Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Bi-wiring

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.957

    Senza la morsettiera biwiring nei diffusori come fai a biamplificare
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Senza la morsettiera biwiring nei diffusori come fai a biamplificare
    Beh per questo ho scritto che per me serve solo a quello...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.957
    Ah, ok! Intendevi che con un solo ampli fai il solo biwiring.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    Forse non ci stiamo capendo..
    La morsettiera biwiring dei diffusori si può usare con un'amplificatore o con due amplificatori.
    Nel primo caso ho fatto prove e per me non ci sono differenze tangibili (anche se io ho lasciato questa configurazione) rispetto al mono wiring.
    Nel secondo caso, usando la morsettiera biwiring per fare una biamplificazione le differenze ci sono e si aprono una marea di configurazioni possibili in base agli ampli usati (provato personalmente)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.957
    Ci siamo capiti, tranquillo ... ho provato di persona anche la biamplificazione con le mie vecchie Sonus Faber, ma non mi ha "entusiasmato" per niente ...
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    Bisogna vedere la biamplificazione come si fà, può peggiorare come migliorare, dipende dalla qualità degli ampli utilizzati.
    Con il biwiring con un solo ampli invece è dura sentire delle differenze, io non ne sento

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.957
    Sicuramente, ci vorranno diffusori e finali più raffinati per apprezzare le differenze col biamping, sul biwiring invece siamo tutti d'accordo
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Come ho fatto io la differenza e enorme ma qui sono su prodotti di gamma medio alti . Cmq usando buoni prodotti ottieni sempre il miglioramento.perchè hai un ampli in più.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.957
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Come ho fatto io la differenza e enorme.
    Addirittura enorme, complimenti!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Per esperienza personale, con impianti di medio livello, differenze ne ho sentite solo cambiando cavi da basso livello a livello medio ( tipo da piattina rosso/nera a Supra 2,0 mm.) suono più pieno e potente, ed anche da cavi in rame a cavi in rame argentati, più dettaglio, ma dipende anche dai componenti la loro più o meno marcata differenza. Il bi-wiring ha una sua teoria tecnica parlando di correnti di andata e ritorno ( non sono un tecnico, correggetemi...) ma all'ascolto non ho avuto sensazioni di migliorie, magari forse l'ampli lavora meglio...
    Ultima modifica di advanced58; 09-02-2020 alle 15:23

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Col tuo impianto metterei tranquillamente un cavo monowiring, magari un buon supra classic 2.5 o 4.0 e vivi felice...il cavo e' tutto stagnato quindi eviterei anche banane ect...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da advanced58 Visualizza messaggio
    Il bi-wiring ha una sua teoria tecnica parlando di correnti di andata e ritorno
    Che è esattamente quello che fa una qualsiasi corrente elettrica in un qualsiasi cavo , infatti si chiama "corrente" proprio per questo: perchè gli elettroni "corrono" lungo un conduttore, uscendo da un polo e ritornando all'altro, chiudendo così il circuito.

    Se la corrente è alternata il verso di scorrimento si inverte continuamente, più o meno velocemente, dipende dalla "frequenza", appunto, della corrente stessa.

    Nella mia esperienza non ho mai notato cambiamenti sia usando un cavo che due (ovviamente facendo prove serie).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Che è esattamente quello che fa una qualsiasi corrente elettrica in un qualsiasi cavo , infatti si chiama "corrente" proprio per questo: perchè gli elettroni "corrono" lungo un conduttore, uscendo da un polo e ritornando all'altro, chiudendo così il circuito.

    Se la corrente è alternata il verso di scorrimento si inverte conti..........[CUT]
    Cosa ridi... mica è una mia teoria, l'ho letto da qualche parte e l'ho riportato, ma per l'efficacia poi, boh...?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ridevo di te (avevi già chiarito che era cosa che avevi letto), ma del fatto che per dare spiegazioni circa convincimenti strampalati si cercano spiegazioni ancor più strampalate.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non ridevo di te (avevi già chiarito che era cosa che avevi letto), ma del fatto che per dare spiegazioni circa convincimenti strampalati si cercano spiegazioni ancor più strampalate.
    Lo so... io c'ho provato...!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •