Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 139

Discussione: Benq W5700

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Per fortuna so di non soffrire del rainbow quindi sono salvo da questo punto di vista.

    Ho avuto per quasi 2 settimane il W2700 e, per quanto di base preferisca un LCD (maggiore contrasto) mi sono innamorato del suo auto tone mapping per l'HDR davvero fatto bene.

    E poiché supporta lo stesso sistema di gestione dell'hdr10 cmi aspetto ottime cose dal w5700, che oltretutto tra tutti i proiettori più grossi, ha le dimensioni perfette per il mio uso, cosa non da poco.

    In merito al tuo ultimo punto sono parzialmente d'accordo, nella mia limitata esperienza infatti, non ho ancora avuto modo di vedere un Jvc in funzione ma ho visto alcuni sony e devo dire, che in hdr, forse un po' per la bassa luminosità complessiva o del settaggio a malapena abbozzato l'immagine risultava troppo contrastata e poco naturale, quindi si reputo il nero, e i dettagli sul grigio importanti, ma non cerco il nero assoluto quanto un immagine il più possibile naturale.

    Più che altro speriamo che a settembre ci sia l'IFA regolarmente che di questi tempi non si può mai dire

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    La scelta è soggettiva, prendi il proiettore che più ti piace.

    Nel mio caso con il 9300 il Tone Mapping (HDR10) lo gestisce l'Oppo 203 che converte in BT.709 oppure REC.2020 e lo invia al proiettore, tanto il 9300 copre al massimo il 709.

    Con questo setup la maggior parte dei BD UHD sono godibili.

    Enrico

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Giusto per segnalare il confronto tra il W2700 e il w5700 fatto da projector central:

    https://www.projectorcentral.com/Ben...htm#Conclusion

    Sinceramente mi aspettavo meglio dal w5700, che risulta sicuramente megliore in qualità di immagine ma non tanto (secondo i recensori) da giustificare la differenza di prezzo.

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ciao,

    Tralasciando l'ottima qualità di immagine dei due il 5700 per via dello shift ha un posizionamento più flessibile, nel mio caso con il proiettore posizionato alle spalle su tavolino a 405 cm. dallo schermo (250x140) è d'obbligo.

    Enrico


    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Giusto per segnalare il confronto tra il W2700 e il w5700 fatto da projector central:

    https://www.projectorcentral.com/Ben...htm#Conclusion

    Sinceramente mi aspettavo meglio dal w5700, che risulta sicuramente megliore in qualità di immagine ma non tanto (secondo i recensori) da giustificare la differenza di prezzo.

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    ... non tanto (secondo i recensori) da giustificare la differenza di prezzo.
    "... making the color less accurate—and less vibrant—than with the HT5550..."

    "... the HT5550 showed individual trees in the dark black of the woods alongside the road. I couldn't adjust the 3550 to show them without also starting to wash out the image..."

    "... The HT5550's advantage for contrast, black level, and shadow detail was even greater with HDR than SDR..."

    "... when I viewed a graphic with fine lines, or paused playback and looked carefully at fine detail, I could see the HT5550's sharper focus..."

    Certo, il W2700 è un piccolo miracolo e chi può permetterselo, nel senso che ha le dimensioni giuste dell'ambiente per poterlo installare, oltre ad accettare qualche compromesso sul rapporto di contrasto, ne trarrà grande vantaggio.

    Il W5700 ha innegabilmente dei vantaggi sensibili sul W2700, sia per l'ottica, sia per il rapporto di contrasto e la visibilità dei particolari sulle basse luci. E si tratta di aspetti per cui gli appassionati veri possono spendere fior di quattrini.

    Probabilmente, il giudizio di projectorcentral è giustamente condizionato dall'indirizzo, ovvero dal fatto che la gran quantità di lettori non sono certo super-esigenti e "spendaccioni".

    C'è anche da considerare un altro fatto: il W2700 viene venduto online, quasi senza margine. Al contrario, il W5700 lo trovate in negozio ad un prezzo più basso rispetto a quanto si trova online. Questo perché BenQ ha scommesso - per fortuna - sui negozi specializzati, dando qundi il giusto margine per il rivenditore che - tra le altre cose - dà la possibilità di vederlo in funzione. Alla luce di quest'ultimo aspetto, il prezzo del W5700 è comunque più che giustificato.

    Emidio

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Emidio questo Benq può essere una valida alternativa all'Epson 9400? Sulla profondità dei neri se la giocano? L'Epson in più dalla parte sua ha un ottimo input lag se si usa anche per Gaming ma non ha il frame interpolazione sui film in 4K cosa che mi pare abbia il Benq.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Ciao a tutti,
    Ma è vero che con questo vpr dlp l'effetto rainbow è quasi impercettibile?
    Quando avevo preso il mio jvc rs46 nel 2016 avevo visionato un optoma e vedevo arcobaleni ovunque.

    Mi sto informando per cambiare il mio rs46 e sono capitato su questo benq: è migliore del mio jvc ?

    grazie

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    È diverso direi, se guardiamo i plus trovi maggiore definizione e maggiore luminosità, il contrasto è decisamente più basso ed i neri non sono quelli del tuo JVC...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    ok, grazie
    e per quanto riguarda il rainbow?

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Rispetto ai modelli di qualche anno fa è sicuramente meno visibile, ma ancora presente in certe situazioni per i soggetti sensibili
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da DarkElius Visualizza messaggio
    ok, grazie
    e per quanto riguarda il rainbow?
    Questa è una domanda da 1 milione di dollari.....come dice ELLEBISER, su questi nuovi dlp lo si nota di meno, però dipende da persona a persona, se sei particolarmente sensibile al problema lo potrai sapere solo andandolo a vedere di persona, onde evitare di fare un acquisto sbagliato... anche se mi rendo conto che attualmente data la situazione che imperversa nel nostro paese è un pò complicato.....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    se sei abituato ai riflessivi devi andarci molto cauto su un dlp , contrasto nativo a parte e' molto facile incappare più o meno nel odioso effetto Rainbow... dopo tanti anni dove e' un lontano ricordo e' un bel rischio. io sono uno di quelli che non l'ha mai notato tanto , in passato tanto tempo fa ne ho avuti 2 un benq e un optoma hd82 , ma gli ultimi che ho visionato in negozio cmq qualche volta l' ho visto... diciamo che i riflessivi sono a mio parere molto più rilassanti come visone x uso cinema .
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #88
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Ecco il test dell'equivalente USA

    https://hometheaterreview.com/benq-h...ctor-reviewed/

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    nessuno ha comprato questo proiettore? sulla carta un best buy nella sua categoria, premio eisa awards sarei intenzionato a comprarlo
    pregi difetti,me lo consigliate? o mi conviene aspettare qualche nuovo e maturo 4k in imminente uscita ? grazie.
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    Io l'avrei preso come alternativa all'Epson TW9400 ma purtroppo ha l'input lag troppo alto e mi serve anche per giocare
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •