|
|
Risultati da 2.836 a 2.850 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
13-02-2020, 08:02 #2836
No, dato che una valutazione del genere va effettuata con materiale di altissima qualità, vale a dire un Blu-Ray standard o UHD di livello reference: Skyfall, Sicario, Revenant, Aquaman, giusto per citarne alcuni. Scegli tu...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-02-2020, 08:26 #2837
buondì ragazzi! Ieri sera ho toccato il limite delle 200 ore di visione che segna, a quello che ho letto,la partenza automatica del primo ciclo di pulizia "approfondita" del pannello, che pero, a me, non è partita...a qualcun altro è successo?potrebbe veramente essere legato al fatto che ho disattivato il pixell orbiter ?
LG C3 55"
-
13-02-2020, 08:27 #2838
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 186
-
13-02-2020, 08:28 #2839PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-02-2020, 08:31 #2840
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 186
-
13-02-2020, 09:52 #2841
Fiuuuuu..perfetto Glad, grazie per la delucidazione....temevo fosse fallato il mio pana!! @Manolo: nel menù AIUTO dovrebbe esserci una voca chiamata informazioni sistema o cosa del genere..se la apri, lo status 4° indica le ore di funzionamento del pannello ed il numero di accensioni!
LG C3 55"
-
13-02-2020, 11:55 #2842
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
The Gladiator ti rinnovo i complimenti per la scelta del GZ2000 il top del top , leggevo la recensione su Flatpanelshd ed e' praticamente perfetto , uniformita' schermo da paura , molta differenza con FZ800 ? dove hai trovato l'offerta vantaggiosa ?
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
13-02-2020, 12:47 #2843
Ultima modifica di f_carone; 13-02-2020 alle 12:49
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2020, 12:58 #2844
Ciao Glad, ho visto le immagini della calibrazione nella DU ma li non mi azzardo a parlare
Detto in parole povere per i non tecnici come me che tentano di , in pratica c’erano un pochino di giallo e di bianco da regolare?
Inoltre mi incuriosirebbe un tuo excursus visto che ti sei fatto EZ FZ GZ, cambiato idea ad esempio sul fatto che il Dolby vision potesse valere il passaggio ai GZ?Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-02-2020, 13:44 #2845
Ti ringrazio.
Purtroppo non posso rivelare dove l'ho acquistato, mi hanno fatto un prezzo riservato e non divulgabile.
Per quanto riguarda la differenza con l'FZ800, sì, c'è e in diversi aspetti, alcuni noti, altri che non mi aspettavo. Il più evidente, ma ben noto, riguarda l'uniformità. Non esiste altro modello al mondo, attualmente, che possa garantire un tale livello di omogeneità sull'intera area del pannello, sia per quanto riguarda il bianco, sia per quanto riguarda i bassi IRE. Il vertical banding è un lontano ricordo, il pannello è perfettamente uniforme al 10% e superiori, così come al 5% sino a scendere fino all' 1%: nessuna traccia di banding nemmeno minima! All'1% (ripeto, UNO PER CENTO), parliamo di un livello di nero per cui il pannello è quasi spento (equivalente alla barra 18 tanto per intenderci), si intravede il lato dx essere lievemente, ma davvero lievemente, più luminoso del sx ma è un qualcosa che bisogna davvero impegnarsi per riuscire a notarlo, in stanza completamente oscurata e dopo 1 minuto di acclimatamento, il differenziale di luminosità è talmente esiguo che si fatica a scorgerlo in maniera costante. E parliamo comunque di un "degradare" progressivo, non di bande, quelle proprio il GZ2000 non sa nemmeno cosa siano…
Una schermata bianca è... perfettamente bianca, nessuna sbavatura, nulla di nulla, tanto che sono curioso di misurare strumentalmente l'intera area… io credo che a occhio il differenziale massimo di qualsiasi zona del pannello rispetto al centro calibrato a 6500K possa essere di 50K, un risultato da monitor professionale, vi farò sapere giusto così per curiosità… nemmeno il VT60 arrivava a tanto.
In HDR, altro aspetto ben noto, il maggiore picco luminoso (al momento, con pannello che ha poco più di 50 ore, 835 nits su pattern 10%) fa sì che in alcuni frangenti gli specular siano più definiti, dà quel tocco in più ma non grido al miracolo. Il famigerato color banding in alcuni passaggi devo ancora rilevarlo (devo riguardare bene la scena dell'arpione di Aquaman), o l'hanno corretto con uno dei fw successivi alle recensioni oppure mi è sfuggito, almeno per il momento.
Vi saprò dire…
Dolby Vision: per il momento ho visionato solo Aquaman e devo dire che mi toccherà riguardarmelo poiché, rapito dalle immagini qualitativamente pazzesche, ho faticato a seguirne la trama. Resa davvero convincente, e con sto pannello perfetto si ha quella sensazione di "trasparenza" assoluta in ogni frangente, anche nei passaggi più ostici…
Ecco, ora veniamo a ciò che assolutamente non mi aspettavo: la resa in SDR. Ora, ho aspettato a sbilanciarmi persino con miei amici/utenti del forum con cui dialogo giornalmente attraverso altri canali, perché pensavo francamente fosse il tipico "effetto placebo", insomma l'entusiasmo delle prime ore in cui anche il sottoscritto può incappare (e ci mancherebbe!). No, dopo una settimana di utilizzo con qualsiasi sorgente (Blu-ray player, SKY Q, Netflix) e dopo aver riguardato, apposta, materiale di cui conosco a memoria la resa sul mio FZ800, posso serenamene affermare che da FZ a GZ hanno cambiato qualcosa nel processing, qualcosa di chiaramente avvertibile. Il quadro è visibilmente più pulito, ne giova la profondità, che aumenta, e questo potrebbe anche dipendere da quella sensazione di trasparenza che produce un pannello perfettamente uniforme ad ogni livello di luminanza, ma credo ci sia dell'altro. I colori sembrano un filo più "puri", sicuramente ancora più accurati (beh, qui le misure che ho postato nella DU tecnica lo dimostrano, le sweeps saturation rasentano la perfezione e si può persino andare oltre spingendo sui comandi…) ed è palese, post calibrazione, che sui GZ (tutti, non solo il 2000) abbiano lavorato per levare al bianco, seppur calibrato, la tipica "cyan tint" degli oled RGB e WRGB. E questo ovviamente ha ripercussioni positive su qualsiasi colore visualizzato.
Naturalmente tutto questo si ripercuote anche sulla resa in HDR, a prescindere che sia HDR10 o Dolby Vision.
Menzione a parte la merita il near black, che coinvolge sia SDR che HDR. Il lavoro fatto da Panasonic credo sia encomiabile, sia attraverso i pattern che durante la visione si denota un'uscita dal nero, con l'impegnativo gamma 2.4 power law, commovente. Perfettamente (in)visibile lo 0,5% (barra 17, la si percepisce appena così come deve essere) e via via progressivi e ben separati tutti gli step successivi, e mi riferisco sia ai grigi che, e qui sta la differenza, ai primari e ai secondari. Il tutto in maniera estremamente pulita e con totale assenza di rumore. Panasonic in questo è insuperabile e con i GZ lo stacco rispetto alla concorrenza si è ulteriormente allargato. Stunning!!
In ultimo due note sul design. Come sappiamo Panasonic mai ha brillato da questo punto di vista, col GZ2000 però si ha quel feeling di prodotto "flagship", quel feeling che aveva lo ZT60 rispetto al VT60. La cornice è davvero sottile e ben rifinita e la plastica posteriore, non da primato (si può fare anche meglio), è nettamente migliore rispetto a quella usata dai fratellini fin dagli EZ.
In ultimo, la superficie del pannello, molto probabilmente in virtù della piastra di raffreddamento, è perfettamente planare pertanto visto di lato e in controluce non si hanno quelle tipiche "ondulazioni" che caratterizzano gli altri modelli. Nulla di che, però gli dona quel tocco in più.
Questo è quanto.
EDIT: ho chiesto e mi hanno autorizzato a menzionare dove l’ho acquistato, al negozio Buscemi di Milano ma non posso svelare il prezzo che mi hanno riservato.Ultima modifica di thegladiator; 13-02-2020 alle 17:53
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-02-2020, 13:50 #2846
Certo, di qualche click, nulla di che, però l'occhio allenato coglie la differenza. Non mi chiedete di divulgare i valori poiché sapete come la penso, mica che iniziano a girare miracolosi "settings di thegladiator" che per forza di cose non potranno andare bene se non sul mio pannello…
Inoltre mi incuriosirebbe un tuo excursus visto che ti sei fatto EZ FZ GZ, cambiato idea ad esempio sul fatto che il Dolby vision potesse valere il passaggio ai GZ.........[CUT]
Nello specifico sul DV: no, non ho cambiato idea. I contenuti DV sono pochi e solo alcuni presentano una resa differente dal HDR10 e se uno cambia solo per questo temo possa rimanere deluso. Considero il DV una bella chicca in più, ma anche non necessaria.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-02-2020, 14:44 #2847
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 186
-
13-02-2020, 15:54 #2848
...mi stai facendo venire la scimmia Gla
...quasi quasi rimpiango di aver preso il GZ 1000!!! Io ho il bianco tendente al rosso, ed il VB abbastanza evidente sia al 5% che al 10%.....
Ultima modifica di apici; 13-02-2020 alle 16:05
LG C3 55"
-
13-02-2020, 17:37 #2849
Scusami Glad se ti faccio una domanda per cui mi attirerò le "ire" di quasi tutti i partecipanti al forum....
ok che il GZ2000 probabilmente è il miglior Oled in commercio e che a livello d'immagine è un altro pianeta rispetto anche a tv Top come l'AG9..però quello che ti chiedo è se la sezione audio è veramente quella meraviglia publicizzata sul sito stesso di Panasonic.
So benissimo che ad un tv del genere probabilmente è una bestemmia non affiancargli almeno un 5.1 ,ma siccome già il tv non costa poco ..se in più devo spendere altri soldi per un impianto separato ( tralasciando il discorso che la mia sala è piccola e avere casse sparse qua e la non sarebbe il massimo) mi troverei le valigie pronte fuori casa!!
Per concludere , l'audio del gz2000 fa davvero la differenza rispetto agli altri tv? o è solo fuffa di marketing?
Grazie mille se mi vorrai rispondere.
-
13-02-2020, 17:47 #2850