|
|
Risultati da 2.191 a 2.205 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
30-03-2020, 16:46 #2191
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Homekit sicuramente no, Airplay ufficiale idem ma ci sono diverse app che puoi installare dallo store per supportarlo
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
30-03-2020, 20:42 #2192
mi potresti dire il nome delle app per favore? anche io sarei interessato
comunque devo dire che che dopo quasi un anno di utilizzo questo televisore in parte mi ha deluso
la parte smart è davvero pessima e lenta (con riavvi sporadici di androd all'accensione senza motivo) cosa che comunque non mi pesa usando una apple tv, solo che l'immagine che rimane spettacolare nella visione di film in certe situazioni mi delude parecchio per la presenza di DSE in alcune zone quando c'è uno scorrimento orizzontale dell'immagine con sfondi uniformi
sono prevalentemente due le zone affette dal problema (oltre a tutti e quattro gli angoli un pò più scuri), ma conoscendole mi ci cade sempre l'occhio ed ovviamente mi danno fastidio
sicurmanete una persona che non conosce il problema nemmeno ci fa caso ma a me mi da un fastidio atroce
per vostra esperienza, come si comporta l'assistenza in caso di DSE? viene coperto?Sony 65XF9005 - LG OLED48C1
-
30-03-2020, 20:56 #2193
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
una delle app più diffuse è airscreen con alcune limitazioni se free.
Per la velocità del sistema un pò di tempo fa avevo fatto un video sulle prestazioni del mio A1 che ha la stessa architettura di base del tuo XF, vedi se ti ci ritrovi https://youtu.be/hVlTTiXUYdM
per il DSE dipende quanto sia sensibile, altrimenti ti diranno che è intrinseco nella tecnologia lcd (ed è così), strano che te ne accorgi dopo così tanto tempoTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-04-2020, 13:27 #2194
come prestazioni siamo più o meno li, solo che paragonato alla fluidità di un'apple tv per esempio, non ci sono proprio paragoni e sono del parere che su una TV di questo livello montare un processore più performante per la parte smart era d'obbligo visto che non avrebbe inciso più di tanto sul prezzo ed avrebbe garantito molta più longevita anche lato aggiornamenti che di fatto già sono fermi su una TV così recente (questo comunque è prevalentemente un problema di tutti i dispositivi Android purtroppo ed anche il grosso limite di questo SO)
Per quanto riguarda il DSE sulla mia tv è limitata sono in alcune piccole zone (una centrale purtroppo) e l'avevo subito notato, solo che guardando prevalentemente contenuti in 4k su netflix, non si nota per niente
in questi giorni mi sta dando più fastidio per il semplice fatto che guardando più tv tradizionale tipo TG dove ci sono molti movimenti orizzontali della camera e conoscendo il punto esatto dell'uniformità lo noto tanto
in realtà ho notato anche che il problema del DSE aumenta con l'aumentare dell'angolo di visione di chi guarda, se la TV la guardo frontalmente quasi non riesco più a notarlo
la cosa veramente stana e che visualizzando immagini a colori uniformi sulla mia TV il pannello risulta eccezzionalmente uniforme con tutte le tonalità con solo i quattro angoli leggermente più scuri, il problema nasce solo con le immagini in movimento orizzontale
anche visualizzando i video test che ci sono su youtube per il DSE il problema si nota appena come anche in alcune partite di calcio dove noto solo in alvuni casi il DSE mentre in alcuni casi non si nota veramente niente
dimostrare il problema all'assistenza sarebbe troppo difficile e comunque sono sicuro che potrei andare incontro anche a qualche pannello peggiore del mio...se quella macchilina fosse stata nella parte inferiore del pannello di sicuro si sarebbe notata molto di menoSony 65XF9005 - LG OLED48C1
-
01-04-2020, 13:40 #2195
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
non avrebbe inciso più di tanto sul prezzo
E comunque considera che i processori TV hanno peculiarità e un mercato specifico per cui per Android TV in pratica hai solo i mediatek a disposizione mica ci puoi montare uno snapdragon anche volendo!
Sul DSE c'è poco da fare ed è nella natura degli LCD che quando non in asse tutti i difetti (clouding, blooming, neri non perfetti) vengano evidenziati. Se proprio non lo sopporti provaci con l'assistenza sennò mettiti l'anima in paceTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
02-04-2020, 16:26 #2196
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 32
Ragazzi ma riuscite a collegare in screen mirror il PC? Le sto provando tutte ma non riesco.
-
04-04-2020, 17:52 #2197
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 108
-
07-04-2020, 22:37 #2198
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ragazzi ma anche voi l’immagine ad esempio su netflix nonostante sia in dolby vision si vedono sempre questi sgranamenti/sfocature/rumori chiamateli come volete
Allego immagine con i dati di trasmissione netflix
si vede il rumore video soprattutto sugli sfondi e meno sui primi piani
accentuato ovviamente da vicino (la prima striscia orizzontale è tutto rumore video)
anche qui tutta la tenda rossa è rumore video
Ultima modifica di Dadoo; 07-04-2020 alle 22:45
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-04-2020, 22:45 #2199
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 114
-
07-04-2020, 22:49 #2200
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
No radeon ho fatto la foto senza fermo immagine
Ho aggiunto anche un altra immagine della tenda rossa , sempre durante la riproduzione
ovviamente da lontano si attenua ma su narcos in dolby digital sti effetti si notano di più
Su altre serie tv un po’ meno
con Sky hd ancora menoSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-04-2020, 23:49 #2201
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 114
ok non avevo la seconda foto
non so dirti, un pò di rumore video sulle piattaforme streaming è normale in ogni caso, soprattutto in questo periodo che hanno abbassato il bitrate, poi alcune serie si vedono meglio di altre. Te ne sei accorto di più in questi giorni o lo hai sempre notato?
Io un po di rumore l'ho sempre notato in alcune condizioni, di più ovviamente nelle serie o film in full hd, nei contenuti in 4k molto meno
-
08-04-2020, 08:43 #2202
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
La nebbia o grana è dovuto al fatto che tutti i servizi di streaming hanno ridotto la banda come richiesto dall'unione europea qualche settimana fa. Tutto questo per l'emergenza in corso e per lasciare spazio (banda) per le emergenze.
-
08-04-2020, 08:55 #2203
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
-
08-04-2020, 17:11 #2204
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
-
09-04-2020, 14:23 #2205
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Riduzione banda e magari filtri nitidezza troppo accentati?