|
|
Risultati da 31 a 45 di 89
Discussione: Sony UBP-X800M2
-
21-02-2020, 21:26 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
11-08-2020, 18:40 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
C'è qualche novità su questo lettore?
-
11-08-2020, 21:38 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Nessun nuovo firmware ...... alla fine, dopo più di un anno, il mio giudizio è virato dal neutro al negativo...... lasciando perdere il problema dei canali invertiti soffre comunque di frequenti disconnessioni da rete e di fatto è molto instabile..... insomma un acquisto non felice
-
01-12-2020, 09:08 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
Buongiorno a tutti, volevo chiedere ai possessori del X800M2, delucidazioni in merito alla configurazione... ieri mi è arrivato il lettore, e dopo aver fatto i collegamenti (hdmi A/V lettore - Hdmi ARC proiettore, coassiale lettore - coassiale sinto ), non riuscivo a vedere nulla, il proiettore continuava a dirmi che non vedeva il lettore, mancava il segnale.. dopo averlo spento e riacceso diverse volte, sia il lettore che il proiettore, esso veniva riconosciuto, ma ciononostante sullo schermo non vedevo nulla.. alla fine tramite la procedura scritta sul manuale a pag 28 (premendo in sequenza i tasti ARRESTO-HOME-POP UP, mi è apparso il menu per configurare il dispositivo.... ma il problema è che nonostante abbia utilizzato un cavo HDMI 4K UHD 18giga, la risoluzione massima che riesco ad ottenere è di solo 1080p.
Tengo a precisare che il cavo in questione è lo stesso utilizzato sullo stesso impianto con la differenza che prima il lettore era il Panasonic DP UB9000....
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
GrazieTV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
01-12-2020, 15:35 #35
-
01-12-2020, 16:15 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
01-12-2020, 17:48 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Visto il prezzo ho anch'io acquistato la settimana scorsa un 800m2. L'ho preso perchè mi piace molto vedere concerti ed affianca anche nel mio caso un pana9000. L'ho collegato direttamente ad un lg c8pla ed ad un sinto Denon 4311 per l'audio (non supporta il 4k) e dopo qualche piccola bizza iniziale tutto funziona correttamente. Se colleghi li Sony direttamente al TV LG o al videoproiettore (non dici che modello) vedi correttamente?
-
01-12-2020, 18:04 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
01-12-2020, 20:17 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Non capisco bene: hai provato a collegare direttamente il Sony al videoproiettore per capire se funziona a 4K? Nel caso non funzionasse hai provato a collegare direttamente in Sony al tv LG sempre per capire se funziona a 4k? ¡Comunque per quanto riguarda i collegamenti io userei la hdmi arc del sinto per collegarla al televisore e l’altra per il collegamento al videoproiettore. Inoltre a cosa ti serve il collegamento coassiale-coassiale?
-
02-12-2020, 07:18 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
allora mi spiego bene.... stiamo parlando di 2 situazioni separate... nella prima abbiamo la tv oled e tutto quanto in firma e nella seconda il proiettore FENGMI 4K.... in attesa di acquistare un secondo lettore da utilizzare con il proiettore, avevo spostato il panasonic dalla tv al vpr. e tutto andava bene (se non proprio tutto). Arrivato il nuovo lettore sony ho tolto dal proiettore il Panasonic e collegato il nuovo arrivato... il quale mi ha sin da subito dato problemi di collegamento tanto è vero che all'inizio non riuscivo neppure a fare il setup iniziale... successivamente dopo diversi tentativi mi sono reso conto che non riusciva a supportare il 4k...all'inizio avevo pensato dipendesse dal cavo... visto che con il pana funzionava... comunque ieri sera come estrema ratio, mi è venuto in mente di modificare una impostazione sul proiettore che impostava la funzione HDMI 2.0 in realtà non so bene cosa faccia.. visto che il manuale è in cinese. dopo questa modifica, sono riuscito finalmente ad impostare correttamente il lettore.. che adesso sembra funzionare correttamente.... ho provato Acquaman ed effettivamente usciva in 4k come pure netflix..
All'inizio avevo scritto tra virgolette che con il Pana quasi tutto andava bene... in realtà a volte c'era uno sfarfallamento dello schermo soprattutto con netflix oppure prime.... adesso credo di aver capito da cosa dipendesse..... (HDMI 2.0)..Probabilmente il Panasonic.... riusciva meglio a gestire questa situazione...... cosa non riuscita al Sony....TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
21-12-2020, 17:07 #41
Mi è arrivato questo lettore l'altro ieri, preso su Amazon Warehouse "usato come nuovo", infatti secondo me è arrivato nuovo, era tutto sigillato ecc...solo la confezione aveva un minimo difetto.......purtroppo con due dischi 4k mi si è puntato, il primo Kong verso la fine del film e poi Pacific Rim all'inizio, un vero peccato perchè il lettore mi piace tantissimo, secondo me qualità eccezionale........e siccome mi è piaciuto ho rimandato indietro questo e ne ho preso uno nuovo(stavolta non dal warehouse) sperando davvero che non abbia gli stessi difetti......
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
14-01-2021, 17:36 #42
Purtroppo mi sa che sei stato precipitoso.
Non voglio essere categorico, ma temo, da quel che ho letto su amazon, che gli impuntamenti verso fine film siano un difetto del modello e non dell'esemplare.Quasi desaparecido... quasi.
-
14-01-2021, 17:45 #43
Infatti mi ha dato gli stessi problemi anche il nuovo arrivato e l'ho rimandato indietro, purtroppo ho dovuto rinunciarci.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
28-05-2021, 09:41 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Ragazzi, dopo 2 anni dal lancio di questo lettore, si può fare un bilancio riguardo gli episodi di freeze? Se vi si è "piantato" spesso e più frequentemente su dischi Warner ecc...? Grazie! Chiedo da parte di un amico interessato all'acquisto...
-
28-05-2021, 11:34 #45
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Io ce l ho da natale scorso,da quando ho comprato la tv nuova. Su 30 uhd che ho si è bloccato una volta sola in harry potter 2,sono dovuto tornare al menu e ricaricare la scena, spero in futuro non mi ricapiti, la prima volta che vidi il film non mi diede alcun problema. Nessun altro blocco finora. La resa dei colori in hdr è ottima, l unica scocciatura è che il dolby vision devi metterlo a mano e poi deselezionarlo quando rimetti un disco che ha solo hdr e non dolby vision. Per ora sono soddisfatto.
Ultima modifica di Krabat; 28-05-2021 alle 11:37
TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100