|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
10-02-2020, 12:30 #2026
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
io direi di specificare sempre se la discussione riguarda una TV OLED o un video proiettore. Anzi se fossi un moderatore creerei due discussioni parallele.
@nidios
anche io ho i settings di asmodian, ma presi per il profilo della sua TV OLED.
@Spytek
@stefanelli73
vi ringrazio per i suggerimenti . Ho deselezionato tutte le spunte della trade quality eccetto quella dei sottotitoli.. Li guardo i sottotitoli ma non sono esigente.
Sono riuscito a settare il chroma upscaling in NGU SHARP high anzichè medium senza perdere frame. Ho impostato l'image upscaling in NGU SHARP. Ma solo per il profilo 4K. Per gli atri profili di qualità inferiore ho lasciato i settaggi di asmodian cioè il NGU antialias.
Posso ancora migliorare qualcosa? Mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati sul mio OLED LGUltima modifica di miguel; 10-02-2020 alle 12:31
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
10-02-2020, 13:28 #2027
Secondo il mio parere, miglioreresti ancora togliendo la spunta a "output video in Hdr format" e facendo fare la mappatura totale a Madvr.
Inoltre avresti un netto miglioramento se creassi le tabelle per ogni film.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
10-02-2020, 14:25 #2028
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
Grazie per la risposta.
Ho delle perplessità a convertire su un OLED LG dei contenuti in SDR. Vado a limitare il numero massimo di nits che la TV supporta. Se invece invio alla TV l’ HDR è possibile impostare i veri nits del display (circa 600-700). Ho comunque provato a disabilitare quella spunta ma il risultato è stato un immagine troppo scura. Probabilmente è necessario modificare anche altri valori indicati nei tab del tone mapping.
Se qualcuno anziché con un proiettore , ha provato con una TV OLED può postare i valori inseriti nella build 113 (tone map HDR using pixel shaders).??? grazie mille
Per quanto riguarda la tua seconda osservazione, ho già i profili creati sulla base del contenuto (utilizzo i settaggi high di Asmodian con la sola modifica del NGU antialias in NGU Sharp.) Ecco sotto una videata:
Ultima modifica di miguel; 10-02-2020 alle 14:26
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
10-02-2020, 14:35 #2029
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
@miguel
Come ti è stato suggerito piu di una volta...
vai qui e leggi le impostazioni utilizzate da chi possiede un pannello come il tuo (fra i tanti, gli utenti Neo-XP e James Freeman):
https://www.avsforum.com/forum/24-di...ector-290.html
A me sembra, che alcuni qui, si ostinino a credere che "piu ce n'è meglio è"...
Quando invece in genere in campo Audio/Video, è sempre valsa la regola di: meno elaborazioni al segnale originale.
-
10-02-2020, 14:45 #2030
-
10-02-2020, 15:36 #2031
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Nidios
Questo il mio settings.bin:
http://www.filedropper.com/settings_3
Riguardo il profilo 2160p io non l'ho creato perche al momento utilizzo un pannello 1080p,
quindi per il momento prova ad utilizzare i 2 profili che trovi (HDR e SDR), dovrebbere già andare bene per materiale 2K e 4K,
il tuo Optoma è un 4K nativo.
L'unica cosa che devi fare al momento è sosrtituire i valori in "Devices"--->"Tuo Vpr"--->Display modes"
e nei profili "SDR (BT.709)" e "HDR to SDR" sostituire le mie risoluzioni a 1080p, con i 2160p per il tuo vpr (es. 2160p23, 2160p24, 2160p50, 2160p59)
Intanto parti cosiUltima modifica di Lazy; 10-02-2020 alle 15:38
-
10-02-2020, 15:40 #2032
@Miguel.
Pannello Oled C7 , calibrato a 100 nits. Ho queste impostazioni per Tone Mapping.
Se vuoi approfondire : HDR Tone Mapping Explained (HDR to SDR)TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
10-02-2020, 20:08 #2033
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
grazie mille a tutti. chiedo scusa anche per la "capa dura"
TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
-
10-02-2020, 21:40 #2034
Mamma mia Lazy, il tuo bin è da sgrezzare parecchio sulla mia macchina.
Non vanno bene le risoluzioni, io sono a 1920p23. il 2160p23 mi va fuori schermo.
Lasciandolo pescare la risoluzione da solo mi va comunque a scatti.
Forse hai messo dei filtri folti perchè il tuo pannello è a 1080P?
Ci lavoro ancora un po e vediamo
Edit.: si difatti l'unico profilo che va bene adesso è 2160p59 che sto sui 10ms
gli altri sono tutti con filtri spintissimi e sto sugli 50/60ms
Il mio HTPC è un Intel i3 9100F (4core a 3.6Ghz) RAM 16gb DDR4 a 3000 e SSD M.2 Sammy + RX480
FabioUltima modifica di Nidios; 10-02-2020 alle 22:18
-
10-02-2020, 22:17 #2035
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Nessun filtro, il mio pannello è 1080p.
Comunque basta che inserisci la risoluzione che utilizzi
-
11-02-2020, 10:40 #2036[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
11-02-2020, 10:43 #2037[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
11-02-2020, 11:13 #2038
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
Già provato inutilmente.Comunque ci ho rinunciato, tutto troppo complicato, siamo ancora a livelli di tentativi, non ci sono mai risposte definitive per tutti.Ci ritornero' quando lo sviluppo e l'esperienza saranno più mature.Mi ci ero buttato per sperare di evitare di cambiare settings per ogni film in hdr, ma non è ancora così.
-
11-02-2020, 21:29 #2039
Intendevo dire che come scelta Chroma upscaling NGU è pesantissima sulla mia configurazione, sono sceso come in Low Profile su Cubic. Forse troppo conservativo visto che sto sui 28/31 ms. Un filtro intermedio fra Cubic e NGU?
Comunque sono partito dal tuo bin e lo rivoluzionato un po tutto, ho sfruttato le tue regole e modificate.
Purtroppo MadVR non mi accetta i 1920p23, 1920p59 e così via, ma per fortuna DSplayer ci pensa lui a modificarmi in automatico la frequenza.
Fabio
-
11-02-2020, 21:45 #2040
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
Buona sera a tutti, ho un problema che mi sta mandando fuori di testa. Ho assemblato un HTPC con GPU gtx1650 ed ho dei micro scatti con qualsiasi impostazione o driver video, le risoluzioni personalizzate tramite madvr non servono a nulla.
Devo passare ad una scheda Rossa?
Grazie.