Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ammetto di non avere una soluzione anche perché non riesco a togliermi dalla testa quella componente soggettiva che include "anche" cosa /quali canali ascoltare.

    Se, per dire, l'audio del telegiornale o di uno show in diretta su RAI 1 si sente benissimo e l'audio di un film di 30 anni fa su Iris o RaiMovie (per non parlare dei canali regionali) risultaincomprensibile non si può certo addossare tutta la colpa al Tv.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ammetto di non avere una soluzione anche perché non riesco a togliermi dalla testa quella componente soggettiva che include "anche" cosa /quali canali ascoltare.

    Se, per dire, l'audio del telegiornale o di uno show in diretta su RAI 1 si sente benissimo e l'audio di un film di 30 anni fa su Iris o RaiMovie (per non parlare ..........[CUT]
    Il problema dei dialoghi pochi chiari emerge puntualmente con i talk show politici... forse perchè sono trasmissioni in cui c'è molto parlato.. ci sono invece alcuni film che l'oscurano.. e non sono sempre quelli di recente produzione ad avere questo potere... ieri,ad esempio, ho visto due film: ''straziami ma di baci saziami'' su Cine34 e ''il favoloso mondo di Amélie'' su cielo.. beh devo riconoscere che il primo, nonostante l'età avanzata, aveva un audio migliore...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    ... sono d'accordo che spendere piu' del televisore sia paradossale ma a sto punto o cambi tv o prendi un sistema audio che costa di piu'.
    Farei un'altro acquisto se fossi sicuro di non prendere un'altra fregatura... il guaio è che non ci sono elementi sui quali poter fare affidamento per capire se la tv è di qualità... in genere si fa caso al prezzo per rendersi conto di ció... quelle da 32 pollici vengono vendute peró quasi tutte allo stesso prezzo... soltanto le smart tv o quelle che riproducono le immagini in maniera ottimale sono piú costose della mia... la differenza di prezzo comunque è irrisoria e non dipende dalla maggiore qualità audio del televisore..
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ammetto di non avere una soluzione anche perché non riesco a togliermi dalla testa quella componente soggettiva che include "anche" cosa /quali canali ascoltare.

    Se, per dire, l'audio del telegiornale o di uno show in diretta su RAI 1 si sente benissimo e l'audio di un film di 30 anni fa su Iris o RaiMovie (per non parlare ..........[CUT]
    Il problema dei dialoghi pochi chiari emerge puntualmente con i talk show politici... forse perchè sono trasmissioni in cui c'è molto parlato.. ci sono invece alcuni film che l'oscurano.. e non sono sempre quelli di recente produzione ad avere questo potere... ieri,ad esempio, ho visto due film: ''straziami ma di baci saziami'' su Cine34 e ''il favoloso mondo di Amélie'' su cielo.. beh devo riconoscere che il primo, nonostante l'età avanzata, aveva un audio migliore...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Milo860

    La seconda parte (quotatura compresa) del tuo intervento precedente l'avevi appena scritta nel messaggio che lo precedeva,hai ritenuto che non bastasse una volta sola?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da milo860 Visualizza messaggio
    ..Il problema dei dialoghi pochi chiari emerge puntualmente con i talk show politici...
    ...magari quando parlano in cinque tutti insieme?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    24
    Ma c'è qualcuno tra di voi che ha avuto la sventura di acquistare un televisore che non ha degli altoparlanti decenti e che ha risolto il problema acquistando una Soundbar dal prezzo irrisorio?
    Se questo qualcuno esiste,mi farebbe piacere se mi dicesse quale modello di soundbar gli ha permesso di poter godere di un audio chiaro e brillante...
    Ho assolutamente bisogno di saperlo perchè vi assicuro che è snervante impegnarsi fino all'inverosimile per comprendere i dialoghi di un film o di un programma televisivo.. ed il piú delle volte, nonostante l'impegno profuso, non riesco a decifrarli... comunque se ritornassi indietro questa tv non la comprerei di certo... per risollevarmi dalla fregatura presa, potrei sostituirla con un'altra.. il fatto è che non puoi avvalerti di nessun elemento per capire se una tv è di qualità o meno.. nemmeno del prezzo di vendita visto che quelle da 32 pollici lo hanno simile tra di loro..
    Ultima modifica di milo860; 23-02-2020 alle 01:32

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo con l'avvento dei moderni TV LCD/LED che non hanno uno spazio per inserire degli altoparlanti degni di questo nome la qualità dell'audio dei TV, che non è mai stata degna di nota neanche ai tempi dei CRT, salvo modelli costosi, è peggiorata.

    Non si può pretendere molto da un altoparlante da pochi centimetri, non esistono rimedi a quella che è una semplice legge fisica, Sony ha realizzato un TV che impiega tutta la superficie dello schermo come pannello vibrante, alcuni altri TV di qualità elevata migliorano un po' la cosa, ma se si vuole un audio decente si deve ricorrere a dei veri altoparlanti contenuti in vero diffusore, non certo cubetti da pochi cm.

    Anche le soundbar, specialmente quelle economiche non modificano nulla, poichè hanno altoparlanti praticamente ugualia quelli contenuti nei TV, sempre per il motivo delle dimensioni, la cosa cambia con quelle costose, digitali, che simulano anche un sistema multicanale, tipo i modelli costosi della Yamaha.

    Parlando di 32" direi che non puoi aspettarti nulla, se il tuo problema è l'audio hai un modo solo per risolverlo: utilizzare una coppia di diffusori da sistemare ai lati dello schermo, anche solo delle piccole Indiana Line, magari supportate da un piccolo woofer separato.

    Purtroppo servirà anche un piccolo ampli esterno; si può provare, per iniziare, ad utilizzare l'ampli del TV, magari se non si richiedono troppi Watt può anche andare bene.

    Però un paio di diffusori esterni è imprescindibile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da milo860 Visualizza messaggio
    ...una Soundbar dal prezzo irrisorio?...
    vedo che il tuo Tv costa sui 170 / 180 euro, per una s.b. economica spenderesti almeno altrettanto... fai una ricerca sull' usato vedi se trovi s.b. di marca con ingresso ottico (d' altro canto hai solo quello). Come accennato ho una yas 103 di yamaha non so se risolva il tuo problema ma suona bene specie se l'ambiente di ascolto non è grande, io la pagai 80 molti chiedono di più ma credo che il valore sia più o meno quello.

    Se hai in casa o tra amici e parenti un qualsiasi sistema audio con ingresso ottico (mini hi-fi, home theater, casse amplificate(*)) provalo e senti cosa ne esce, avrai una idea di cosa ti puoi aspettare.

    (*) ad esempio le edifier 1280db hanno l'ingresso ottico
    Ultima modifica di pace830sky; 23-02-2020 alle 05:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •