Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 102
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399

    Grazie Rain e Stefano
    Si la serie EP l'ho vista e so che vanno molto bene, comunque sono d'accordo con voi sarebbe bello fare tutto Crown...a tal proposito vanno bene secondo voi la serie XLI del link che ho messo, o la serie XLS ??

    La serie DSI l'ho vista, e si e quella che consiglia jbl per quelle casse....ma scusate la domanda da sprovveduto....ma come cacchio si collega al pre quel finale??, cioè gli input non capisco come posso collegarli al cavo rca del mio pre....so che sarà una domanda stupida ma mi dite(anche con una foto come si fa il collegamento...per gli auput ok ci sono i normali morsetti dove pinzare il cavo + e - , ma gli input per me sono un vero mistero(si vede che sono un novellino con questi prodotti)
    Certo il prezzo per i DSI e molto più alto degli altri già il 1000 siamo sugli 800€...poi sono sicuro che vale la spesa...però
    Ultima modifica di THE-SIMO; 08-02-2019 alle 18:02
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Non mi piacciono le c211, hanno il punto a +/-3DB a 77 hz, 1 woofer da 12',poi magari suonano bene ma mi sanno proprio di casse surround.[CUT]
    Mi spiegheresti perché questi valori non sono buoni?, ma il woofer non dovrebbe essere da 15' anche in queste?

    Si non convincono neanche a me le C211...al di là dell'estetica, che anche a me non frega niente , le dimensioni sono particolari(molto larghe), come dimensioni per il progetto che ho in mente erano meglio le 3677, che ormai credo non si riescano più a trovare a meno di una botta di cu..fortuna su usato , ma aspetta e spera.... Rimane il sogno 3722, ma sono veramente imponenti di dimensioni e sarebbe un po' un casino ....le 3678 costano parecchio, paradossalmente più delle 3722(e sta cosa non la capisco)...insomma le C211 sembrano quelle più papabili, ma non trovo niente a riguardo , anche su avforum sono in tanti a capire se possono essere adatte come le 3677(che le sostituisce praticamente).....insomma molta indecisione.....Tu che mi consiglieresti tra questi modelli citati?

    Mi daresti anche sui surround 8320 ?
    Grazie Rain
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    quoto rain, lascia stare inuke e l'altro per le casse, inuke buono solo per i sub, serie Ep migliore, anche se io andrei su crown a tutto spiano, io ho un DSI 1000 per i surround, a tal proposito se dovessi trovare dei DSI usati, anche il 1000 sarebbe il matrimonio perfetto.[CUT]
    Stefano mi illumineresti sugli input delle DSI??...come detto non capisco come sia il collegamento con un pre(scusa la domanda sciocca)
    Inoltre...
    Mi dai un parere anche tu sulle casse fin qui citate (3677 , 3722 e C211) secondo te quali sarebbero meglio? e anche sulle surround 8320

    Grazie Stefano...scusate se approfitto della vostra gentilezza e disponibilità
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO Visualizza messaggio
    Mi spiegheresti perché questi valori non sono buoni?, ma il woofer non dovrebbe essere da 15' anche in queste?[CUT]
    Forse mi sono sbagliato io,il 12' che avevo letto era la profondità del mobile non il woofer però non ci sono scritte le dimensioni del woofer e per essere un 15' scende poco in basso,il punto +/-3db a 77hz non è proprio una frequenza bassissima in generale,per
    un 15' poi non è niente; per quello dicevo che sembrano più dei diffusori surround,saresti costretto a tagliarle molto in alto. Se poi fanno i 50 hz a -10 db non mi interessa molto,si sentiranno poco.


    Tu che mi consiglieresti tra questi modelli citati?

    Mi daresti anche sui surround 8320 ?[CUT]

    In ordine di preferenza rigorosamente in base al mio ideale di diffusore :

    3722
    3677
    3678
    c211

    Coi surround puoi essere anche meno rigido e gli 8320 mi sembrano ok.
    Ultima modifica di Rain; 08-02-2019 alle 20:21

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Forse mi sono sbagliato io,il 12' che avevo letto era la profondità del mobile non il woofer però non ci sono scritte le dimensioni del woofer[CUT]
    Ho controllato la brochure , e si sembra che i woofer sono da 15' per tutta la serie 200, cito dalla brochure "The JBL 200 Series includes Acoustic Aperture Technology that works seamlessly with its low-distortion 15” driver....tradotto dovrebbe essere "La serie JBL 200 include la tecnologia Acoustic Aperture che funziona perfettamente con il suo driver da 15 "a bassa distorsione....quindi si driver da 15'....loro la menano molto su questa storia che la serie 200 e molto più "aperta" ma non so...qui il link della brochure, dacci un'occhiata e interessante, e dimmi che ne pensi.
    http://www.jblpro.com/ProductAttachm...e_11_15_18.pdf
    e il video molto interessante sulla serie 200
    http://www.youtube.com/watch?v=TPzlklx_Z9A
    Comunque il tuo ragionamento fila...certo bisognerebbe ascoltare per capire bene pregi e difetti...ma a naso, mi fiderei anche io di più su una cassa tipo la 3677

    In ordine di preferenza rigorosamente in base al mio ideale di diffusore :3722 3677 3678 c211
    Ok vedo che siamo sulla stessa linea di pensiero anche come preferenze,e lo stesso ordine che ho in mente io attualmente
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Le brochure e i filmati dei produttori sono da prendere con le pinze,non fanno altro che elogiare i loro prodotti mettendo in evidenza tutta la magnificenza di quello che vendono.
    Non fanno che parlare bene di questa "nuova invenzione" che chiamano ACOUSTIC APERTURE che da quanto ho capito non è altro che una risposta in frequenza lineare in qualsiasi punto della sala indipendentemente dal posto in cui ci si siede,mantenendo sempre un suono limpido e poco distorto...Hanno scoperto l'America, nella pratica secondo me è tutto da vedere,soprattutto in casa.

    Hai ragione il woofer è da 15' ma sarebbe bello che spiegassero come mai un driver di quelle dimensioni scenda così poco in basso,sulla carta scendono di più i surround con woofer da 20 cm !
    Comunque se prevedi di fare un impianto coi tagli a 80hz per tutti i diffusori lasciando solo al sub le frequenze più basse vanno bene lo stesso,anzi in casa è più facile da gestire come situazione (a me non piace).

    Qui vendono le 3677,non so quanto sia affidabile come sito ma mi sembra serio,c'è il numero di telefono,l'e-mail e pare in Italia,contattarli per info non costa niente.
    Ultima modifica di Rain; 09-02-2019 alle 16:00

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Qui vendono le 3677,non so quanto sia affidabile come sito ma mi sembra serio,c'è il numero di telefono,l'e-mail e pare in Italia,contattarli per info non costa niente.[CUT]
    Grazie Rain....si conosco quel sito , lo sto tenendo d'occhio da un po quel sito , sono di San Marino. Gli ho mandato una mail per le 3677 che ho visto che hanno ancora sul sito, spero non sia solo un mancato aggiornamento del sito , visto che non sono disponibili , maordinabili....boh vediamo che dicono.

    Non fanno che parlare bene di questa "nuova invenzione" che chiamano ACOUSTIC APERTURE.....
    Si concordo con il tuo ragionamento, infatti come dicevo la menano tanto con questo aspetto, ma anche a me non mi convince...starei molto più volentieri sulle 3677, o altrimenti farei la "pazzia" delle 3722, ma quest'ultime come detto in precedenza hanno il problema dell'ingombro per via delle dimensioni importanti, andranno tutte dietro lo schermo, e ci sono anche i sub da tenere conto alla fine 3,8/4m di schermo non bastano più
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    Indipendentemente dai diffusori frontali che sceglierai, vedo che ricadresti sempre tra i 97-100 dB con 1 watt e 250-500 watt di potenza. Di conseguenza, valuta bene i surround che andrai ad abbinargli, perché nel primo post hai scelto diffusori da 90 dB e 100 watt di potenza; potrebbero andare bene nelle vecchie sale 5.1 con array di surrounds ma immagino che in casa ne useresti uno per canale, o mi sbaglio? Poi conta anche la distanza, ma fino a un certo punto riesce a compensare 10-15 dB di differenza.

    Anche i sub andrebbero rivisti.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da OverOverclockGear Visualizza messaggio
    Indipendentemente dai diffusori frontali che sceglierai, vedo che ricadresti sempre tra i 97-100 dB con 1 watt e 250-500 watt di potenza. Di conseguenza, valuta bene i surround che andrai ad abbinargli, perché nel primo post hai scelto diffusori da 90 dB e 100 watt di potenza; potrebbero andare bene nelle vecchie sale 5.1 con array di surrounds ma ..........[CUT]
    Ciao Over
    Grazie per la risposta.....si dici bene ,ne userei uno per canale...infatti ho chiesto consiglio perché non vorrei che fossero sbilanciati verso il resto
    Stiamo parlando delle 8320.....allora da loro specifiche sia questi surround , che i sub , sono da implementare con le 3677 0 3678...e chiaro che con altre casse bisogna forse rivedere anche quest'ultimi.Come distanza dei surround , tieni conto che la stanza dovrà essere 4,5m e per i surround back saranno a 1m dalla seconda fila di seduta e 2/2,5 dalla prima...non tantissimo.
    Secondo te allora le 8320 potrebbero non andare bene?...mmmm , grazie per la tua dritta , sicuramente non vorrei avere un fronte posteriore sbilanciato rispetto all'anteriore.
    di queste che ne pensi?
    http://www.jblpro.com/www/products/c...0#.XGBoky2h1EI

    Grazie per i consigli
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    JBL abbina quei diffusori perché sono i più basic e perché nelle classiche sale 5.1 si collegano a gruppi di 4-6 casse. Se ne colleghi una per canale, la singola cassa dovrà matchare la pressione sonora di qualunque altro canale, nel punto di ascolto. Il diffusore del link sarebbe decisamente meglio.


    I sub li abbinano sempre per lo stesso motivo: sono basic. Al posto di essi penserei a sub più performanti che scendano a almeno fino a 20 Hz.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO Visualizza messaggio
    Stefano mi illumineresti sugli input delle DSI??...come detto non capisco come sia il collegamento con un pre(scusa la domanda sciocca)
    Inoltre...
    Mi dai un parere anche tu sulle casse fin qui citate (3677 , 3722 e C211) secondo te quali sarebbero meglio? e anche sulle surround 8320

    Grazie Stefano...scusate se approfitto della vostra gentilezza ..........[CUT]
    hanno dei connettori denominati Phoenix, me li sono fatti da solo e io con la manualità sono parecchio scarso, da un lato RCA dall'altro appunto questi connettori, si trovano tranquillamente gli schemini per il cablaggio

    a memoria mi pare che solo UN modello di crown sia così così mentre TUTTI gli altri grosso modo si equivalgono, ma non ricordo con precisione quindi evito di dirti "il modello X non va bene"
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    hanno dei connettori denominati Phoenix, me li sono fatti da solo e io con la manualità sono parecchio scarso, da un lato RCA dall'altro appunto questi connettori, si trovano tranquillamente gli schemini per il cablaggio[CUT]
    Grazie Stefano per le dritte....si ho fatto un po' di ricerche sui connettori Phoenix e ho capito come sono(anche se non ho trovato gli schemi per i cablaggi, cercherò meglio), mi sto interessando ai DSi che sembrano come dicevi tu i perfetti compagni per le jbl...seguo con pazienza qualche occasione sull'usato, da nuovi costano parecchio....comunque...

    Discorso casse....sono in stand-by...ovvero...sarei riuscito a trovare ancora delle 3677, anche se sono fuori produzione, cerca e ricerca chiedendo un po' in giro...3 da qualche magazzino sono saltate fuori.....maaa....ho anche scoperto che prendere le 3722 costa praticamente un 100€ o poco più a cassa, praticamente con poca differenza si possono prendere le 3722, per la precisione la 3722N, che si differenziano dalle 3722 normali solo per non essere biamplificabili(se ho capito bene)
    Quindi questa cosa mi ha fermato per il momento, dato che le 3722 mi sembrano ancora meglio delle 3677, e quindi a sto punto andrei su quelle(già che ci siamo ), l'unica cosa e che hanno un ingombro più impegnativo delle 3677 quindi sto valutando gli spazzi ecc.

    Domanda(per Stefano e chi ha voglia di rispondere), al di là del discorso spazio, a confronto tra 3677 e 3722...si va senza pensarci di 3722??...a guardarle e riguardarle e a leggere e rileggere le caratteristiche , mi sembrerebbe di si, senza pensarci su 3722N
    Che ne dite?....secondo voi?....

    Comunque ormai il dardo è tratto....e piano piano avrò la configurazione, come dite voi, da giostraio anche io
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non conosco bene l'ambito pro, ma se le 3677 sono state aggiornate con queste saranno meglio, se gli ingombri te lo permettono andrei senza problemi al di la che siano biamplficabili, anche con un solo finale stereo cadauna dietro lo schermo con baffle uscirà una cosa da urlo, non starei lì a dedicargli due finali ciascuna…
    cablaggio Phoenix l'avevo trovato velocemente, niente di assurdo, ad ogni modo anche le serie inferiori di crown vanno più che bene (meglio gli XLS non gli XTI) costano parecchio meno e sono più facili da trovare anche nuovi in ita
    Ultima modifica di Stefano129; 25-02-2019 alle 13:18
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    non conosco bene l'ambito pro, ma se le 3677 sono state aggiornate con queste saranno meglio, se gli ingombri te lo permettono andrei senza problemi al di la che siano biamplficabili, anche con un solo finale stereo cadauna dietro lo schermo con baffle uscirà una cosa da urlo, non starei lì a dedicargli due finali ciascuna…[CUT]
    da quello che ho capito le 3677 sono state aggiornate con le C211 che sarebbero queste:
    http://www.jblpro.com/www/products/c...1#.XHR0ty2h1EI
    Mentre le 3722N sono queste:
    http://www.jblpro.com/www/products/c...n#.XHR0-y2h1EI
    ...doppio woofer da 15' e tromba bestiale(e che tromba )...credo che a parità di prezzo, o come detto a poco più non ci sia paragone...almeno credo

    Si i crown XLS sembrano veramente ottimi, e il costo non è eccessivo, praticamente un terzo della serie DSi...certo la serie DSi come abbiamo detto sembrano creati apposta per quelle casse(hanno le impostazioni per i vari tipi di diffusori jbl da display sembra, puoi confermarmi la cosa visto che tu hai il 1000?? )...quindi mi fanno veramente molto gola...vedrò bene , magari se riuscissi mi piacerebbe 2 DSi 1000 per i tre frontale e magari dei XLS per i surround in caso dovessi decidere di vendere il mio amplificatore onkyo...vedremo.

    Mentre per i 2 sub, che amplificatore mi consigli? , certo un DSi anche per loro credo sarebbe perfetto, ma ho paura che li il DSi1000 non basterebbe più. I sub da amplificare sarebbero 2 di questi...non so ancora se uno o l'altro
    http://www.jblpro.com/www/products/c...5#.XHR3tS2h1EI
    http://www.jblpro.com/www/products/c...1#.XHR3-C2h1EI

    Grazie
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    il mio DSI lo uso per i surround con soddisfazione, ma non uso il DSP al suo interno ne alcuna altra caratteristica in quanto calibro con dirac
    anche se i DSI calzano a pennello sonicamente parlando non so se riusciresti a percepire differenze con gli XLS, però capisco il tarlo di avere l'accoppiata perfetta per cui lascio decidere a te, i soldi son tuoi
    per il sub se ci stanno direi 4641 pilotati da un inuke 6000, mettere dei DSI sarebbe sprecato, anche perché il sub è a 1200W a 8 ohm e l'unico DSI che soddisfa i requisiti è il 6000 che costa un botto e non ti darebbe nulla di più di un inuke 6000
    Ultima modifica di Stefano129; 26-02-2019 alle 06:50
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •