad abilitare l'audio sul HDMI per vedere se per caso ci fosse qualcosa fuori e ho scoperto che l'audio anche in HDMI era in ritardo, mentre guardando il film era perfetto.
    Stessa cosa mi è capitata vedendo mi pare Rocky IV e Il Seme della Follia, in questo caso però il ritardo anche su HDMI l'ho notato anche durante il film.

    Nel passato mi era capitato o vedendo DVD che non sono 24p o anche tipo alcuni concerti su blu-ray che sono sì 1080p ma non 24p e pensavo che il problema fosse legato al 24p o allo scaler del tv che magari rallentava la parte video, infatti sui concerti e DVD dovevo mettere il ritardo del Denon a 0.

    Spero che una volta passato ad un lettore 4K e in futuro ad un ampli che mi permetta di far codificare tutto all'ampli via HDMI questo problema si risolva.
    Adesso devo verificare di film in film la cosa ed è veramente una rottura di scatole.

    Sono l'unico ad avere questo problema?
    Ultima modifica di Igidrum; 15-04-2020 alle 00:59

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se, come sembra, il ritardo è introdotto dallo scaler è possibile che la variabilità dipenda dal bitrate (=più alta è la qualità del video, più lento è il lavoro dello scaler) piuttosto che dal frame rate (fps) il che spiegherebbe come (se ho ben capito) i contenuti speciali ritardano meno di 170ms, essendo eventualmente registrati ad un bitrate inferiore.

    Non so se la mia esperienza come fruitore passivo del forum valga come "statistica", comunque è la prima volta che leggo di un ritardo variabile da film a film (forse altri semplicemente non se ne sono accorti, comunque discussioni sul tema del lag audio-video non sono frequenti).

    Non è possibile realizzare il collegamente in passthrough sul TV? (lettore->(hdmi audio+video)->TV->(ottico)->Denon)
    Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2020 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non è possibile realizzare il collegamente in passthrough sul TV? (lettore->(hdmi audio+video)->TV->(ottico)->Denon) ..........[CUT]
    Eh ma già ho collegato il lettore sul tv direttamente e invece l'audio passa dal cavo ottico al Denon.
    Ah intendi di passare video e audio sul tv e poi solo audio dal tv al Denon?

    In effetti non avevo calcolato il discorso del differente bitrate, sarebbe da vedere se anche con un lettore 4K di ultima generazione il problema si riepete.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tecnicamente il collegamento dal lettore al TV è già video+audio (non so se devi cambiare qualcosa sul menù del lettore), il cavetto ottico invece andrebbe spostato tra Tv (uscita audio digitale) e Denon. Nelle impostazioni audio del Tv (uscita audio digitale o simili) ci dovrebbe essere la possibilità di impostare passthrough (proprio così come è scritto) o magari bitstream il senso è che l'audio ricevuto dal lettore via HDMI va ribaltato sull' uscita ottica cosi come è. La speranza (purtroppo è solo una speranza) è che sia il Tv a sincronizzare video e audio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tecnicamente il collegamento dal lettore al TV è già video+audio (non so se devi cambiare qualcosa sul menù del lettore), il cavetto ottico invece andrebbe spostato tra Tv (uscita audio digitale) e Denon. Nelle impostazioni audio del Tv (uscita audio digitale o simili) ci dovrebbe essere la possibilità di impostare passthrough (proprio così come è ..........[CUT]
    Farò una prova allora.

    Però riguardo al discorso del diverso bitrate, ok che il film avrà un bitrate più elevato e di conseguenza un ritardo dovuto alla gestione dati e questo mi crei un ritardo video, però se bypasso l'ampli e sento l'audio dal tv via HDMI (audio+video) è sincronizzato giusto, mentre l'audio in uscita ottica anticipa e devo correggere con l'ampli.
    Non capisco però come mai coi contenuti extra (che dovrebbere avere un bitrate più basso) sempre bypassando l'ampli per cui via HDMI (audio+video) l'audio risulta in ritardo, al massimo dovrebbe essere il contrario, se durante la visione del film (sempre bypassando l'ampli) è corretta perchè non dovrebbe essere sincronizzata?
    Pensavo che il problema fosse dovuto al fatto di dover splittare audio da una parte (ampli) e video dell'altra (tv) per cui correggendo solo l'audio la cosa si risolvesse, invece c'è questa nuova variabile che non capisco da cosa sia introdotta.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    ... se bypasso l'ampli e sento l'audio dal tv via HDMI (audio+video) è sincronizzato giusto,...
    Il Tv è programmato per mantenere il sincrono, questo mi sembra normale, per questo si spera che riporti sulla propria uscita digitale l'audio sincronizzato e non quello originale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il Tv è programmato per mantenere il sincrono, questo mi sembra normale, per questo si spera che riporti sulla propria uscita digitale l'audio sincronizzato e non quello originale.
    Eh eppure anche lì è variabile, dipende, ho provato a trovare alcuni blu-ray che c'era una leggera differenza. Mi è venuto in mente che potrebbe essere dovuto o al fatto che comunque se esci HDMI bitstream dal lettore al tv comunque è il tv che decodifica l'audio oppure potrebbe essere anche il caso di un cavo HDMI scadente.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ohimé ho finito le idee... escluderei comunque che il cavo c'azzecca qualcosa HDMI non dovrebbe essere come i collegamenti di rete che in caso di bit errati possono ripetere la trasmissioni causando così un lag... semplicemente se il collegamento non va viene interrotto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ohimé ho finito le idee... escluderei comunque che il cavo c'azzecca qualcosa HDMI non dovrebbe essere come i collegamenti di rete che in caso di bit errati possono ripetere la trasmissioni causando così un lag... semplicemente se il collegamento non va viene interrotto...
    Forse ho trovato: c'è un'opzione sul tv che annulla il ritardo dovuto alla gestione del segnale video, adesso sembra meglio, faccio un po' di prove e vedo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Facci sapere se avrai risolto magari torna utile a qualcun altro
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194

    Comunque continuo a notare un ritardo differente tra le tracce originali (spesso in DTS-HD) e quelle in italiano che spesso sono in classico Dolby digital 5.1.
    Mi piacerebbe capire se l'auto lip synch che c'è su alcuni amplificatori come funzione. Sopratutto quando c'è u ritardo differente tra le varie tracce audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •