|
|
Risultati da 31 a 45 di 63
Discussione: Oled vs Oled
-
18-01-2020, 16:53 #31
Secondo me si.
Se non ti disturba la mancanza del DV, non vedo quali controindicazioni ci siano.
È un signor OLED, calibrato già molto bene OUT OF THE BOX, il prezzo per un 65" è ottimo, le HDMI 2.1non ti servono, la qualità complessiva è alta, è sempre un Panasonic.
Tra l'altro sfido a vedere differenze tra questo, il mio A1, o un OLED uscito ora in negozio, con un bel BD 4K,per il 98 per cento degli utenti.Ultima modifica di tdinero; 18-01-2020 alle 16:55
-
18-01-2020, 17:11 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Concordo l'ultimo step rilevante sul pannello è stato nel 2017. Poi sono affinamenti e qualcosa di elettronica. A parte la luminosità aumentata del gz2000 i cui vantaggi però non mi sembrano così rilevanti
-
18-01-2020, 18:25 #33
Ehm ... veramente ... SDR sta per Standard Dynamic Range e HDR sta per High Dynamic Range ...
Anche un video 4K può essere in SDR ... non penso che tu guardi dalla mattina alla sera solo materiale HDR
Forse c'è un pò di confusione ... SD sta per Standard Definition e HD sta per High Definition, ma riguarda la Definizione.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
18-01-2020, 18:32 #34
-
18-01-2020, 19:03 #35
-
18-01-2020, 19:30 #36
-
18-01-2020, 21:51 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Oltretutto si tratta di prodotti ancora imballati in magazzino non in esposizione quindi ancora meglio.
Inoltre mi attira il fatto che è possibile fare estensione di garanzia con la casa madre fino a tre anni aggiuntivi...cosa non da poco.
La curiosità di provare la tanto decantata qualità di immagine di Panasonic è molta....sono già molto soddisfatto del mio B7 quindi...
-
18-01-2020, 22:02 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
La mancanza del DV attualmente non si fa sentire anche perché Netflix lo vedo attraverso il Pana UB900 che esce solo in HDR10 quindi per adesso mi va più che bene.
Ho un impianto audio video totalmente analogico quindi conversione e codifica devo farle fare al lettore.
Inoltre non mi sembra che in DV ci sia moltissimo materiale anche come bd uhd per cui si può sopravvivere lo stesso...per ora.
-
19-01-2020, 09:31 #39
Figurati in hdr10+ allora che ce né ancora meno di materiale..
Meglio averli tutti gli standard che non averli, ma meglio ancora avere la qualità prima di tutto che scendere a compromessi.
PS a chi parlava di aloni rosa sul plasma pana che rendeva l'uso un trauma posso solo dire che hai un pannello sfigato.
Io sul mio non so cosa sia questa problematica.
Dovessi scegliere un oled oggi per uso nn game andrei di Panasonic tutta la vita,ma mi toccherà prendere CX purtroppo
La perfezione del near e dei colori che offre il Panasonic gli altri ancora nn sanno che sia,nemmeno sui top gamma.Ultima modifica di sanosuke; 19-01-2020 alle 09:33
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-01-2020, 10:00 #40
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Io non ho parlato di traumi. Comunque tornerei on-topic. Poi se a qualcuno interessa l’argomento può scrivermi in privato o aprire un topic sull’argomento.
Ribadisco la mia opinione: se non si ha intenzione di far calibrare il TV allora meglio un Panasonic della serie GZ o i nuovi HZ, diversamente, meglio un C8/C9 o il nuovo CX.Ultima modifica di Guest_80763; 19-01-2020 alle 10:05
-
19-01-2020, 13:22 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Il fatto di far calibrare o meno il tv dipende poi dal fatto che si cerca di poter spremere un apparecchio quanto più possibile.
Inoltre con un acquisto del genere vorrei starmene un po’ tranquillo per un po’ almeno lato video per cui non è detto che in futuro una calibrazione ci possa stare.
Sul mio B7 ho voluto aspettare proprio perché è un po’ che ho in mente un pannello più grande per cui i soldi al limite li spendo per un taglio maggiore.
Serie HZ decisamente fuori budget...serie GZ1000 ci sto facendo un pensierino...DV ready...
-
19-01-2020, 16:12 #42
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Serie HZ non è solo HZ2000, a febbraio verranno presentati i fratelli “minori”. In tema di calibrazione, secondo la mia esperienza, l’unico OLED consumer da cui riesci a tirare fuori risultati eccellenti nell’accuratezza dei colori è LG (grazie alle LUT personalizzabili), però non usando CalMan ma LightSpace. Con gli altri marchi, nella fattispecie Panasonic, si riesce ad ottenere risultati migliori di quelli già buoni OOTB con sonde pro, ma non ai livelli delle LUT LG, a meno che non gli si affianchi un LUT box/processore video. Non parlo di misurazioni occhiometriche o di gusti personali, ma di misurazioni fatte con strumenti professionali.
Per quanto riguarda HDR10, HDR10+ e DV, aprirò presto un thread di riflessione.
Direi che alla fine, qualsiasi scelta va bene.Ultima modifica di Guest_80763; 19-01-2020 alle 16:15
-
19-01-2020, 16:28 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Parli di risultati eccellenti dopo calibrazione per LG...ma insieme a Panasonic immagino ?
-
19-01-2020, 16:39 #44
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Assolutamente, parlo di risultati post calibrazione. LG risulta più vicina al riferimento rispetto a Panasonic.
-
19-01-2020, 18:59 #45
Con quello che hai a disposizione sul tv come comandi auguri e figli maschi a fare meglio di Panasonic a colori...
Le lut fatte con calman lasciano ancora il tempo che trovano?
Perché negli anni da esperienze fanno più casini che migliorie.
Unico modo per far brillare un lg sui colori è stato con eecolor e lut fatta artgianalmente con light space e poi caricata a mano.
Siamo ben lontani però dal semplice o fattibile di casa.Ultima modifica di sanosuke; 19-01-2020 alle 19:00
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design