|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2167
-
02-03-2020, 13:20 #1891
A questo punto ora che sanno che si può fare spero che lo mettano come aggiornamento in un prossimo firmware.
Non mi sembra una cosa semplicissima da configurare. o meglio non è immediata come dovrebbe essereUltima modifica di red5goahead; 02-03-2020 alle 13:23
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-03-2020, 14:49 #1892
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Guarda Red sembra un pò complicato ma in realtà non lo è. Io per abilitarlo ho seguito questa videoguida che è in spagnolo https://www.youtube.com/watch?v=jX41uAbbOlI Non conoscendo la lingua ho avviato il video sul pc, man mano che il tipo descriveva i passaggi mettevo in pausa il video, andavo nelle impostazioni della Shiled e li eseguivo. Il ragazzo del video poi le cose le spiega bene e fidati che non è difficoltoso abilitare l'app. Più che altro ci sono un pò di passaggi da fare, ma stoppando io video ogni tanto è tutto abbastanza semplice.
Comunque mi pare di aver capito, che sulla Shiled 2019 il refresh automatico lo hanno già abilitato o lo abiliteranno via firmware. Sulla Shield 2017 però non so se lo faranno. Alla fine un aggiornamento post versione 2019 lo hanno fatto uscire, e non so se usciranno altri update sostanziosi per la versione 2017, speriamo di siUltima modifica di pellicano21; 02-03-2020 alle 14:51
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-03-2020, 19:36 #1893
Il sistema funziona, e ti confermo che non è difficile configurarlo, ma ci sono alcune cosa strane:
1) con Rai play funziona ma dovrebbe passare a 50 Hz. non 25.comunque va
2) con Netflix funziona e dà la frequenza giusta nel messaggio in overlay ma poi dopo lo switch la riproduzione procede a scatti. Non è judder perde i frame proprio
3) con Prime Video mi dà 23,000 come messaggio e poi la app dice che non può continuare.
devo provare con youtube
PS: io ho il Marantz di mezzoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-03-2020, 19:43 #1894
Sono problemi che si sono sempre manifestati, io lo usavo prima ancora che lo mettessero sul playstore.
Il creatore dell'app lo avevo caricato come apk sul forum XDA ma io l'ho disistallato subito perchè presentava sempre malfunzionamenti quà e là.
Oggi l'ho voluto riprovare riscaricandolo dallo store ma ho avuto i tuoi stessi problemi, quello più fastidioso è con PrimeVideo.
Ho 2 Shield su 2 tv diversi e si manifestano gli stessi problemi, disistallato pure questa volta.TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
02-03-2020, 19:51 #1895
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Per ora un pò più a fondo l'ho provata con Youtube e con Netflix e almeno per ora non mi ha dato problemi. Con Amazon in effetti anche il tipo del video spagnolo dice che può dare problemi, e nel caso lui consiglia di andare nell'app Refresh Rate e settare i 24hz, nel video fa vedere come. Comunque sia se l'app da problemi come dice Ferrara, alla fine ne possiamo fare anche a meno
P.S. se i problemi li da solo con alcune app e con altre no, le app problematiche si possono disassociare dall'applicazione e quelle funzionati si possono usare.Ultima modifica di pellicano21; 02-03-2020 alle 19:54
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-03-2020, 20:06 #1896
Allora io ho 2 Shield, uno con il Sony 4k in firma ed uno in cucina con una tv Sony FullHD, il Sony FullHD quando cambia framerate da 25 a 24 oltre essere visibile a schermo esce anche una barra in alto con l'info, inoltre la barra con le info esce anche quando si passa da un contenuto 720p e 1080p e qui ora casca l'asino.
App come Infinity hanno contenuti in 1080p e purtroppo anche in 720p e mandando in play contenuti come The Big Bang Theory o Bob Hearts Abishola impostando l'auto refrashrate su automatico ho notato poi che il segnale che mandava al tv era in 720p e non in 1080p, per carità questo non vuol dire che upscaling dello Shield fa miracoli perchè lo riconoscevo già ad occhio nudo che era un contenuto in 720p e successivamente verificato con la FireTV ma mi da un fastidio enorme, comunque il problema può essere oltrepassato forzando dall'app Framerate l'uscita 1080p50hz (sul mio tv FullHd mentre su un tv 4k 2160p50hz).
Stesso problema si manifesta anche con Dazn perchè gli highlights vengono trasmessi in 720p, mentre su Timvision è insopportabile perchè i canali live di Sky passano in continuazione da 1080p a 720p con un continuo presentarsi della barra di informazioni del tv.
Con Prime Video purtroppo il problema è più complicato perchè non basta forzare l'app a 2160p23,973Hz poichè su Prime non ci sono solo contenuti a 23,973Hz ma anche film e serie tv a 25Hz (così come Netflix) e quindi in questo modo Prime Video diventa inutilizzabile, ho provato anche a forzare l'app a 59.940Hz ma va lo stesso a scatti.
L'idea di questa app è fantastica ma alla fine crea più problemi che altro.Ultima modifica di Ferrara89; 02-03-2020 alle 20:08
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
02-03-2020, 20:17 #1897
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
In pratica era troppo bello per essere vero
Va be' dai, la provo qualche giorno con le varie app e nel caso la tolgo. Grazie delle info Ferrara
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-03-2020, 23:12 #1898
Per me funziona correttamente su Rai Play e Dazn. No su Netflix e Youtube (frame persi) e Prime video (non parte neanche per un problema di protezione Hdcp credo)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-03-2020, 11:26 #1899
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
A me con YouTube e Netflix sembra andare bene. Vedremo come mi andrà con Amazon, Rai Play ecc...
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-03-2020, 11:30 #1900
Devo provare collegando direttamente la Shield alla tv. Certamente cambiare frequenza mentre è in riproduzione non è salutare per queste app. Dazn e Rai play potrebbero anche andare bene perché lo switch è tra 60 HZ (59,94HZ.) e 50 o 25 e non a 23,976 o 24
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-03-2020, 12:58 #1901
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-03-2020, 13:23 #1902
No. non il pannello non c'entra nulla. Intendo il cambio refresh sulla app (con youtube si vede perfettamente dalle info speciali che puoi attivare, il dropped frame aumentano costantemente dopo lo switch di questa app Refresh rate). Quando avevo l'Htpc e Media portal gestiva il cambio refresh banalmente il player faceva partire la riproduzione dopo un certo numero di secondi per dare il tempo di assestarsi. Io avevo già provato, se collego la Shield direttamente alla TV il refresh è molto più veloce che se c'è di mezzo il sinto-amplificatore. Il 7012 è più veloce del precedente 5008 ma è molto più lento del dispositivo collegato alla tv. Il fatto che con Dazn e Rai play funzionano bene potrebbe dipendere che non richiedono il 24P.
Cambiargli il refresh "sotto il c..." certamente è il problema almeno sulla mia catena ovvioTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-03-2020, 13:27 #1903
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Ok tutto chiaro. Io la Shield ce l'ho collegata alla tv e forse è per questo che almeno per ora sembra non dare problemi.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-03-2020, 15:39 #1904
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
ciao a tutti,
vorrei prendere la shield (pro) al posto di un nas per vederci i film.
al momento ho un sacco di hdd sparsi con cui vedo film serie ecc.
volevo chiedervi in primis: è possibile sostituire il disco interno? seconda cosa: la transcodifica è buona? sia con hdmi diretto che da rete? perchè vorrei vedere sia i film in rete sulle tv, che direttamente sulla tv del salotto dove ho anche un ampli che decodifica tutto anche i vari dolby hdr ecc. guardo tutto fino al 4k hdr.
Un grazie a chi saprà rispondermi
-
03-03-2020, 15:48 #1905
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Ciao,
mi dispiace, ma dal modello 2017 in poi non c'è più il modello col disco interno, solo tramite rete o usb (solo 2). Secondo me è il vero handicap della shield.