|
|
Risultati da 16 a 30 di 89
Discussione: Sony UBP-X800M2
-
10-06-2019, 12:59 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Torno su questo thread solo per dire che sono rimasto molto deluso nell'apprendere che anche l'x800m2, come già l'x700, non ha il riconoscimento automatico di dischi con dolby vision. Personalmente la trovo una lacuna molto grave e questo fa scemare molto il mio interesse
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
10-06-2019, 19:00 #17
Incredibile! Sony si perde in un bicchiere d’acqua con questi lettori
-
17-12-2019, 19:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
Buonasera, sarei interessato anch'io all'acquisto ma vedo da più parti problemi di blocco coi film più lunghi di 2 ore, risulta anche a voi questa cosa?
Grazie
-
02-01-2020, 13:11 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
-
02-01-2020, 17:47 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Dopo una iniziale perplessità, approfittando di una offerta amazon a 250 euro, qualche mese fa ho comprato questo lettore per inserirlo nel secondo impianto HT (nel primo c'è l'oppo che è tutta un'altra storia).
Devo dire che le perplessità non erano infondate, al di là del dolby vision manuale quello che colpisce è una sostanziale instabilità del software..... capita molto spesso che si sconnetta dalla rete, alcuni dischi collegati alla usb non li riconosce (li vede ma solo con alcune directory che vede solo lui, problema riportato anche sul forum di sony), è lentissimo nel leggere dischi in rete e l'interfaccia è complessivamente poco usabile. Non è stato immediato far funzionare l'HDMI audio e dulcis in fundo ho verificato che nell'ascolto stereo (effettuato tramite hdmi audio collegato all'amplificatore) i canali destro e sinistro risultano invertiti.
Insomma, non lo definirei un buon acquisto, da un sony, anche se di prezzo non elevato, mi aspettavo di meglioUltima modifica di robrock; 02-01-2020 alle 17:50
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
02-01-2020, 20:54 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
per quanto riguarda il software devo confermare anche io l'instabilità... e sinceramente un aggiornamento che risolve qualche problemino, fino ad oggi mai uscito un aggiornato! lo tengo dal dayone, come tenevo il modello precedente, ma qui qualche piccolo passo e stato fatto...
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
08-01-2020, 13:42 #22
Sarò io impreparato, ma questa instabilitá non la vedo. Ci gioco da poco, ma per quanto riguarda la lettura da rete tramite server dlna é di grande soddisfazione anche con file 4k da 70GB. Non mi pronuncio sulle varie codifiche audio perché vado in ...stereo, ma sono stupito della qualitá video, migliore del lettore “proprietario” sulla tv sempre sony
Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
11-01-2020, 16:21 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Oggi ho fatto qualche prova più approfondita dal punto di vista audio. Purtroppo confermo che l’uscita HDMI ha i canali destro e sinistro invertiti su file stereo ( ho provato diversi file demo e diversi cavi hdmi) mentre la coassiale funziona correttamente. Ora non so come questo possa essere possibile però è così. Se qualche possessore potesse provare vorrei capire se è un difetto esteso o solo del mio esemplare.
Ho poi capito perché alcuni dischi non li leggeva. L’x800m2 non digerisce dischi “Bootable “, devono essere formattati adeguatamente. L’oppo li legge senza problemi perciò non capivo. Una volta tolta la partizione di boot nessun problema .
Sul tema destro sinistro apro segnalazione a Sony e vediamo che mi dicono.TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
14-02-2020, 20:05 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Nuovo aggiornamento firmware disponibile
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
14-02-2020, 20:17 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
-
14-02-2020, 22:18 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Via lettore
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
15-02-2020, 06:50 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
confermo! fatto anche io.
Informazioni su questo download
Vantaggi e miglioramenti dall'aggiornamento precedente
Risolve dei problemi che possono verificarsi quando si utilizzano i servizi di rete
Vantaggi e miglioramenti precedenti
Migliora la qualità dell'immagine in scene specifiche1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
15-02-2020, 07:22 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Vediamo se hanno risolto il bug dei canali destro e sinistro invertito su hdmi audio per audio stereo. Ho poi fatto segnalazione alla Sony e la risposta è stata che bisognava attendere nuovo firmware. Certo che i test in pre produzione non è che li facciano in modo così approfondito.....e quasi un anno per un nuovo firmware è davvero tanto. Credo che il problema sia che ormai questa, come linea di prodotto, è da considerare di secondo piano, sia per pezzi venduti sia per quasi assenza di concorrenza (l’unica alternativa ormai è panasonic)
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
16-02-2020, 09:08 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
il rilascio di un nuovo firmware può dipendere anche dal fatto che se non riscontrano problemi e inutile rilasciare un aggiornamento.
sicuramente il problema da te segnalato lo reputo molto più importante da risolvere i problemi da loro segnalati, fa la prova e facci sapere1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
21-02-2020, 20:07 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Con un po' di ritardo ho provato il nuovo firmware. Sicuramente migliorato nella parte di rete. Purtroppo è ancora presente il bug dell'inversione canali su HDMI AUDIO per segnali stereo (tutto ok sui segnali multicanale)
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6