|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 8054
-
30-03-2020, 17:39 #2206
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Si potrebbe essere il 32N5300 anche se io considero superiore il webOS 4.5 dell'LG rispetto al sistema operativo di quel Samsung.
.
-
30-03-2020, 18:04 #2207
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 232
preso l'lg su mediaworld a 215 spedito
Grazie ancora
-
30-03-2020, 19:43 #2208
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ottimo ciccio.
.
-
30-03-2020, 19:45 #2209
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Il problema delle TV di fascia bassa, siano esse Samsung o LG, è la lentezza devastante del SO, che sulla carta è uguale a quello dei fratelli maggiori più costosi ma paga la CPU molto più lenta che lo gestisce.
I miei suoceri hanno un RU7190 (mi pare) e la differenza di fluidità col mio Q70R è imbarazzante, anche se il SO è lo stesso.
-
30-03-2020, 19:49 #2210
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 674
Per i clienti Sky, segnalo che è tornato a prezzaccio l’ottimo 55Q85R, 749 euro.
-
30-03-2020, 19:52 #2211
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Vi linko la review del nuovo Samsung 75Q950T 8K fatta dall'autorevole Avforums.
Secondo la testata britannica questo televisore è BEST IN CLASS tra i 75" LCD 8K.
https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.17023
.
-
30-03-2020, 20:09 #2212
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.264
Best in class comparato a quale tv?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
30-03-2020, 20:55 #2213
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Come ho scritto sopra comparato agli altri 75" LCD 8K.
.
-
30-03-2020, 21:02 #2214
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.264
Angelo bada bene che non ce l'ho con te che mi sembri persona equa e molto informata. Ma se guardi sul sito "autorevole" non c'è una recensione che è una di altro tv 8k (ne sony, ne lg - ne con gli scarsi IPS ma che hanno una modulazione del contrasto comunque molto più alta , ne con lo ZX con cui non c'è paragone - nè tantomeno sharp che è il primo che li ha messi sul mercato). Solo Samsung. E questa ultima recensione è dichiaratamente fatta su un modello non di produzione in casa del produttore... Permetti qualche dubbio sull'autorevolezza?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
30-03-2020, 22:11 #2215
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Porca trota che TV. Peccato che le feature più interessanti (AI e Deep Learning) non ci siano anche nei modelli 4K, non trovo molto sensato spingere a tutti i costi sull’8K visti i prezzi e la mancanza di contenuti. Ok, l’upscaler sembra essere impressionante ma non giustifica secondo me il listino.
-
30-03-2020, 22:15 #2216
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
AVforums è un sito di riferimento da anni.
I motivi per cui la TV è stata provata in casa Samsung sono stati spiegati all’inizio e mi sembrano decisamente plausibili. Se non ci sono altre rece di TV 8k significa che nessuno ha mai mandato a Phil TV 8k. Phil calibra TV da millenni, credo che abbia visto più 8K lui (anche solo di clienti) che tutti noi messi assieme.
-
30-03-2020, 22:34 #2217
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
La circostanza che il 75Q950T sia BEST IN CLASS tra i 75" LCD 8K francamente è una mia deduzione.
E' possibile che Avforums consideri questo Samsung come il migliore fra tutti rapportandolo agli altri LCD finora provati.
Come è stato spiegato nella review, la prova è stata fatta su un modello di preserie non perfettamente a punto quindi sugli esemplari che saranno alla fine commercializzati è probabile che le prestazioni saranno migliori.
La prova poi ed è stata fatta presso Samsung perchè, trattandosi di un grosso televisore, ci sarebbero stati dei problemi logistici ed assicurativi a portarlo nel laboratorio prove di Avdorums.
Per quanto riguarda il sito in questione infine, considerando la mole di post presente nei suoi forum, credo che Avforums.com sia uno dei più visitati siti al mondo in lingua inglese per quanto riguarda l'home entertainment e, leggendolo da anni, lo trovo scrupoloso e sufficientemente imparziale nelle sue reviews.
.
-
30-03-2020, 23:41 #2218
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.264
Il fatto che il sito sia molto visitato e il suo forum frequentato da molte persone IMHO non mi fa dare per scontato che sia imparziale.
Mi permetto di farvi rilevare alcune inesattezze/omissioni che riesco a cogliere io che non sono nessuno. E vi assicuro che non è mia intenzione fare un flame.
Hanno fatto un accurato test e hanno espresso un sacco di condizioni per poter assegnare un award anche se non rientrerebbe nelle loro policy... in tutte le miriadi misure io non ne vedo una che anche un ragazzino farebbe su un televisore così eccezionale da 8000 pound (che sono più di 8000 euro): qual è il rapporto di contrasto nativo (ops sui samsung non si può disattivare il local dimming... vabbè quello che viene) di questo gioiello con dei neri oramai al livello di un OLED?
Audio impressionante, non supporta Atmos ma udite udite ... "If you have a 2020 Samsung soundbar, you can not only enjoy lossless audio, Dolby Atmos and DTS:X support"... e da quando Samsung permette il passthrough di DTS compresso ? Qui addirittura di DTS lossless...
I QLED sono famosi per la copertura quasi completa dello spazio colore ma "The Q950TS covered 91% of DCI-P3 using xy coordinates, and 94% using the uv coordinates. This is lower than expected considering colour reproduction is a strong point of QLED TVs, but once again this pre-production sample was still being tweaked. As a result the full production units should be closer to the 98-99% usually measured on Samsung’s QLED models." Ovviamente visto che sistemeranno non è neanche citato nei pro/cons...
Verso la fine esce un pò dal seminato affermando "Is the Q950TS perfect? Of course not, and while the local dimming is excellent it can still be caught out. For the most part the Samsung delivered HDR images with deep blacks and bright highlights, while still retaining shadow detail and avoiding clipping or blooming. However there is a scene in the film First Man where the Apollo 11 spacecraft first goes into the shadow of the moon. The screen goes black, and then the window reveals the lunar surface, which in turn illuminates the astronauts' faces. It’s an absolute torture test for any local dimming system and while the Q950TS had a good stab at it, the self-emissive C9 was clearly superior."
OK il C9 che costa 1100 euro (ovviamente qui sono di parte io parliamo di 55", un 77 costa molto di più ma parliamo di 4000 euro contro 8000 sterline) è chiaramente superiore....
Ma di questo nei pros/cons si perde traccia...
Smart features... mmm anche qui glissa "Of course, as impressive as device centralisation, smart assistants and voice control are, you primarily use a TV is to watch content. "...Samsung è l'unica che non implementa google assistant affidandosi al proprietario Bixby, ma l'importante sono altre cose [cit.] . Anche qui nessuna menzione nel summary.
Frase di chiusura "The Q950TS is certainly expensive[...]This year the Q950TS contains features that are simply not included on the corresponding 4K model, an obvious attempt to move sales onto the 8K models and away from the 4K versions."
Ok anche qui nessun accenno alla politica 2020 di Samsung di degradare tutti i modelli 4k di una serie eliminando il corrispondente del vecchio Q90R
E per chiudere definitivamente "Overall you get what you pay for" e cioè?!? Che cosa da in più rispetto ad un Q90R o ancora meglio un Q90FN per 6000 euro in più?!?
AI e deep learning non le commento neanche, sono chiacchiere di marketing, leggetevi la presentazione di un LG o di un Sony e trovate le stesse cose.
OK, adesso se non vi siete annoiati prima potete anche spararmi
Comunque il succo è che a me questa sembra più una velina che una recensione, ne attendo di migliori e che soprattutto ci spieghino perchè bisognerebbe abbandonare la tecnologia OLED 4K che è ancora la migliore, non per andare su una tecnologia ancora più raffinata (che non so quale sia ... microled, QDOLED, QDLED,...) ma con un vecchio pannello LCD da 32 milioni di pixel anche su un 65 pollici quando anche l'industria cinematografica si oppone (e badate bene che è ben diverso il discorso della mancanza di sorgenti che pure c'era agli albori del 4K.. gli 8K non li vogliono proprio girare!!!)TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-03-2020, 07:34 #2219
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Ultima modifica di Seph|rotH; 31-03-2020 alle 07:35
-
31-03-2020, 08:10 #2220
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.264
Avrei gradito un riscontro più tecnico però ok
PS: se il prodotto è così rivoluzionario, come si colloca questa notizia? https://www.avmagazine.it/news/telev...020_15401.htmlUltima modifica di rooob; 31-03-2020 alle 12:03