Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 205 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 3061

Discussione: Samsung Q90R

  1. #961
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252

    Si ho un 55C9.
    Parliamo di poca roba. In realtà però, per poter migliorare l'angolo di visione, l'anti riflessione ed il blooming. Samsung sul Q90R e sui Q90 8K ha diminuito leggermente la profondità dei neri, il contrasto e il colore. O almenio cosi ho letto su varie testate giornalistiche affidabili del settore. Comunque sia sono cose che si notano solo mettendo una tv di fiancio all'altra. Da quanto ho potuto vedere nei centri commerciali Il Q90R ha dei neri praticamente oled cosi come Il Q9FN. Il Q9FN era/è un ottimo FALD, e come ho detto più volte se non avesse avuto grossi limiti sul motion e sulla gestione delle luci basse l'avrei tenuto perchè sugli altri ambiti è una tv fantastica.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  2. #962
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Si ho un 55C9.
    Parliamo di poca roba. In realtà però, per poter migliorare l'angolo di visione, l'anti riflessione ed il blooming. Samsung sul Q90R e sui Q90 8K ha diminuito leggermente la profondità dei neri, il contrasto e il colore. O almenio cosi ho letto su varie testate giornalistiche affidabili del settore. Comunque sia sono cose che si not..........[CUT]
    Senza fare confronti, ho provato filmati di test LG OLED su questo TV, e qualche alone biancastro su nero totale si vede, comunque sia avendolo pagato quanto l'ho pagato, sono contento.
    Mi mancherebbe davvero troppo l'ottimo e veloce software SAMSUNG (ricordo che dovevo attendere vari secondi su mio vecchio LG OLED 930 per cambio canale all'accensione e comunque in generale il software non era paragonabile) ed anche l'unico cavo in fibra ottica che esce dal pannello.

  3. #963
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Su quel lato Samsung e LG non si battono. La velocità e la reattività dei sistemi operativi e davvero ottima. Per carità, su una tv quello che conta è la qualità dell'immagine. Ma se assieme ad una buona se non ottima immagine si può avere anche un buon SO tanto meglio.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  4. #964
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Su quel lato Samsung e LG non si battono. La velocità e la reattività dei sistemi operativi e davvero ottima. Per carità, su una tv quello che conta è la qualità dell'immagine. Ma se assieme ad una buona se non ottima immagine si può avere anche un buon SO tanto meglio.
    In realtà io dico che SAMSUNG ok, LG pessimo, poi il mio era vecchio, ho un OLED 930.

  5. #965
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Anch'io su LG ero prevenuto e le loro tv non le amavo. L'anno scorso poi vidi un C8 di un amico ed ho cambiato idea. Era anche ora che il marchio facesse il passo avanti.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  6. #966
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Anch'io su LG ero prevenuto e le loro tv non le amavo. L'anno scorso poi vidi un C8 di un amico ed ho cambiato idea. Era anche ora che il marchio facesse il passo avanti.
    Riguardo la qualità del pannello non si discute, ma il software?
    Audio non rottura di paxxe SAMSUNG a parte.

  7. #967
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    LG solo pannelli OLED vanno bene e sono tra le migliori TV disponibili attualmente, mentre i pannelli LG LCD sono tutti IPS e non reggono il confronto con gli OLED e nemmeno con i pannelli LCD VA che sono nettamente migliori.

    1° posto OLED
    2° posto LCD VA
    3° posto LCD IPS

    Questa classifica vale sempre anche se ci sono differenze ad esempio se è un Edge LED o FALD, il discorso pannello non cambia. Un pannello VA Edge LED sarà sempre preferibile ad un pannello IPS anche se quest'ultimo fosse un FALD.

  8. #968
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Assolutamente d'accordo. Infatti in vita mia ho sempre avuto tv con pannelli VA. Oled e CRT a parte ovviamente
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  9. #969
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da undertherain Visualizza messaggio
    Riguardo la qualità del pannello non si discute, ma il software?
    Audio non rottura di paxxe SAMSUNG a parte.
    Posso parlare per il Q9FN e il C9 e come audio interno sono grosso modo sulla stesso livello. Come uso del software in generale però hai ragione, il Web OS è un po' tentacolare. Il Tizen è più semplice ma intuitivo.
    Personalmente però da una decina di anni sulle tv l'audio non lo considero perché uso gli impianti esterni. Capisco però che non tutti vogliono o possono avere un impianto esterno.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  10. #970
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358
    Però anche se hai un HT su Samsung il DTS non esce uguale...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #971
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Il DTS è il vero problema delle TV Samsung....che non legge avi DivX Xvid ci passi sopra anche perché se vuoi sfruttare il pannello il contenitore per eccellenza è mkv e i suoi codec affiliati. Ma la mancanza del DTS è grave per la maggior parte dei possessori di questo marchio. Poi vabbè...manca anche il Dolby Vision... Vabbè...HDR 10 e HDR 10+ ci sono ed anche HLG... vabbè... vabbè un caxxo ahahahhaha

  12. #972
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Il DTS è il vero problema delle TV Samsung....che non legge avi DivX Xvid ci passi sopra anche perché se vuoi sfruttare il pannello il contenitore per eccellenza è mkv e i suoi codec affiliati. Ma la mancanza del DTS è grave per la maggior parte dei possessori di questo marchio. Poi vabbè...manca anche il Dolby Vision... Vabbè...HDR 10 e HDR 10+ ci..........[CUT]
    Io per sfruttare il DTS presi una Nvidia Shirld. Ovviamente però non è assolutamente necessario un box esterno, perché per i file h264, h265 ecc... si può usare Plex. Con Netflix, Amazon Prime ecc... invece si può usare il Dolby Digital Plus.
    A me non interessava perché da alcuni anni il digitale terrestre non lo guardo praticamente più. Secondo me però un limite dei Qled italiani e la mancanza del PVR e Timeshift.
    Ultima modifica di pellicano21; 13-02-2020 alle 13:25
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  13. #973
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Vero anche il fattore pvr e timeshift ....
    Anche per me problemi non ci sono...i pochi file mkv con audio DTS li ho convertiti in mkv con audio AC3. Il pvr non ci faccio assolutamente nulla tanto meno del time shift e i file avi li converto in mkv...per convertire un file avi di 700 MB ci si mette meno di 10 minuti....
    Non avendo impianti audio supplementari non ho il problema del DTS ad esempio da un sunto amplificatore alla TV etc etc.

    Queste mancanze ad alcuni pesano.
    Ultima modifica di danilomastro; 13-02-2020 alle 13:31

  14. #974
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Vero anche il fattore pvr e timeshift ....
    Anche per me problemi non ci sono...i pochi file mkv con audio DTS li ho convertiti in mkv con audio AC3. Il pvr non ci faccio assolutamente nulla tanto meno del time shift e i file avi li converto in mkv...per convertire un file avi di 700 MB ci si mette meno di 10 minuti....
    Non avendo impianti audio s..........[CUT]
    In effetti se si sommano pvr, timeshift, dts e dolby vision le mancanze non sono poche. Passi sulla fascia media, ma almeno sui top di gamma Samsung poteva implementarle.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  15. #975
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701

    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Posso parlare per il Q9FN e il C9 e come audio interno sono grosso modo sulla stesso livello. Come uso del software in generale però hai ragione, il Web OS è un po' tentacolare. Il Tizen è più semplice ma intuitivo.
    Personalmente però da una decina di anni sulle tv l'audio non lo considero perché uso gli impianti esterni. Capisco però che non tutti..........[CUT]
    Io intendevo che è meglio riguardo il video, l'audio SAMSUNG lo trovo ottimo ma come dici tu se uno vuole... ci vuole qualcosa di esterno.

    Riguardo l'audio... Plex e passa la paura per qualunque formato audio, comodissimo, basta avere un buon router per i 4k.


Pagina 65 di 205 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •