Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 89

Discussione: Sony UBP-X800M2

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    762

    Ti confermo che le due uscite hdmi 1 e 2 possono essere usate nella configurazione video 4k al tv e audio al sinto ( io lo uso così). Per quanto riguarda la sincronizzazione audio-video io non noto problemi. Comunque io lo uso esclusivamente per guardare concerti e non ho mai visto un film completo in 4k, solo spezzoni. Non l’ho neanche mai usato per vedere film in formato mkv.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Molte grazie per il tuo intervento.
    Alcune cose sono chiare ore, rimarrebbe il discorso della capacità di riprodurre contenuti mkv.
    Attendo altri gentili pareri
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Domanda ai possessori.
    Ho compreso che per la visualizzazione del Dolby Vision è necessario procedere manualmente alla attivazione, successivamente se non si procede alla disattivazione tutto viene "emesso" i DV.

    Tutto vuol dire anche i contenuti SDR o solamente i contenuti HDR?

    Ho letto il manuale, ma questo dettaglio non viene spiegato.

    Grazie a tutti.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Mi rispondo da solo segnalando il messaggio presente su un noto forum estero

    https://www.avsforum.com/threads/son...#post-59555424

    L'utente si è preso la briga di verificare, per ogni tipologia di input, il corrispondente output con DV su ON ovvero su OFF.

    Credo possa essere utile anche a qualcun altro.
    Grazie.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2021
    Località
    Marche
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Angelo0 Visualizza messaggio
    se si utilizza un adattatore da HDMI a USB si potrà sentire l'alta risoluzione di un disco SACD su un amplificatore con ingresso USB ?
    NB il mio amplificatore può gestire anche le tracce DSD.
    grazie
    visto che nessuno mi risponde... mi auto quoto..
    ho risolto il tutto egregiamente comprando un nuovo lettore il McIntosh MCD600 che legge CD, SACD ed altro da USB
    il lettore si integra perfettamente con il pre e finale sempre McIntosh..
    la musica come si sente?... una goduria...
    ciao

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Angelo0 Visualizza messaggio
    CUT
    cioè, 12 k€ di lettore audio ?
    Ultima modifica di angelone; 06-03-2022 alle 17:05 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    LP, CD e musica liquida

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    17
    Qualcuno sa come ottenere dei colori più simili al Panasonic DP-UB820? Ho un Tv Oled Lg e ho notato che la resa cromatica è meno cinematografica e molto più fredda del panasonic. Devo modificare qualcosa nelle impostazioni? Non vorrei spendere per farlo calibrare con sonda. Il tv Oled LG e il lettore panasonic hanno una resa quasi identica out of the box. Non capisco perché con x800m2 i colori sono completamente diversi e con dominati blu.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Salve ho un problema con il bluray disk dei sette samurai di kurosawa. Il lettore fa partire la prima traccia di 9 sec che però è solo schermo nero, poi quando dovrebbe partire il menu e il capitolo del film appare scritto solo Bdre bdmv o qualcosa del genere, lo schermo resta nero e addirittura non sono nemmeno indicati i minuti che scorrono, è come se il lettore non vedesse nulla. Anche il disco dal menu principale del lettore non viene visto come i sette samurai ma come bdre e basta. Gli altri bd che ho li legge normalmente quindi non si è guastato il lettore. Visto che il disco è stato stampato nel 2020, è l edizione italiana, e che non ho mai aggiornato il firmware del lettore che è antecedente alla stampa del disco è possibile ci sia una incompatibilità del lettore nel leggere quel tipo di formato bd oppure il problema è del disco e devo fare il reso?
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  9. #69
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Aggiornamento.informandomi in rete ho visto che il problema è che il disco è spesso vuoto, molto hanno fatto il reso e idem ho fatto io. il lettore non ha problemi. In breve è un edizione da non comprare assolutamente, non mi è mai capitata una cosa simile con nessuno dei centinaia di dischi che ho. In sintesi NON COMPRATE IL BLURAY NE IL DVD DEI SETTE SAMURAI EDIZIONE A&R nè probabilmente altri dischi di quella casa editrice.
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da EdwardM Visualizza messaggio
    Qualcuno sa come ottenere dei colori più simili al Panasonic DP-UB820? Ho un Tv Oled Lg e ho notato che la resa cromatica è meno cinematografica e molto più fredda del panasonic. Devo modificare qualcosa nelle impostazioni? Non vorrei spendere per farlo calibrare con sonda. Il tv Oled LG e il lettore panasonic hanno una resa quasi identica out of t..........[CUT]
    attendiamo altri ma per me dovrebbero essere praticamente identici. io ho il sony e colori freddi non mi sembrano. addirittura molto mi sembra impossibile

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Io non ho notato colori freddi, anzi ben vividi e caldi, però io ho un tv Bravia.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Citazione Originariamente scritto da EdwardM Visualizza messaggio
    Qualcuno sa come ottenere dei colori più simili al Panasonic DP-UB820? Ho un Tv Oled Lg e ho notato che la resa cromatica è meno cinematografica e molto più fredda del panasonic. Devo modificare qualcosa nelle impostazioni? Non vorrei spendere per farlo calibrare con sonda. Il tv Oled LG e il lettore panasonic hanno una resa quasi identica out of t..........[CUT]
    Controlla che nei menù del lettore non ci sia qualche regolazione tipo profilo immagine da settare che magari è settato male che provoca questo viraggio dei colori sulla tonalità fredda. Controlla anche nel menù del TV che sull'ingresso HDMI dove hai collegato il lettore la modalità immagine sia su filmaker o calibrata (non so come sono etichettate le varie modalità immagine sugli LG).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-03-2023 alle 20:55
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #73
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Le modalità in hdr su tv lg devono essere home cinema oppure cinema. Evita standard che ha appunto dominante blu. Per verificare clikka sulla rotellina del telecomando e vai sulla prima voce in alto a sinistra. Ovviamente devi farlo mentre stai visualizzando un contenuto hdr

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Altro consiglio, se il contenuto che stai riproducendo non è in Dolby Vision disattiva tale funzionalità dal menu dell'X800M2.

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    17

    sono in modalità filmmaker. Non è presente alcuna dominante blu nella tv. Impostando videoproiettore e non tv dal lettore la dominante sparisce, ma gli incarnati diventano troppo saturi. Inoltre l'upscaling 4k dei blu ray fullhd introduce degli artefatti che non gradisco. C'è il modo di far uscire il segnale come è in originale e lasciar fare l'upscaling alla tv? Ho provato le opzioni 4k auto e auto2 che sono identiche, mentre impostando su off, la sorgente torna in full hd ma in 4:4:4 12 bit. C'è un modo per generare un segnale identico al blu ray?


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •