Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24

    Consigli su disposizione e tipologia di impianto


    Ciao a tutti,
    premetto che sono un neofita, sto cercando di trovare la soluzione ideale per un impianto 5.1 nel mio soggiorno.
    E' un ambiente unico di 35mq, "diviso" in zona divano/tv e zona pranzo.
    Al momento ho un vecchissimo impiano hifi degli anni 90 di cui vorrei tenere il giradischi e eventualmente il lettore cd.
    Vorrei chiedervi come organizzereste gli spazi e su quali articoli mi consigliate di orientarmi (inteso come tipologia di prodotto).
    Allego immagini della stanza con dettaglio della parete tv.





    Io al momento ho messo le 2 casse vecchie sopra i pensili della parate soggiorno. Nell'ottica di un nuovo impianto, (essendo conscio che i frontali dovrebbero stare molto più in basso) posizionandole a circa 2 metri dal pavimento il risultato che otterrei sarebbe disastroso? Considerando che non posso mettere le torri quali alternative avrei? Mettere delle casse così grandi a fianco alla tv non è praticabile. Cosa mi consigliate?
    L'altra questione è relativa alle casse posteriori. Non avendo appoggi in prossimità del divano l'unica posto in cui ho pensato di metterle è sopra la madia. In questo caso le casse disterebbero circa 3/4 metri dal punto di ascolto(divano). E' troppo lontano? Aggiungo anche che non posso mettere delle casse giganti ma devono in qualche modo essere discrete e integrarsi con l'arredamento.
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di faz17; 14-01-2020 alle 15:22

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se non puoi mettere le frontali alla giusta altezza, e al contempo tv e seduta a centro delle stesse, direi di lasciar perdere il 5.1 e di comprarti una soundbar con subwoofer. L'ambiente è troppo grande e cozza con l'esigenza poi di avere casse piccole e discrete, lo stesso dicasi per le surround, sarebbero troppo lontane e fuori dagli standard di posizionamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    Capisco di non essere in una situazione per niente ideale e per questo non sto cercando di raggiungere il top dell'ascolto, ma comunque pur scendendo a qualche compromesso, vorrei realizzare qualcosa per migliorare l'attuale situazione. Se valutassi la soluzione soundbar + sub, come posso integrare il giradischi? In questo caso se mettessi delle yamaha musicast 20 come surround riuscirebbero in qualche modo a farsi sentire?
    Diversamente se prendessi uno di quei kit 5.1 già pronti (es quello yamaha) che ha le casse molto più piccole, potrebbe essere una valida alternativa?
    In entrambi i casi come sarebbe l'ascolto della musica?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, uno speaker wireless così piccolo poi messo a 4 metri in una collocazione non consona, non si sentirebbe né bene né ad un volume adeguato. Per il giradischi, dipende se ha già le uscite adatte per collegarlo ad una soundbar, altrimenti hai bisogno di un preamplificatore phono (perdonami, ma non avendo un giradischi potrei anche sbagliarmi).

    In ogni caso, la radice del problema, risiede nella collocazione del fronte anteriore, specialmente con la musica, se lasci le casse a due metri d'altezza e anche fuori squadro, è come sentire la filodiffusione di un supermercato, la corretta immagine stereo semplicemente non esisterebbe.

    I tipici kit 5.1, poi, nel tuo ambiente semplicemente si perdono, non sono assolutamente una valida alternativa, vanno bene per stanzini da 10 mq al limite.

    Senti altre opinioni, per carità, ma se non sposti niente e tutto rimane così com'è, allora IMHO ti consiglierei di lasciar perdere.
    Ultima modifica di Nex77; 14-01-2020 alle 16:09

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    Sul fuori squadra purtroppo al momento non posso intervenire, non avrò la perfetta stereofonia ma non posso fare diversamente (dovrei cambiare divano e parete soggiorno) quindi per il momento devo accettare questo compromesso. Magari in futuro riuscirò a tornare in quadra.
    Detto questo quali alternative avrei per posizionare i frontali?
    Circa il discorso posteriori, qualcosa vorrei mettere. Probabilmente a causa della grandezza della stanza, ora quando guardo un film e uso le mie attuali casse, si avverte proprio un senso di vuoto dietro che vorrei in qualche modo colmare.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con Nex, allestire un impianto HT in quell'ambiente e con quei vincoli sono soldi sprecati.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    Preciso solo questo. Non voglio a tutti i costi un sistema tradizionale. Mi andrebbe anche bene avere una soundbar ma vorrei capire quale potrebbe essere la migliore per le mie esigenze (ascolto musica, giradischi, e "riempire" l'ascolto al posteriore)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Scusa ma perché hai la tv così decentrata ??
    Dovrebbe essere almeno centrata con il divano...
    Non puoi mettere delle semplici casse da scaffare di piccole /medie dimensioni sul mobile accanto alla tv?
    ...problema moglie ?
    Posizionate così come il tuo disegno è improponibile...lo so per esperienza...quando iniziai la mia “avventura” tanti tanti anni fa (15?)
    comprai il mio primo HT un compattone del Mediamondo a 200 euro,e la posizione era infelice come questa più o meno,era come non averle...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Scusa ma perché hai la tv così decentrata ??
    Dovrebbe essere almeno centrata con il divano...
    [CUT]
    Allora cerco di spiegarmi meglio e ho rifatto il disegno includendo anche il divano sperando di chiarire un po' meglio la situazione. Ho un divano con la penisola per cui il mio punto di visione è tutto a destra (dove ho la penisola). Dato che suppongo dal vecchio disegno non si capiscano le proporzioni specifico che tutto il mobile tv è lungo 3 metri e la tv è un 65" per cui la tv occupa metà mobile. Pertanto è vero che con la tv non è perfettamente centrata con il mobile ma è perfettamente centrata con il punto di visione dal divano. Ora io per una questione di ingombro ho messo le casse sopra i pensili perchè come si vede dal disegno alla dx della tv non ho spazio e alla sx lo spazio è poco. Ma al di la di questo io ho detto che non posso mettere le torri o casse troppo ingombranti ma se dovesse esserci qualcosa di piccolo da camuffare dietro la tv potrei valutarlo. Aggiungo anche che ora con le attuali casse poste in alto è vero che l'audio arriva da sopra ma riesco a bilanciarlo con l'audio della tv per cui praticamente sento un audio pieno in tutta la parete.
    Concludo ribadendo che ho piena coscienza che non sia la soluzione ottimale ma è un soggiorno stanza da pranzo di un appartamento non una saletta dedicata al cinema e tale voglio che rimanga. Pertanto sto cercando di far convivere le 2 cose.


  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Tre metri di piano utilizzabile sono sufficienti, basta che ti siedi al centro del divano, non vedo cosa ti impedisca l'adottare una soluzione del genere, lo spazio c'è, disegno e oggetti sono in scala:



    Tutto il resto è impraticabile, soprattutto la soluzione di adottare microcasse nascoste dietro al TV, non scherziamo.

    Se vuoi stare comodo (immagino sia per questo che ti siedi sulla penisola), aggiungi davanti al divano un pouf alto quanto basta, per stenderci sopra i piedi.
    Ultima modifica di Nex77; 15-01-2020 alle 17:40

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Tre metri di piano utilizzabile sono sufficienti, basta che ti siedi al centro del divano, non vedo cosa ti impedisca l'adottare una soluzione del genere, lo spazio c'è, disegno e oggetti sono in scala:
    [CUT]
    Innanzitutto grazie per la risposta...provo a spiegare gli “impedimenti”. I pensili della parete soggiorno in parte mi ostacolerebbero ma facciamo finta che risolvo il problema e sposto la tv al centro.
    Rimarrebbe il discorso divano...il divano è un divano 2 posti+penisola come quello in foto.



    Adottando la soluzione proposta se mi siedo nella posizione centrale sarei perfettamente centrato con la tv e i 2 frontali. Se però ci sediamo in 2, una persona rimarrebbe centrale al punto di visione e di ascolto mentre l’altra no (avendo peraltro un peggior angolo di visione) è corretto?
    E aggiungo, rifacciamo di nuovo finta che risolvo il frontale...come posso fare con i surround a 3/4 metri? Cosa dovrei mettere?
    Scusate se le cose che dico sono errate ma sono un neofita e sto cercando di capire.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per i surround a 3/4 metri e immediatamente dietro, dovresti usare delle casse bipolari/dipolari ad alta sensibilità, tipo le RP-402S della Klipsch, da attaccare al muro ad un'altezza di 1,5 - 1,8 m da terra:




    Al limite, se la parete posteriore non puoi proprio sfruttarla, potresti metterle sulle pareti laterali, anche un po' dietro al divano se c'è la porta a impedirti di metterle perfettamente di lato, così sono anche più vicine al punto d'ascolto:



    Per chi siede decentrato, per quanto concerne l'audio, ti viene in soccorso l'adozione di una cassa centrale da porre sotto il TV, della stessa serie e marca delle frontali.
    Ultima modifica di Nex77; 15-01-2020 alle 20:44

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    Ok è chiaro qual è lo scenario ottimale. Questo tipo di casse non fanno assolutamente al caso mio sia perché come detto è un salone di un appartamento e non deve diventare un cinema e sia perchè non vorrei avere discussioni con il vicino essendo quella parete confinante con lui.
    Detto questo quali sono le possibili soluzioni che posso adottare? Ci sono alternative per le surround?
    Se invece mi spostassi sulle soundbar come posso integrare il giradischi e i surround?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    A questo punto mi arrendo, ho cercato di indirizzarti verso un certo risultato (che magari non era comunque il tuo obiettivo), viste le tue esigenze e restrizioni ti consiglio questa soundbar Yamaha MusicCast BAR 400, il sub abbinato è wireless e puoi metterlo ovunque ti aggrada nella stanza, per le surround devi abbinarci delle MusicCast 50, magari se le metti vicine, su un retrodivano (esempio), è meglio. Per il giradischi, se non ce l'ha già integrato, devi per forza di cose aggiungere un amplificatore pre-phono, leggi qui.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218

    anche io ho dovuto combattere con le questioni di spazio.
    Ti consiglio diffusori che si appendono al muro. Io ho acquistato i diffusori in firma e sono molto soddisfatto. In italia si tendono a consigliare solo le Torri o se non è possibile una soundbar.
    La soluzione di appendere i diffusori al muro è eccellente e nei forum stranieri trovi tantissime informazioni.
    Devono essere diffusori studiati per essere appesi al muro.
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •