|
|
Risultati da 76 a 90 di 102
Discussione: Consiglio/opinioni klipsch thx vs jbl cinema pro
-
28-12-2019, 11:33 #76
la sala energia è inavvicinabile x svariati motivi (probabilmente una delle migliori 3 sale d'europa)
gia alle sale "piccole" di Arcadia, o a quelle di Bellinzago, ci si può avvicinare con budget discreti (dove x discreti intendo almeno un 5.000-6.000 euro per un 5.2 solo audio nuovo/DIY, o un 3.500-4.000 circa nell'usato)
altre sale di cinema italiano sono tranquillamente e facilmente superabili, se non altro per la totale incuria con cui sono gestite, ed equalizzate
mio modesto parere...magari non per la pressione percepita ma sicuramente per la qualità dell'impianto, tralasciando le fonti (oltre ai BD molti si lamentano e poi magari hanno fonti da streaming o file compressi)Ultima modifica di ...zed...; 28-12-2019 alle 11:39
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
28-12-2019, 13:20 #77
Io non vado in altri cinema quindi non posso parlare per le sale normali ma posso dire che una volta sono andato in una sala minore dell'arcadia (l'unica volta) e pur essendoci una bella pressione c'erano delle vibrazioni indesiderate sul lato destro del fronte anteriore; non sono però riuscito a capire se fosse una vibrazione della struttura o se fossero proprio i woofer del settore destro. Premesso questo era lo stesso un bel sentire ma niente di impossibile da ricreare a casa.
La sala energia è un capitolo a parte ma visto che a casa partiamo da colonne sonore castrate e processori consumer diversi da quelli pro mi chiedo se sia ancora il caso di continuare ad aspirare al vero cinema in casa. Non voglio trovare giustificazioni ma forse è anche per questi motivi che è difficile arrivarci.Ultima modifica di Rain; 28-12-2019 alle 13:21
-
28-12-2019, 15:46 #78
no beh la sala energia è come se parlassimo di macchine da corsa...la sala energia sarebbe una F1 o una LMP1, roba inavvicinabile da replicare senza palate e palate di soldi e conoscenze tecniche
riassumo e vado molto veloce:
1 - la costruzione: non so se trovano ancora info su internet, se qualcuno è ingegnere o qualcosa di simile potrebbe trovarlo molto interessante, ma l'arcadia di melzo è stato costruito e progettato dalle fondamenta per ottenere un risultato superiore a qualsiasi altra cosa presente all'epoca in italia.
la cosa è anche abbastanza percepibile da quanto la sala sia ben isolata..in un classico multisala si percepisce abbastanza chiaramente l'audio o i sub della sala accanto.. all'arcadia nonostante le pressioni in gioco è molto piu difficile
2 - lo spazio: quella sala è enorme! risultato: molte meno rifrazioni e incasinamenti ambientali, oltre che possibilità di andare a carcare pressioni sonore inarrivabili per il 99% delle sale, senza incasinare tutto sil suono
3 - i Leopard: la maggior parte delle sale utilizzano diffusori serie cinema di JBL o EV che si possono trovare TRANQUILLAMENTE in vendita su internet, o si possono replicare senza menate in casa.
I leopard della sala energia (prodotti da Meyer) sono un prodotto completamente diverso, progettato circa 20anni dopo, innanzitutto sono un array e a vederli fanno ridere. degli scatolini con doppio woofer da 9"! peccato che quegli scatolini abbiano un driver da 3" piu unico che raro e soprattutto che sianon in grado di arrivare a 133 db di picco. con una coprtura di 110° e 3900w di ampli (vorrei far notare come Meyer non sia JBL e solitamente i suo dati sono parecchio attendibili)
cosa poi simpatica è che ogni canale ha 7 di queste belve...che x 5 canali del front fanno 35 diffusori solo per il retroschermo, quindi 35 driver da 3" e 70 woofer da 9".........sotto ogni colonna cè un 900-LFC, un "mediobasso" da 18" che solo questo basterebbe per 3 sale cinema delle nostre (e ce ne sono 7) piu surround (x30) e atmos (x6)
ah dimenticavo i sub, che sono 10 bestiole dal peso di 100kg cadauno (100x78x53cm) doppio 18" ovviamente, in grado di arrivare a 23hz piatti in camera anecoica, per 136db e 2480w di picco.
si capisce che una cosa del genere va al di fuori dal portafoglio e dalle possibilità logistiche di ogni comune mortale tranne sceicchi arabi e presidenti di intere nazioni
a paragone una tipica sala TheSpace utilizza dei banalissimi JBL 3722 (e alcune nemmeno quelle) reperibili sui 1000euro cad presso un qualsiasi distributore jbl professional, con una doppio 15 e driver da 1" con tromba da 70cm circa (la cosa meno peggio del prodotto) e magari dei surround 8320 senza nemmeno il driver ma con cupola in seta.
per chi fosse interessato lascio qualche link succoso
https://www.robadafonici.com/2016/06...rray-compatto/
https://meyersound.com/news/arcadia-cinema/
https://meyersound.com/product/leopard/
https://meyersound.com/product/900-lfc/
https://meyersound.com/product/x-800c/Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
28-12-2019, 19:39 #79
Quanta bella roba
Però diciamo che era un bel sentire anche prima col vecchio impianto EV,era comunque un livello audio fuori parametro rispetto a tutte le altre sale e nessuno di noi frequentantori si è mai lamentato augurandosi degli upgrade. Poi ora hanno voluto esagerare montando in sala un impianto da concerto in stadio e si sono settati nuovi standard.
Tanto di cappello,andrò a vedere star wars appena trovo un posto e so già anche tornerò a casa scoraggiato anche io ahahah.
-
30-12-2019, 22:54 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
oggi sono stato alle torri bianche di vimercate ho visto jumangi in una sala con impianto KCS nulla di eccezzionale
-
31-12-2019, 10:40 #81
kcs è rimasta un pò indietro come prodotti, ha un suono particolare molto cinema, molto caldo, molto anni 80-90
poi dipende da cosa c'era dietro lo shcermo, ci sono cinema che hanno impianti EV e JBL che avranno la mia età...non che non vadano bene, anzi! il DH1A io lo adoro sempre e in tutte le salse..ma negli ultimi anni sono cambiati i processori, le curve di equalizzazione, il modo di ascoltare, le colonne sonore...
chi lavora nei cinema ne lamenta spesso la scarsa affidabilità...ma a volumi casalinghi non è cosa che di cui ci si debba preoccupare imho
l'ultima volta che ho sentito KCS ero a Lodi per shining un paio di anni fa...onestamente non mi ha fatto una brutta impressione, classico suono KCS, forse anche x il tipo di film e la sua età non l'ho trovato malaccio....fosse stato interstellar ad esempio le cose sarebbero state diverse..
per impianti casalinghi cmq KCS, a trovarli e a trovarli in buone condizioni, è sempre una buona opzione per non spendere un salasso e avre cmq un prodotto cinema serioUltima modifica di ...zed...; 31-12-2019 alle 10:42
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
31-12-2019, 14:00 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
io a casa ho 3 KCS SR 10 le ho provate come diffusori principali ma nel mio ambiente non molto grande di circa 4x4 sono troppo esagerate anzi fastidiose
-
31-12-2019, 20:46 #83
come potenza o come timbrica...?
come potenza sono sempre dei monitor da 10 quindi di volume ne hanno tranquillamente di piu che qualsasi diffusore hi-fi canonico (escludendo chario costellation, usher , CV e robba simile)
io ho fatto la stessa prova con le mie JBl 8350, open space da circa 35mq, li riempiono tranquillissimamente anche con finale non proLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
01-01-2020, 22:54 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
come potenza penso che ripiegherò sulle jbl 8320 ne ho gia una che uso come canale centrale e mi sembra eccellente nel mio ambiente inoltre possiedo due sub klipsch con woofer da 15.
-
05-01-2020, 13:04 #85
Eh niente,sono andato ieri sera in sala energia a vedere star wars e come sempre si torna sconsolati ! A casa non si può fare con impianti normali e stanze normali !
Nella parte medio/alta è anche possibile arrivarci con impianti pro e tanta corrente ma ragazzi,la parte bassa e i sub sono impossibili da eguagliare; ieri sera con questa traccia siamo arrivati al top,sembrava che la corrente non finisse mai,ogni volta che pensavo che fossero al limite invece c'era subito un'altra botta ancora più forte e dopo un'altra (nella parte finale del film).
Lasciatemi dire che non mi sembrava che scendessero nemmeno moltissimo ma la pressione era da paura.
L'altra grande cosa che fa la differenza è il volume di ascolto ed era veramente alto,per avere quell'impatto (oltre che un impianto particolare) servono volumi molto alti e sub(con relativi finali) in grado di starci dietro,potenti e controllati.
Non so che cosa ci ritroveremo sul bluray,quali compressioni e magheggi faranno ma questa traccia LFE metterà in crisi parecchi sub casalinghi.
Sull' Atmos invece ormai posso dire di non avere più dubbi e la considero una roba per infiocchettare una sala perfetta,nel senso che sono tanti anni che c'è e ogni volta che vado penso "ascolterò meglio la prossima volta", non mi fa mai pensare "lo voglio a casa". Il mio consiglio è di risparmiare i soldi e reinvestirli per altro.Ultima modifica di Rain; 05-01-2020 alle 20:32
-
06-01-2020, 14:43 #86
Concordo, comunque come preferenza personale ho sempre tentato di eguagliare la parte media dei cinema a casa, senza mai riuscirci al 100% trall'altro...Equalizzando mi ci sono avvicinato molto ma mai come nelle sale cinematografiche, i bassi tellurici a 120 db, per me non sono così detterminanti come per te, cioè, si lo sono in linea generica come percezzione in un contesto generale della colonna sonora filmica, ma non come pressione tellurica fine a se stessa, se ci sono e si sentono per me va bene, per il resto lascio...
Sull' Atmos invece ormai posso dire di non avere più dubbi e la considero una roba per infiocchettare una sala perfetta,nel senso che sono tanti anni che c'è e ogni volta che vado penso "ascolterò meglio la prossima volta", non mi fa mai pensare "lo voglio a casa"
Ciao, Luca.Ultima modifica di Vega_; 06-01-2020 alle 15:04
PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
06-01-2020, 19:22 #87
Ciao Luca,
ma sono d'accordo con te,non intendevo che siano indispensabili quei bassi,intendevo che in sala energia ci sono e per riprodurli servono determinati sub e pressioni,a casa è difficile per vari motivi a partire dai volumi di ascolto; già ottenere i 105db puliti non è scontato altro che i 120 della sala energia.
Posso chiederti che tipo di curva di equalizzazione usi per avvicinarti ai medi in sala ? Non credo che sia una curva flat,in quali frequenze dai boost? Non ricordo se te lo abbia già chiesto.
Capitolo Atmos : è un po' che penso che potrebbe rendere meglio in film tranquilli dove magari puoi sentire la pioggia dall'alto o i passi al piano di sopra,nei film casinisti dove è tutto un'esplosione probabilmente la collocazione degli oggetti nello spazio viene sovrastata.
-
08-01-2020, 00:38 #88
-
08-01-2020, 09:19 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
visto anche io star wars in sala energia, il canale lfe era a dir poco da panico...e via a casa ad accendere la radiolina
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-01-2020, 12:38 #90
Dai con il tuo sub da 18 diy dovresti avvicinarti anche se è un cassa chiusa
Grazie,credo di aver capito anche se vedo la foto un po' fuori fuoco :
boost sui 250 hz,800hz,2200hz circa.
Ho un behringer diverso dal tuo,lo uso come crossover elettronico e si possono inserire dei peq,appena ho voglia ordino un umik e mi cimento.Ultima modifica di Rain; 08-01-2020 alle 12:42