Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 538 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 8058
  1. #1771
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Nuneaton (UK)
    Messaggi
    12

    Salve a tutti e buon 2020, sono un nuovo iscritto.

    Ho notato questo interessante topic in cui ci sono senza dubbio utilissimi consigli nella prima pagina (di cui ringrazio sentitamente l'autore per l'idea e l'impegno), ma avrei bisogno di qualche chiarimento personale visto che ho intenzione tra qualche tempo di comprare una TV 4K e vorrei capire meglio se i modelli indicati possono incontrare anche le mie personali esigenze per poi fare un acquisto consapevole

    Personalmente vorrei puntare su un TV da 49 pollici, massimo 50 (causa dimensioni e disposizione camera) e ho un budget a disposizione di circa 800 euro. Considerando questo, ho notato gli utili consigli del signor "Angelo M." dai quali sicuramente voglio partire, ma ho dei dubbi legati alle mie esigenze e non so se effettivamente i modelli indicati possano incontrarle in toto o solo in maniera "parziale". Aggiungo poi che non sono un esperto e non capisco da me medesimo (ma sono pronto ad assorbire nuove conoscenze se qualcuno conosce delle vie da indicarmi in tal senso) le caratteristiche importanti e utili per discernere quali dei vari modelli scritti nella lista alla prima pagina possano fare effettivamente al caso mio. Per questo spero di trovare qualcuno che sappia in qualche modo "illuminarmi"

    Questi sono i modelli indicati all'inizio di questo topic che incontrano le dimensioni che sto cercando:

    - Samsung 49Q70R
    - Sony 49XG9005
    - LG 49SM9000
    - Hisense 50U7B
    - LG 50UM7600
    - Samsung 50RU7400

    Di seguito, per fornire al meglio una panoramica a chi vorrà consigliarmi, le mie personali "pretese" e più sotto le mie esigenze:

    - Performance di elettronica e/o processore del TV all'altezza del budget scritto più sopra;
    - Gestione del "non colore" nero: più e' nero e meglio e' (naturalmente non pretendo un livello da OLED per ovvie ragioni ed e' ovvio che parlo sempre nei limiti massimi concessi dal mio budget perché non pretendo di certo una qualità di questo parametro ai livelli di un TV per dire di 1000 e passa euro);
    - Schermo VA e led "Direct" (se ho azzeccato bene il termine o se ha senso quanto ho scritto), comunque non vorrei un Led Edge per capirci xD;
    - Buona (nei limiti del budget) gestione delle immagini (anche in movimento), contrasto e luminosità accettabili.

    Esigenze personali:

    - Visione contenuti sia Full HD sia 4K (questi saranno sicuramente Blu Ray 4K Ultra HD) e, sporadicamente, in SD e HD standard.
    - Gaming (ho una PS4 non pro e in futuro molto probabilmente passero alla PS5 rimanendo col medesimo TV che vorrei acquistare adesso). Gioco molto spesso a "Overwatch", qualche gioco di corse automobilistiche e qualche sporadico picchiaduro.
    - A causa di un mobile non proprio enorme, avrei bisogno di un TV con un solo piede centrale di appoggio e non con i classici piedi posti a due "angoli" estremi.

    Condizione luminosità camera in cui installerò il TV:

    La TV avrà la finestra alla sua sinistra, sul retro. Ho comunque due tende che chiudendosi bloccano del tutto (o quasi) la luce esterna diurna. Il Sole arriva con i suoi raggi nella camera solo di estate e soprattutto nel tardo pomeriggio, ma grazie alle citate tende può essere annullato. Di sera, con la luce spenta, la camera e' praticamente e totalmente buia. Ah, la distanza della TV dalla mia postazione sarebbe di circa 3 metri, ma posso ridurla di un pochino. Purtroppo, come scritto all'inizio, non posso spingere sul polliciaggio oltre i 50.

    Credo di essere stato fin troppo lungo. Spero di non avervi tediato troppo, ma ecco la mia domanda finale e': in base alle pretese e alle esigenze sopra elencate quale TV tra quelli riportati sopra (ripresi comunque dalla prima pagina di questa discussione) secondo voi e' più adatto a me e al mio "ambiente"? Naturalmente, se ci sono altri TV non elencati nei consigli della discussione sono ben accetti se incontrano quanto scritto sopra

    Vi ringrazio per l'attenzione e spero possiate in qualche modo aiutarmi in questa importante decisione o quantomeno rendermi più consapevole Grazie mille e buona giornata!
    Ultima modifica di Davi1990; 05-01-2020 alle 16:09

  2. #1772
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Se vuoi un televisore con pannello VA credo che il migliore sia il Sony 49XG9005 che ha anche buona elettronica ed un potente processore.

    Le recensioni degli utenti sono poi ottime.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9005-series

    .

  3. #1773
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Ciao a tutti,qualcuno sa dirmi se il samsung 43ru7090 monta un pannello va ?
    Sono indeciso tra il Samsung 43ru7090 e lg 43um7000,uso per now TV,YouTube e film in generale per la camera da letto.in alternativa ancora più economico sarei interessato all' Hisense 40be5000 full HD. Grazie

  4. #1774
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Considera anche il TCL 43EP660 che ha pannello VA ed ha Android TV con sistema operativo.

    Lo trovi a € 299 da Unieuro.

    https://www.unieuro.it/online/TV-Led...-pidTCL43EP660

    .



    .

  5. #1775
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Avrei trovato a 278 un 43ru7090 che mi pare di capire sia uguale al 7100 consigliato da rtings,e' meglio il tcl?android non ne parlano benissimo per quanto riguarda le tv

  6. #1776
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Il 43RU7090 non so se usa pannello VA mentre il 43EP660 (secondo Display Specifications) si.

    .

  7. #1777
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    grazi,Credo di aver trovato che abbia un pannello pls,considerando che andra' in camera da letto e non lo vedro' perfettamente frontale forse è anche meglio.
    Riguardo la differenza con un pari prezzo lg in genere tra le due marche quale è da preferire?grazie

  8. #1778
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Tra i televisori LCD normalmente preferisco i Samsung agli LG per via del pannello VA dei primi.

    Tuttavia tra un Samsung con pannello PLS ed un LG con pannello IPS (come il 43UM7000) preferisco quest'ultimo per via della superiorità della componente smart (webOS 4.5).

    .

  9. #1779
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Nuneaton (UK)
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se vuoi un televisore con pannello VA credo che il migliore sia il Sony 49XG9005 che ha anche buona elettronica ed un potente processore.

    Le recensioni degli utenti sono poi ottime.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9005-series

    .
    Grazie mille per la tua risposta Quindi e' superiore al Samsung 49Q70R? Anche nella resa dei neri che e' un elemento per me abbastanza importante? Ti ringrazio ancora e scusa per questo ulteriore disturbo

    P.S. come se la cava con il gaming?
    Ultima modifica di Davi1990; 06-01-2020 alle 16:44

  10. #1780
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Il 49Q70R, a differenza dei Q70R di polliciaggio maggiore, ha pannello a soli 60 hz mentre il 49XG9005 lo ha a 120 hz.

    Come resa dei neri credo siano entrambi più o meno allo stesso livello dato che le zone di retroilluminazione dei pannelli FALD credo siano in numero vicino tra i due.

    Col gaming il 49XG9005 è ok sia in quello in SDR che in quello in HDR.

    .

  11. #1781
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    ragazzi, secondo voi entro quando si abbasseranno i prezzi degli oled? sono rimasti invariati in questi mesi. Parlo dei 65 pollici.
    Ho visto che stanno presentando le nuove serie in questi giorni..

  12. #1782
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Nuneaton (UK)
    Messaggi
    12
    @Angelo M.

    Ora mi e' tutto più chiaro, grazie ancora per avermi gentilmente dedicato il tuo tempo

  13. #1783
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605


    .

  14. #1784
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    6
    ciao a tutti, mi sono appena iscritto, qualcuno è così gentile da consigliarmi tra due 43 pollici? La mia indecisone è tra il samsung ru7170 ed hisense b7520. Le caratterisctiche sono a favore dell'hisense (gamut color, dolby vision) ma la samsung come marchio lo conosco meglio e credo sia più affidabile nella funzione smart. Le due tv hanno praticamente lo stesso prezzo, non riesco a capire quale ha un pannello superiore.
    grazie in anticipo

  15. #1785
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    9

    Ciao a tutti e buon anno.
    Mi sono appena iscritto e volevo approfittare di questo topic per avere il vostro parere.

    Vorrei finalmente cambiare un vetustissimo lg 32" full Hd che ha ormai 8/9 anni, unico televisore che abbiamo in casa e che "lorda" il mio salotto.
    L'attuale mobile della sala impone una dimensione massima di 55", costringendomi quasi sempre ad un montaggio a parete.
    Un estenuante braccio di ferro con mia moglie() ha fissato invece il budget attorno ai 1000€ massimo 1300€.
    La parte smart/multimediale del tv mi interessa relativamente, ad oggi ho reso smart il mio catorcio con una fire stick che soddisfa quasi ogni nostra esigenza e quindi so che potrei sopperire ad eventuali mancanze del televisore con quest'ultima.

    Dopo un periodo di "studio" e prima di arrivare su questi lidi avevo individuato 3 prodotti sui quali vorrei il vostro parere:
    1. Philips 803 55OLED803/12 - 1100€ unico oled della mia lista, ma non presente tra i suggeriti da Angelo.
    2. Samsung QE55Q85 Tv QLED - 950€
    3. Sony KD-55XF9005 (xf90) - 850€

    Il Philips ha, dal mio punto vista, il vantaggio di essere oled e di non costringermi a montare la staffa a muro per installarlo perché ha dei piedini bassissimi che mi consentirebbero di appoggiarlo sul mobile. Per altro il design del televisore mi piace molto.

    Il secondo e terzo apparecchio della mia lista sono entrami presenti nel listone di questo topic: il fatto che il sony sia consigliato nella fascia fino ai 1000€ e il samsung invece in quella fino ai 1500€ sancisce che quest'ultimo è decisamente meglio o ci sono dei distinguo da fare?


    Infine vi chiedo l'uscita dei nuovi prodotti presentati CES di Las Vegas potrebbe a breve portare ad un ulteriore e sensibile calo dei prezzi dei prodotti sopracitati?

    Ringrazio fin d'ora Angelo M. che ha dato il via e aggiorna questo post e chiunque dedicherà un po' del suo tempo a darmi un consiglio.


Pagina 119 di 538 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •