Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 51 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 757
  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12

    Ti ringrazio per la risposta.
    Ieri sera ho guardato una puntata di Lost in space su Netflix con l'xg,collegando le stesse cuffie all uscita ottica tramite convertitore,nessun problema,la connessione è rimasta stabile e contenuto in dolby vision senza interruzioni.
    Il problema è causato dal bluetooth della tv,usando le stesse cuffie in bluetooth sul Samsung che ho in camera fila tutto liscio.
    Tu hai fatto aggiornamento tramite chiavetta alla versione 8.0 oreo firmware v6.6545?

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da vinciopo Visualizza messaggio
    Ho la tua stessa tv, collegata in ethernet, ed utilizzando cuffie bluetooth (jabra revo) sia su netflix che su amazon prime vado tranquillamente a 4K. Ti consiglio, quando hai il problema, di verificare la velocità della connessione internet, dall'interno dell'app Netflix, facendo il test della connessione, anche scollegando il bluetooth, per verif..........[CUT]
    Scusa non ti ho quotato nel messaggio sopra.😆

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da cujo74 Visualizza messaggio
    Tu hai fatto aggiornamento tramite chiavetta alla versione 8.0 oreo firmware v6.6545?
    Si il TV è aggiornato all'ultimo firmware disponibile. Anche se credo di avere utilizzato le cuffie in bluetooth prima di aggiornare senza problemi, ovviamente non posso riprovare per confermarlo.

  4. #439
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da vinciopo Visualizza messaggio
    Si il TV è aggiornato all'ultimo firmware disponibile. Anche se credo di avere utilizzato le cuffie in bluetooth prima di aggiornare senza problemi, ovviamente non posso riprovare per confermarlo.
    Credo di avere trovato la causa del problema,sul sito Sony.it,nella sezione assistenza,una faq recita cosi...

    "Questo si verifica se c'è un dispositivo audio Bluetooth compatibile con A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) associato con Android TV™. Si tratta del funzionamento normale.

    Per guardare i video di Netflix in 4K con la risoluzione corretta, disconnettere il dispositivo audio Bluetooth o connetterlo al televisore utilizzando una connessione cablata."

    Mi girano un pò perchè ho preso le cuffie bluetooth per liberarmi di cavi,invece devo aggiungerne...😅..è proprio un problema di android perchè con il Samsung fila tutto liscio.

  5. #440
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Questo problema del 4K mancato quando collegata una cuffia bluetooth dovrebbe essere un problema dell'app netflix. Era stato corretto diverso tempo fa ma ora sembra si sia ripresentato. Verifica se c'è un'aggiornamento dell'app netflix e aggiornalo. Con amazon prime non dovrebbero esserci dei problemi. Se ci sono ti consiglio di verificare la rete a cui sei collegato che probabilmente ha delle evanescenze di banda. Se sei invece in wifi con la tv allora è probabilmente un disturbo sul canale wifi. Per tagliare la testa al toro dovresti collegare la tv con il cavo lan e spegnere la wifi. In questo modo dovresti avere il problema solo con l'app netflix che per l'appunto è causato dalla stessa e sola app di netflix. Con le altre, ripeto, non dovresti avere tale problema.

    PS. tra l'altro che sia un problema di banda internet è anche dimostrato dal fatto che tu dici che la risoluzione video va anche a 480p. Il chè è impossibile visto che di solito questo problema dell'app netflix fa si che da 4K si vada al FHD e non più sotto. Se vedi ancora più scarso del FHD allora hai sicuramente un problema di banda.
    Ultima modifica di albug; 09-01-2020 alle 07:45

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    57
    Buongiorno a tutti, son in procinto di cambiare il mio vecchio televisore Sony 55xe9005 e aggiornarlo alla versione 55xg9505, però mi stava attirando anche Lg 55SM9010 e la tecnologia nanocell, per quanto non mi convinca a pieno il pannello ips, guarderei principalmente la tv frontalmente per film e videogame. Potrei anche valutare la possibilità di prendere LG 55C8PLA, però con questo terrorismo riguardo il burn in son sempre stato scettico riguardo gli oled.
    Il mio budget è sui 1000€. Cosa mi consigliate? Altri modelli in mente?
    Ultima modifica di ZoRm; 09-01-2020 alle 12:42

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Questo problema del 4K mancato quando collegata una cuffia bluetooth dovrebbe essere un problema dell'app netflix. Era stato corretto diverso tempo fa ma ora sembra si sia ripresentato. Verifica se c'è un'aggiornamento dell'app netflix e aggiornalo. Con amazon prime non dovrebbero esserci dei problemi. Se ci sono ti consiglio di verificare la rete ..........[CUT]
    Intanto ti ringrazio per la risposta.
    Ho la tv connessa in lan e se fosse un problema di banda dovrei averne anche con bluetooth disattivato...giusto?
    Invece facendo anche vari test di velocità dalla tv,la mia linea non presenta alcun problema,ping down e upload tutto ok.
    Il mio problema è causato dal bluetooth e da questo tv con il bluetooth,non solo con netflix ma in generale quando avvio uno streaming...proverò a contattare l'assistenza e sentire ciò che avranno da dirmi.

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    cujo74 si però non dovresti avere lo stesso problema con amazon prime perchè il problema dovrebbe essere solo dell'app netflix. Siccome tu dicevi che improvvisamente la risoluzione ti era calata a 480p ti ho chiesto della banda internet. Se invece il 480p lo vedi solo su netflix questo potrebbe essere normale.
    Ultima modifica di albug; 10-01-2020 alle 07:18

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da vinciopo Visualizza messaggio
    Ho la tua stessa tv, collegata in ethernet, ed utilizzando cuffie bluetooth (jabra revo) sia su netflix che su amazon prime vado tranquillamente a 4K.
    Rettifico, ho riprovato ieri e, mentre con Prime video funziona a 4K con le cuffie collegate, su Netflix invece passa tutto a 1080p. Sembra quindi sia, come detto anche da albug, un problema dell'app Netflix.

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    cujo74 si però non dovresti avere lo stesso problema con amazon prime perchè il problema dovrebbe essere solo dell'app netflix. Siccome tu dicevi che improvvisamente la risoluzione ti era calata a 480p ti ho chiesto della banda internet. Se invece il 480p lo vedi solo su netflix questo potrebbe essere normale.
    Guarda..può darsi che abbia fatto confusione con tutte le prove che ho effettuato e la bassa risoluzione fosse in wifi,scusate ma sono 10 giorni che ci sbatto la testa.😆
    Ora ho provato ad avviare Jack Ryan su prime e il video si vede stabilmente in dolby vision.
    Comunque sono in parte felice di scoprire che non è un problema della mia tv,per ora ho risolto attaccando le cuffie cablate al tv,farò segnalazioni a Sony e Netflix.
    Grazie del riscontro anche a vinciopo.

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Come ho detto in precedenza era un bug che netflix aveva rivisto e corretto l'anno scorso ma che poi improvvisamente è ricomparso nei successivi aggiornamenti. Purtroppo sony ha dovuto scriverlo sulle FAQ perchè netflix sembra non voler risolvere questo probelma. Mi sembra strano sia un problema tecnico insormontabile visto che amazon prime 4K, inifinity 4K ed altre app 4K non hanno questo problema.

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Mi sembra strano sia un problema tecnico insormontabile visto che amazon prime 4K
    da quanto ho capito, leggendo anche altri threads, sembra sia un problema relativo alla protezione HDCP, qualcosa del tipo che quando si trasmette a delle cuffie bluetooth la trasmissione su hdmi diventa in chiaro e non protetta da HDCP. Per aggirare il problema ho provato anche ad usare una Chromecast Ultra per inviare il video dalla app netflix, ma ho scoperto che anche in quel caso la risoluzione è limitata a 1080p, sia che sia collegata una cuffia bluetooth, sia che no.

  13. #448
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Qui mi attirerò dietro un pò di critiche, ma posso chiedere che profili usate per vedere video internet (Youtube ed simili), video 1080p ( film e serie tv) e video in 4k (sempre film e serie tv)?

  14. #449
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Io tengo tutto impostato su "personale", il profilo più finemente calibrato. Gli altri profili esaltano troppo luminosità e/o colori
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  15. #450
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139

    Dopo molte prove al momento la scelta migliore,per me ovviamente è non voletemene è per app brillante,per digitale standard,per film e serie 1080p personale (qui a volte devo passare il bilanciamento del bianco da caldo a esperto perchè a volte risulta troppo giallo), infine per film 4k cinema casa,o in alternativa personale. Cmq i profili leggermente regolati , di base avevano la luminosità troppo alta. Qui qualcuno storcerà il naso ma se voglio farmi le lampade vado in un solarium...cmq sono il solo a pensare che su molti aspetti è un gran tv,ma su altri.....boh. Forse ero abituato troppo bene con panasonic? Boh.....so soltanto che è la prima volta che non riesco a godermi una tv al 100% ogni volta che ti sembra andare bene con un video,passi ad un altro e c'è qualcosa che non torna....e tu stai li a domandarti se come la stai guardando sia giusto oppure sballato......


Pagina 30 di 51 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •