Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82

    Consigli Home theatre neofita


    Salve a tutti, vorrei sostituire il mio vecchio impianto 5+1 Sony sintoamplificatore str-de495p. Improvvisamente non funziona piu dts ma era da un pò che volevo migliorarlo.
    Vedo tendenzialmente film da pc Open elec tramite hdmi formati hd 5.1, Infinity Netfix e Ps4 oltre che partite sky.
    Stanza 6 per 6, divano a metà stanza.

    Sono indeciso se prendermi un sound bar Bose 500 e piano piano acquistare sub e surround usando poi la barra come centrale oppure virare su un sinto Denon x1400 e abbinarci delle casse 3 Vie da Pavimento Tesi 561 piu sub sempre tesi e surround Coppia Diffusori 2 Vie Bass Reflex Tesi 261

    Con la bose ammattirei meno e in piu non avrei le casse da pavimento che mi bloccano un pochino e in più mi attira la funzione Alexa....

    Ci sarebbe anche la barra Sonos piu sub e casse wireless simili alla bose ma non so se converrebbe....

    Che dite?Sicuramente stò sbagliando qualcosa.....
    Fatemi sapere i vs commenti e soprattutto i preziosi suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non stai sbagliando nulla, altri forse ti diranno di lasciar stare Bose e scegliere un sistema in parti staccate sinto+diffusori+sub "senza se e senza ma", io dico che il nodo di fondo lo puoi sciogliere solo tu...

    ...parlando del sistema a parti staccate da te prefigurato osservo:

    >perché un apparecchio (x1400) di un paio di anni fa? Hai uno sconto congruo o forse è usato?
    >manca il subwoofer, è una scelta? In ambito cinema non è considerato un "optional"...
    >con il sub ovviamente le frontali potranno essere 261 mentre dietro potresti mettere le 241...
    Ultima modifica di pace830sky; 13-03-2020 alle 11:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Complimenti per sul nick, mi verrebbe da chiederti in quale forma ? Decanoato, enantato o altro?

    Scherzi a parte, concordo con il post di pace, aggiungo solo che prima di scegliere la soluzione soundbar da trasformare poi in centrale (avrai verificato la fattibilità credo) meglio scegliere una delle due strade che hai indicato senza fare inutili e costosi mix di impianti...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da nandrolone75 Visualizza messaggio
    abbinarci delle casse 3 Vie da Pavimento
    Se l'utilizzo è per i film, potesti ripiegare su dei diffusori da scaffale al posto di quelle a pavimento.
    Vedi anche in casa Qacoustics (https://it.qacoustics.co.uk/serie/bo...-speakers.html)
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    x1400 lo troverei usato come nuovo su amazon a 280....ma non ho preclusioni ammesso di non spendere 1000 solo per il sinto....se esiste qualcosa con un prezzo ragionevole ma che mi dia una netta miglioria perchè no??

    Manca il sub perchè ovviamente me ne sono dimenticato....andrei a prendere qualcosa della stessa linea tipo NDIANA LINE Subwoofer Attivo Basso 840
    Ultima modifica di nandrolone75; 13-03-2020 alle 14:59

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Complimenti per sul nick, mi verrebbe da chiederti in quale forma ? Decanoato, enantato o altro?

    Scherzi a parte, concordo con il post di pace, aggiungo solo che prima di scegliere la soluzione soundbar da trasformare poi in centrale (avrai verificato la fattibilità credo) meglio scegliere una delle due strade che hai indicato senza fare inutil..........[CUT]
    Ero un fan sfegatato di Edgar Davids....da li il mio nik...

    la bose ha componentistica specifica per far si che tu parta dalla soundbar e via via aggiungere moduli....ma non so se il prezzo valga la scelta....le
    Bose Surround Speakers sarebbero wireless.....la soundbar verrebbe collegata al
    Bose 500 Bass Module, senza l'utilizzo di sintoamplificatori....e avrebbe alexa integrata....booo....

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da nandrolone75 Visualizza messaggio
    Ero un fan sfegatato di Edgar Davids....da li il mio nik....[CUT]
    Capisco...

    Riguardo al Bose so come funziona ma il "centrale" è un'altra cosa, sembrava (almeno a me) che volessi fare un mix tra due impianti ma adesso è chiaro che stavi valutando o l'uno o l'altro.

    Sicuramente un impianto HT "tradizionale" tipo quello da te pensato a parità di prezzo avrà migliori prestazioni e rimarrà anche flessibile e modulabile nel tempo, la Bose un sistema come dire meno flessibile ma più plug and play.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Capisco...

    Riguardo al Bose so come funziona ma il "centrale" è un'altra cosa, sembrava (almeno a me) che volessi fare un mix tra due impianti ma adesso è chiaro che stavi valutando o l'uno o l'altro.

    Sicuramente un impianto HT "tradizionale" tipo quello da te pensato a parità di prezzo avrà migliori prestazioni e rimarrà anch..........[CUT]
    e per quanto riguarda il sinto oppure le casse??
    Hai qualche suggerimento? Quelle che ho messo possono andar bene ?Esiste qualcosa di buono a scaffale anche per i frontali che mi complicherebbe meno la vita?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I componenti elencati nel primo post sono ok, inserendo un subwoofer volendo puoi utilizzare le Tesi 261 anche come front.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    I componenti elencati nel primo post sono ok, inserendo un subwoofer volendo puoi utilizzare le Tesi 261 anche come front.
    anche il sinto...anche se è un modello di due anni fa può andar bene?oppure ci son delle nette migliorie e quindi conviene prendere altro?Vorrei partire da quello con le spese....

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    A livello qualitativo non ci sono stati cambiamenti di sorta, quindi dovresti vagliare se hai esigenze specifiche in qualche caratteristica peculiare presente nell'ultimo modello.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    A livello qualitativo non ci sono stati cambiamenti di sorta, quindi dovresti vagliare se hai esigenze specifiche in qualche caratteristica peculiare presente nell'ultimo modello.
    Per il sinto troverei a prezzi accessibili x1400 x1500 ma non riesco a capire su cosa si differenziano.....
    Non riesco a capire se il 1400 ha controllo alexa esempio....
    Altrimenti potrei salire al x2400
    Sempre denon....

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se cerchi online trovi le differenze tra i vari modelli, in ogni caso il 1400H è compatibile con Alexa e per un impianto simile è sufficiente il 1400H o le versioni successive 1500/1600.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Parti da questo:

    https://www.zkelectronics.com/compar...vr-x1400h/usa/

    In particolare il 1400H non ha l' ingresso phono. Nessuno dei due supporta eArc. Ovviamente il modello più vecchio sarà obsoleto (stop aggiornamenti firmware) un anno prima.

    Per approfondire puoi scaricare i manuali in pdf.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82

    un dubbio...vedo sul sinto che ha come ingressi subwoofwer ne ha due con la dicitura pre out...perche?..che significa?Il mio sinto ha un solo ingresso per il sub ....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •