|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 2032
-
24-02-2020, 20:58 #1651
Come già detto in precedenza è una cosa su cui stiamo lavorando e che rilasceremo unicamente quando tale funzionalità funzionerà in modo affidabile in qualsiasi casistica, cosa purtroppo non banale, dovendo considerare calibrazioni ed un'infinità di varianti.
Mentre in setup fullhd utilizzando emulatori di edid opportunamente programmati si riesce facilmente, purtroppo in 4K risulta assai più complesso.Ultima modifica di Microfast; 24-02-2020 alle 22:34
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-02-2020, 09:06 #1652
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 52
Apollo Theatre 7.1.4: Stanza trattata acusticamente 5x2.7x2.3 m; Ampli AV: Denon X6400H; Diffusori: Front: Canton GLE 496.2 + finale: Yamaha PX3; Center: B&W HTM71 S2+ finale: Yamaha PX3 in bi-amp; Surround + finale: Yamaha PX3 & Surround back: Canton AR-400; Top front & rear: Canton GLE 416.2; Subwoofer : SVS SB2000; Processore: Digifast Multimedia Station; proiettore: Sony VW360ES; Schermo: Sepiscreen MASTER TENSIO 21:9 108"
-
25-02-2020, 11:27 #1653>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
25-02-2020, 23:56 #1654
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
-
26-02-2020, 19:26 #1655
Dalla prossima release questa funzionalità diventerà standard.
Nel frattempo chi la volesse implementare può contattarci e prenotare un breve intervento in remoto per aggiungerla.
Se possiamo fare qualche regalino ai nostri clienti non ci tiriamo certo indietro ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-02-2020, 03:34 #1656
Ma con l’uscita di Disney plus,sarà possibile vederlo sul Digifast?in che modo si potrà ascoltare il Dolby Atmos dato che il catalogo sarà ricco di contenuti anche in italiano?con l’arrivo di madvr envy e nella peggiore delle ipotesi che non verranno più implementato alcun aggiornamento a madvr,ha già un piano per un software proprietario o ci potrebbe essere il rischio che diventi un prodotto obsoleto?
-
27-02-2020, 07:31 #1657
Mi permetto di risponderti in quanto possessore:
Presumo di si, basterà implementarlo. Alla fine il Digifast è un Pc e Disney+ si può vedere sul pc.
Uscendo in bitstream come qualunque lettore in commercio.
Non capisco cosa dovrebbe fare in più di quello che fa ora; in questo momento, con la creazione delle tabelle, è perfetto, come è perfetto qualsiasi htpc configurato in modo ottimale con a bordo Madvr.
Per diventare obsoleto dovrebbe cambiare lo standard dei dischi in commercio.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
27-02-2020, 07:34 #1658
Alla meno peggio dovessero fareuna versione di Madvr a pagamento implementeranno quella,
anche se non credo che da un giorno all'altro madvr venga lasciato morire senza essere più sviluppato.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-02-2020, 07:36 #1659
Esattamente come ora si fa con Netflix ed Amazon Prime video, mentre per l'Atmos esattamente come fanno tutti: utilizzando un decoder esterno.
Quanto al resto, se mai si dovesse rendere necessario, ci penseremo, morto un papa se ne fa un altro, sono otto anni che facciamo così e visto il costo dell'apparecchio mi sembra che tutti i nostri clienti siano più che soddisfatti come si evince dalle numerose testimonianzeOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-02-2020, 07:43 #1660
Buono a sapersi grazie per tutti che hanno risposto
-
27-02-2020, 08:16 #1661
tyson, per me l'unico rimedio ai tuoi dubbi è quello di dotarti anche tu del Digifast
sempre a mio parere non l'hai ancora fatto perchè hai paura di dover relegare Trinnov e compagnia cantante a semplice controllo di volume.
scherzi a parte, nella tua saletta un sistema evoluto come il Digifast darebbe veramente il meglio.
sabato scorso Marco Cavallaro è stato da me per l'installazione della nuova release e calibrazione audio video che abbiamo eseguito insieme (lui faceva io osservavo). Non sono uno sprovveduto in termini di audiovideo, sono anni che mi picchio con calibrazioni, messe a punto, e regolazioni varie, ma il "tocco" di chi lo fa di professione è qualcosa che solo l'esperienza ti può dare.
Certo non è la macchina definitiva perchè tutto è in divenire, ma l'HW lo si aggiorna e il SW anche. pensa che ho sostituito la MB del mio Digifast dopo una decina d'anni solo perchè si è guastata, non perchè fosse obsoleta. l'unico upgrade hardware che ho dovuto sostenere è stata la scheda grafica per adeguarla ai nuovi formati ed alle esigenze crescenti di prestazioni per il processa mento con madVR.
L'audio ad oggetti, che sia Atmos, DTS:X o Auro 3D tu sai che non è possibile decodificarlo attraverso un PC, ma tantomeno con un lettore tradizionale, viene pertanto demandato a valle al Preamplificatore o al Sintoamplificatore, pertanto è una situazione comune a tutti i lettori.
La mia modesta installazione è sempre disponibile per qualsiasi prova
-
27-02-2020, 08:26 #1662
Non ho dubbi stazza ,magari ciò che dici è vero!non l’ho mai dato per impossibile,potrebbe essere il prossimo acquisto!diversamente da come sembra,Marco mi punzecchia e io punzecchio lui,l’unico problema è che non mi piace acquistare un prodotto che poi non posso smanettare in maniera autonoma!sai quante volte mi capita (dopo lavoro o dopo allenamento)di andare in saletta e fare misure ,calibrazione e modifiche varie solo perché mi piace giocarci! Molte volte poi rimane tutto com’era,però anche se non sono un tecnico professionista so dove mettere le mani
-
27-02-2020, 08:38 #1663
Veramente noi abbiamo scritto i due tutorial alla calibrazione audio e video, chiunque dotato di sonda Display 1 pro e mic UMIK può cimentarsi.
Quanto alle punzecchiature, da parte mia non lo sono, per quanto il mio parlare schietto comprendo che possa infastidire, ma in questo settore, come in molti altri, io penso che dovrebbero esserci cento persone ancora più schiette del sottoscritto ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-02-2020, 09:14 #1664
Credo che Marco Cavallaro una volta fatta la calibratura salvi i file in un posto sicuro perciò anche volendo provare a smanettarci a tornare indietro alla configurazione originale è un attimo, anche se a mio parere una volta che è tutto a posto ci si dimentica e ci si guarda solo i film.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-02-2020, 09:59 #1665
Questo è quello che cerchiamo di fare, poi va be, se uno preferisce giocare piuttosto di vedere film ed ascoltare musica, oppure continua a provarci perchè non ci riesce ...
Facciamo un esempio pratico, ad esempio un auditorium realizzato ed allestito come si deve, avete mai visto che un giorno si e l'altro pure venga uno a smanettarci? una volta fatto il lavoro bene rimane così finché dopo anni non viene ristrutturato o modificato.
In molti ci hanno chiesto di poterci mettere mano, ma poi visto il lavoro fatto da un professionista ed i risultati relativi mai ottenuti in precedenza non ne hanno sentito il bisogno e si godono l'impianto.
Il settore audio/video purtroppo ( o per fortuna, dipende dai punti di vista e da che parte si sta) è generalmente ( che non vuol dire sempre, sia ben chiaro ), viziato dall'impreparazione e anche dalla mancanza di educazione dell'utente in questo contesto: molti manco si sognano che sia necessario dopo la vendita un servizio di questo tipo, anche perché se poi non viene fatto professionalmente si finisce per considerare la spesa sostenuta soldi buttati.
Ed allora, finché si può sostenerne i costi, meglio darsi alla ricerca del cavo magico, piuttosto del continuare a cambiare diffusori etc etcOwner of Microfast/Digifast Multimedia