|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Soundbar: Consiglio acquisto e domanda su codifiche
-
27-11-2019, 13:05 #16
Oggi mi sono fatto un giro in un centro commerciale e c'era una Yamaha YAS-408, non era in funzione ma non mi ha dato una buona impressione a livello di materiali, molto "plasticosa", non so se anche la Sony HT-ZF9 da questa impressione, certo non sono cose che influiscono sul suono ma ad esempio c'era una Samsung/HK https://www.samsung.com/it/audio-video/soundbar-q70r/ che sinceramente mi sembrava molto più ben fatta, se fossero stati coperti i marchi e avessi dovuto scegliere tra le due sicuramente avrei preso la Samsung, ma ripeto non vuol dire nulla perchè non le ho sentite suonare........Torniamo al discorso Sony/Yamaha che sono le due soundbar per il quale ora sono indeciso e leggendo anche quello che ha scritto @dadomobile a parità di prezzo prenderei la Yamaha anche per i surround musiccast 20 che possono essere usati anche da soli a differenza di quelli Sony che devono essere abbinati per forza alla HT-ZF9, ovviamente quelli Yamaha costano di più ma li prenderei in un secondo momento.....Leggendo qualche recensione alla Yamaha nei punti deboli mettono che non supporta le codifiche lossless ma solo lossy e mi chiedo se queste cose in una soundbar sono così importanti e se sono percettibili, dico questo perchè la Sony supporta il Dolby Atmos mentre la Yamaha si "ferma" al DTS-X se non sbaglio, secondo Voi sono cose da tenere in conto nella scelta di una soundbar?Al momento su questa fascia di prezzo e con la possibilità di aggiungere i surround(secondo me fattore molto importante per avere un sistema più "completo")non vedo alternative, se qualcuno ha da suggerire altre soundbar dello stesso livello i consigli sono ben accetti....
GrazieUltima modifica di Nejiro; 27-11-2019 alle 13:08
-
27-11-2019, 13:24 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
Ti do la mia opinione su alcuni punti poi se vuoi aspetta gli altri esperti...
1. "non supporta le codifiche lossless ma solo lossy" ... sinceramente da quello che ho sempre saputo le codifiche lossless (come dice il termine lett. "senza perdita" sottointeso di qualità) sarebbero più importanti, ma al tempo stesso devi considerare che sono poco diffuse nell'uso quotidiano visto che tutti usiamo normalmente .mp3 o .ac3 che sono notoriamente lossy.
2 ."Yamaha YAS-408, non era in funzione ma non mi ha dato una buona impressione a livello di materiali, molto "plasticosa", non so se anche la Sony HT-ZF9 da questa impressione" ... a mio giudizio la sony è molto elegante e non plasticosa ...la yamaha effettivamente un po' sì.
3. "dico questo perchè la Sony supporta il Dolby Atmos mentre la Yamaha si "ferma" al DTS-X se non sbaglio, secondo Voi sono cose da tenere in conto nella scelta di una soundbar"... Allora, sorgenti con codifica dolby atmos non l'ho ancora sentite dalla mia sony, ma per quello che ho letto nelle recensioni non sarebbe comunque così sensazionale, quindi non farei la mia scelta solo su questo aspetto, anche se il supporto di una funzione in più non fa mai male
In generale, ti ripeto di tenere in estrema considerazione l'assenza del display e della funzione osd nella Yamamha, che nell'uso quotidiano potrebbe essere alquanto fastidiosa.
-
27-11-2019, 13:41 #18
adesso nel quotidiano la codifica che si usa più spesso è dolby digital plus 5.1 dei vidion on demand , che è una via di mezzo .
ormai solo la DVB e sky usano solo il DD.
file da locale c'è un pò di tutto.
DTS-X non ci sono contenuti in italiano.
Atmos ci sono solo contenuti su ATV+ e forse su disney+
I demo Atmos si sentono benissimo (sono demo apposta) , se vedi content in inglese i contenuti si ampliano molto.
nel uso quotidiano usi il telecomando della tv per gestire i volume e basta , un display dal diano manco lo vedresti.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-11-2019, 13:42 #19
Si infatti, la questione del display è una bella cavolata di Yamaha ma ho letto che ha una app abbastanza efficiente con cui puoi controllare tutto, spero sia vero......altra domanda, se hai un film con dolby atmos la yamaha non lo riproduce per niente oppure lo ricodifica e lo fa sentire?
Grazie
-
27-11-2019, 15:43 #20LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-11-2019, 11:15 #21
-
28-11-2019, 16:50 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
-
28-11-2019, 17:00 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 20
Ragazzi una domanda...in un soggiorno di 21 mq, dite che sia spropositata la Bose Soundbar 700 comprensiva di woofer e satelliti? Purtroppo stiamo parlando di un impianto da 1500 euro, ma con Bose si sa a cosa si va incontro. Eventualmente potete consigliarmi qualcosa di simile ad un prezzo inferiore? Grazie
-
01-12-2019, 07:12 #24
-
09-12-2019, 15:20 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 43
Ciao.
Io dopo avere avuto 2 soundbar Samsung la prima con sub e la seconda senza (hw 400) ho da poco acquistato la bose 500, e non mi sono pentito.
Con la Samsung avevo problemi di volume basso e dialoghi poco chiari, con Bose ho risolto e non sento neppure la mancanza del sub, non ascolto musica, ma guardo molto youtube Netflix sky e gioco a ps4.
Tramite hdmi arc poi controllo volume e on/of tramite comando tv.
-
27-12-2019, 10:37 #26
-
28-12-2019, 14:06 #27
Scusate anch'io indeciso su quale soundbar
Ma ok atmos, ma il supporto al dolby vision sulle soundbar a che serve ?
Tanto presumo che il collegamento sia
Lettore bluray>tv(passthrogh)>soundbar
Tv(Netflix/prime)>sounbar
Giusto ?
Ps: altra cosa, le hdmi IN ok servono nei 2 casi precedenti. Ma le hdmi OUT a che servono ?
-
16-03-2020, 10:25 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 19
Ciao A tutti ,
mi aggancio a questa discussione:
Secondo voi è possibile collegare il mio subwoofer (vecchiotto) Jbl 200/230 con la soundbar Bose 500???
Grazie in anticipo
-
16-03-2020, 10:39 #29
Da buona tradizione Bose, NON credo tu possa collegare alcun subwoofer diverso da Bose...
-
16-03-2020, 10:41 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 19