Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    8

    Perfetto...e invece per l’ampli Onkyo di cui parlavo prima? Può essere un buon sostituto del denon?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, è un modello di cinque anni fa ed ha una calibrazione ambientale inferiore, se vuoi Audyssey e un amplificatore moderno, prendi il Denon 2600.

    Se proprio vuoi risparmiare, c'è il Denon AVRX1400H a 299 € venduto e spedito da amazon.de.
    Ultima modifica di Nex77; 16-12-2019 alle 11:48

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    8
    Allora,sono stato adesso in un negozio molto specializzato che si trova vicino a me “oasi audio” non so se conoscete...mi hanno consigliato quell’ampli denon che mi avete detto voi
    Poi come laterali due casse in legno inglesi(non ricordo la marca)
    Una centrale jamo
    Come casse surround mi ha consigliato o le bose 301 oppure un altro paio di casse jamo
    E come sub un celestion usato che mi ha assicurato essere molto bello.
    Spesa: 1500

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non mischiare casse di marche diverse, per il fronte anteriore devono essere uguali come marca e modello, per omogeneità timbrica. Difficile dare un giudizio sul resto dei "consigli" dati dal negoziante, ma non sono proprio convinto della proposta che ti ha fatto, né del prezzo. Con 1.500 euro prendi tutto nuovo online, come da post precedenti ed hai anche il diritto di recesso. Poi fa' come vuoi.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Quoto,
    a parte il "minestrone" che ti è stato proposto, effettivamente con una piccola ricerca in internet potresti acquistare tutto nuovo........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Infatti. Evita il minestrone di diffusori diversi, almeno L-C-R devono essere della stessa serie.

    1.500 € inizia ad essere un budget interessante e cerco di illustrarti la mia idea/consiglio; investi anche 1.200 € per elettroniche e diffusori, tanto che spendi 1.200 o 1.500 è praticamente la stessa cosa, soprattutto se contempli l'usato (lo consiglio, perché no?!), mentre i restanti soldi li potresti investire in un piccolo e non troppo invasivo, trattamento acustico passivo della stanza, niente di troppo cervellotico o complesso, precisazione. Non pensare sia una cosa di una difficoltà estrema.

    Una stanza 4x4 è il festival dei picchi e riflessioni, ci vorrebbero delle grosse bass traps, ma meglio evitare se si ha poca manualità e/o conoscenza.

    Quindi opterei, con quei 2-300 € che risparmieresti nei diffusori, per piazzare un paio di pannelli in lana minerale per trattare le riflessioni laterali/omolaterali, volendo un paio di pannelli proprio dietro i diffusori sulla loro parete, un tappetone, un tendaggio pesante se ci sono eventuali finestre, mentre il soffitto sarebbe da vedere, anche spoglio può andare.

    Perché dico questo? Bene, perché io l'ho fatto a suo tempo, in una stanza simile di 15 mq, e sembra che ho cambiato elettroniche e diffusori, sembrano diffusori che valgono non dico il doppio, ma... mi sono costruito 5-6 pannelli di lana di roccia e tutte le altre cose elencate prima, il tutto abbastanza economico, tanto le userai per sempre, spendi una volta e amen.

    Il mio consiglio non è assolutamente quello di dilaniare il budget per le elettroniche, ma se ti tieni 2-300 € per fare questo, vedrai che non te penti; avrai fastidiose riflessioni in meno o proprio annullate, miglior esperienza d'ascolto senza fatica, possibilità di tenere volumi altissimi senza che ti scoppia il cervello, miglior tempo di riverbero, tutte cose che molti provano ad ottenere con cavi esoterici e magici, con cordoni d'alimentazione d'argento, con i gommini alti mezzo metro sotto le elettroniche. I cavi NON devono equalizzare, né "colorare", né cambiarti la timbrica dei diffusori da fredda a calda o viceversa.

    In questo Thread già ho letto una cosa che mi ha fatto storcere il naso, ossia un cavo di potenza da 10 € al metro: ecco, un altro consiglio che posso darti, è di non inalberarti cacciando soldi inutili. In un cavo contano i rapporti di capacità, resistenza, induttanza, per cui un cavo semplice da 2.5 mmq di sezione (per qualche paio di metri anche l'1.5 mmq andrebbe bene) da 1.50 € al metro (neanche) va benissimo. Anche se non è OFC al 99,999999%. C'è anche la tipologia TNT Star.

    Ora non voglio fare dibattiti, ce ne sono a centinaia sul Forum, ma lascia perdere i cavi magici, siano essi di potenza, di segnale, d'alimentazione e investi in una bella unione di correzione attiva/passiva. (attiva con Audyssey del sinto, passiva con un paio di soliti pannellini, se vuoi delle dritte su come costruirli, ci sono)

    Ah, ovviamente non optare per percolati simili come Bose, faccio fatica a credere come esistano certi "sistemi".

    Per i surround, come vado dicendo ogni tanto, consiglio di non svenarsi economicamente, e provare a disporli a due metri di altezza, anche su un mobile, sentirai la scena posteriore più ampia e meno individuabile nello spazio (tipo cinema, dove i surround stanno a tre metri dalle teste, più o meno).

    Per il resto preoccupati di disporre bene i diffusori e secondo i canoni, come riportato dal caro Nex, e via...

    EDIT: prima di acquistare, ascolta, soprattutto se parliamo di diffusori B&W o Klipsch, che hanno una timbrica tutta loro. Klipsch, ad esempio, frizzantina sugli alti, B&W più durette.
    Altro dato, a prescindere da quello che spenderai, prendi dei diffusori con l'efficienza più alta che ti è possibile (sensibilità in dB.) saranno pilotati meglio dal sinto.
    Ultima modifica di Greg64; 24-12-2019 alle 08:55

  7. #22
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ossia un cavo di potenza da 10 € al metro [CUT]
    ho scritto "non spendere più di dieci euro al metro che non ha senso"... non ho scritto che deve spendere €10/m altrimenti, se ne spende meno, il cavo non funziona o si trova un suono stravolto. Il mio consiglio puntava a fargli spendere il giusto per avere un cavo lavorabile, flessibile.

    "la tipologia TNT Star".. non è uno standard da poter essere chiamato "tipologia", è un cavo autocostruito semplicemente collegando a coppie opposte i conduttori di un cavo quadripolare..quello che mi lascia perplesso è il fatto che considerino non così importante il fatto che sia twistato o meno visto che sarebbe l'unico aspetto senso a livello di riduzione dell'induttanza del cavo, cosa che lascia il tempo che trova a meno di non utilizzare il cavo avvolto come un induttore con 50 spire. Altro elemento "particolare" è l'utilizzo dell'anello in ferrite...utile se vuoi eliminare le radiofrequenze.. quindi a che serve su una banda da 20 a 20.000Hz in ambiente domestico?

    L'ascolto dei diffusori in negozio è da considerare non definitivo per la scelta perchè di solito l'ambiente in un negozio specializzato HiFi è trattato e, come giustamente dicevi tu Greg, non modifica l'effettivo suono dei diffusori come invece farebbe (e di molto) l'ambiente di casa dove andrebbero posizionati.. ergo possono piacerti in ambiente trattato ma non il contrario (e qui bisognerebbe andare a vedere tutti i diagrammi polari per verificare l'uniformità della dispersione degli altoparlanti). Qui può essere migliore un diffusore tipo Klipsch rispetto a B&W con guide d'onda sui tweeter che migliora la dispersione riducendo le differenze delle riflessioni in ambiente non trattato.
    Ultima modifica di AlexHRider; 24-12-2019 alle 10:11

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da AlexHRider Visualizza messaggio
    ho scritto "non spendere più di dieci euro al metro che non ha senso"... non ho scritto che deve spendere €10/m altrimenti, se ne spende meno, il cavo non funziona o si trova un suono stravolto. Il mio consiglio puntava a fargli spendere il giusto per avere un cavo lavorabile, flessibile.

    "la tipologia TNT Star"............[CUT]
    Mi trovi d'accordo, anch'io l'ho ripetuto svariate volte, in estrema sintesi è come dici tu; l'ascolto fuori dal proprio ambiente, non sarà mai uguale al proprio ambiente, e l'ascolto può, potrebbe, diventare fuorviante. Magari ci si può dare un'idea della timbrica, confrontando una coppia di diffusori nello stesso ambiente (in questo caso un negozio e, eventualmente, saletta annessa) e poi provare ad arrivare ad una scelta.

    Un'altra questione è avere le orecchie istruite sennò è facile prendere per cioccolata la m****a, prendere per oro colato diffusori totalmente sballati a livello di timbrica e risposte ed estensioni in frequenza solo perché magari si è eccitati a sentire il "boom boom", eccetera.

    Nominando il TNT Star intendevo costruirsi il proprio cavo come hai correttamente detto tu, lasciando perdere ferriti, nuclei e altri ammennicoli, ma solo intrecciando le coppie, magari due da 1.5 mmq per arrivare a 3mmq se il cavo sarà particolarmente lungo. Ma comunque rimarrei personalmente su un normale cavo bello e pronto senza pensarci troppo e mi dedicherei ad altro come ho scritto nel mio commento precedente.
    Ultima modifica di Greg64; 24-12-2019 alle 12:50

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88
    Ciao ragazzi c'è qualcuno che possiede un'impianto Sonos ?
    Ultima modifica di gianfra66; 26-01-2021 alle 11:50

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Bose è spazzatura venduta a peso d'oro. Con 1.500 euro ti crei un bel 3.1 vero, altro che soundbar. Se non puoi stendere i fili di potenza per i surround, pazienza, ma di certo una soundbar non potrà mai competere con un 3.1 ben concepito e adeguato alle dimensioni del tuo ambiente domestico.

    Se poi a te importa più la comodità rispetto a bassi ve..........[CUT]
    Spazzatura lo dici tu!...io ho avuto impianti Yamaha ora sono passato a Bose e devo dire che è sullo stesso livello se non di più.
    Sto parlando di barre sonore ...se hai un locale dedicato solo alla tv con pareti libere da mobili l'effetto dolby è garantito !
    Una cosa a favore di Bose è che il sistema wireless 5.1 è impeccabile rispetto ad altre marche che vanno in crisi nel wifi !
    Ultima modifica di gianfra66; 26-01-2021 alle 11:51

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da gianfra66 Visualizza messaggio
    Spazzatura lo dici tu!..........[CUT]
    Concordo! Per diventare spazzatura occorre raggiungere il cassonetto che alle volte dista parecchio.
    Tanti anni fa era un vanto per l'Italia.
    Oggi, a mio personalissimo parere, produce solo prodotti dall'imbarazzante rapporto qualità/prezzo.
    Ma sottolineo che le valutazioni sono sempre e solo soggettive, altrimenti dovremmo concordare con il parere unanime di 17 milioni di mosche...
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da gianfra66 Visualizza messaggio
    se hai un locale dedicato solo alla tv con pareti libere da mobili l'effetto dolby è garantito !...[CUT]
    Anche questa spiegazione tecnica non è male...

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Mi viene da ridere e piangere. Secondo me sono dei troll

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Concordo! Per diventare spazzatura occorre raggiungere il cassonetto che alle volte dista parecchio.
    Tanti anni fa era un vanto per l'Italia.
    Oggi, a mio personalissimo parere, produce solo prodotti dall'imbarazzante rapporto qualità/prezzo.
    Ma sottolineo che le valutazioni sono sempre e solo soggettive, altrimenti dovremmo concordare con il parere..........[CUT]
    Uno si può accontentare di una 500 anzichè prendere una Ferrari!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Anche questa spiegazione tecnica non è male...
    Non lo dico io ma quelli che producono proiettori sonori (vedi Yamaha)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •