|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
22-11-2019, 17:56 #1891
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
Io non è che voglio la perfezione, ma nemmeno un pannello del genere.
Il primo aveva due bolle magenta abbastanza grandi in corrispondenza dei due cerchi negli angoli in basso nell'immagine test.
Però per il resto era buono e se non avesse avuto il problema che ha avuto lo avrei sicuramente tenuto, sorvolando su quel piccolo difetto.
Per il bianco e nero mi dispiace ma la penso diversamente, piuttosto di vedere certi prodotti attuali in 4k che come film in sè fanno pena preferisco vedere vecchi capolavori in bianco e nero.
Per non parlare di alcuni dischi criterion pure costosi che ho. che dovrei fare, buttarli, non guardarli?
Poi anche se più rari escono film odierni in bianco e nero, pure quelli dovrei perdermeli?
E francamente non è accettabile che su una tv nuova (per altro costosa) si vedano film in bianco e nero in questo modo, più colorati che altro. La banda azzurra poi nella realtà è proprio fastidiosa e si nota in modo molto evidente.
Ed è un vero peccato perchè con la qualità di questa tv pure i vecchi film riprendono vita, pannello permettendo.
Tra l'altro la banda azzurra si vede occasionalmente anche guardando a colori, anche se meno evidente.
PS: non ce l'ho con te lele, non travisarmi. però io reputo il b/n ugualmente importante in una tv.
anche la fotografia la preferisco spesso in b/n.
PPS: magari esagero io, in questo caso ditemelo, ma non mi pare, non vedo perchè non ho diritto di potermi guardare b/n decentemente su una tv moderna. Con tutti i film che hanno fatto la storia del cinema che sono in bianco e nero.Ultima modifica di audio; 22-11-2019 alle 18:00
-
22-11-2019, 18:05 #1892
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
...ad usare l'App scaricata sullo smartphone e usi quello come touchpad (in modalità tastiera non sempre funziona)
x il pannello lascia stare la sfortuna, l'ha ribadito anche mauro- o recesso o intervento da assistenza (vedi lele) e certo che è un tuo diritto veder bene, fosse anche Stanlio ed Ollio...HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot
-
22-11-2019, 18:07 #1893
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 28
-
22-11-2019, 18:29 #1894
@ audio
Se parliamo di visione di film in bianco e nero SDR, a mio avviso, il mio KRP500A stravince nel confronto con il mio OLED 65EZ950E.
Oltre alla maggiore uniformità del pannello, è l'assenza di filtri (oltre alla qualità del TV naturalmente) il fattore decisivo.
Ovvio che per questo motivo il KRP richiede buio assoluto.
Continuo a pensare che per i patiti del Black & White i vecchi plasma rimangono insuperati.
Su tutto il resto OLED certamente primeggia.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
22-11-2019, 18:42 #1895
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Audio non fraintendermi, non volevo minimamente sindacare sulla qualità Artistica e grandezza di molti film in bianco e nero scherziamo, era solo per dire che il bianco e nero è una situazione purtroppo e ripeto purtroppo limite per questi tipo di pannelli, tu devi pretendere la perfezione ci mancherebbe altro,ma non è detto che la troverai, io e altri siamo solo più “fortunati”, mettiamola in soldoni, a non dover usare il tv in quelle determinate situazioni o ad avere un pannello leggermente migliore, ma non sei tu che sbagli, a me il pannello precedente dava noie nelle “mie” situazioni di utilizzo, spesso vedo partite di calcio e per me non era accettabile vedere il prato che virava al giallo, per te è inconcepibile vedere i film in bianco e nero in quella maniera e ripeto oltre ad aver perfettamente ragione ti capisco perché In situazione diversa ma analoga ci sono appena passato anche io, quindi almeno per un altra volta fattelo sostituire,vedrai come successo a me che il pannello migliore, magari non perfetto, esiste
Ps scusa non ricordo hai il 55 o 65?Ultima modifica di lele853; 22-11-2019 alle 18:46
-
22-11-2019, 18:58 #1896
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
Che dire, tu hai la versione migliore del kuro, uno dei miei sogni di sempre, a volte ancora lo cerco giusto per curiosità.
Sia mai che trovo un occasione di un krp600...Anche per la valenza storica del tv oltre a tutto il resto.
Io oltre a questo ho un pana vt60, però vuoi perchè piccolo (55), vuoi perchè il pannello è tutt'altro che perfetto,
mi pare stravinca questo il confronto (per quel poco che lo ho provato).
Ok la dimensione non conta visto che parliamo di qualità, però a piccole differenze di qualità l'immersività maggiore di un 65 ha il suo peso nell'esperienza complessiva.
Conta anche che nessuno dei tre è stato calibrato e magari out of the box l'oled è più vicino al riferimento.
Il pana calibrato magari sarebbe meglio, ma con un pannello come il mio dubito.
Inoltre non posso tenere due tv con impianto ecc., quindi devo vedere per forza di cose tutto su quella che ho in uso attualmente.
Quanta invidia per voi che ai tempi avete preso il krp...
-
22-11-2019, 19:15 #1897
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
65.
Si, scusami, mi sono un'po acceso, ma non per il tuo intervento che tra l'altro hai specificato non essere rivolto a me e al mio problema.
Ma piuttosto perchè già sò che con molta meno educazione questa cosa me la faranno probabilmente notare sia al mw che al cat.
E questo mi darebbe già piu fastidio.
Non ti ho frainteso, e ho capito il tuo intervento.
La grande delusione è che se uno ama (o semplicemente guarda) il bianco e nero e a livello teorico con un oled può goderselo alla grande (magari non avendo avuto la possibilita di un buon plasma), nella pratica ciò pare essere leggermente più difficile.
-
22-11-2019, 21:08 #1898
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Pienamente d’accordo
-
22-11-2019, 21:14 #1899
Il mio FZ sul bianco e nero è uno dei pannelli più uniformi che abbia mai potuto visionare, plasma compresi, kuro compresi (e ne vedo e ne ho visti parecchi). Per esempio, per trovare un EZ pari alla media degli FZ o dei GZ, dovevi provarne 20, e non scherzo. Ma generalizzare asserendo che il B&N non è godibile su questi pannelli è una boiata assurda. Tutti gli esemplari sono perfetti? No. Così come non lo erano tutti gli esemplari di plasma e CRT.
Nel bianco e nero, oltre all’uniformità del pannello, conta l’accuratezza della scala dei grigi e il numero di sfumature. Secondo voi si vede meglio un pannello con 6bit+dithering (e con 6 bit già sono ottimista), ossia i plasma, rispetto agli 8-10 bit degli oled? Non scherziamo...Ultima modifica di thegladiator; 22-11-2019 alle 21:36
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-11-2019, 21:18 #1900
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Vero Glad lui intendeva, anzi intendevamo e probabilmente anche qui abbiamo espresso male il concetto visto che sono intervenuto anche io, sul suo pannello nella situazione che si ritrova, il bianco e nero non è godibile, è giusto dire così, se abbiamo generalizzato in effetti è stato un errore
Ah il mio pienamente d’accordo era riferito soprattutto alla prima parte del messaggio di audioUltima modifica di lele853; 22-11-2019 alle 21:21
-
22-11-2019, 21:34 #1901
Beh lele, ma è ovvio che con un pannello maculato di ciano e magenta un bianco e nero sia orripilante, così come era orripilante su alcuni plasma che presentavano il medesimo problema, le cause erano altre ma il risultato era simile, molto simile!
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-11-2019, 10:51 #1902
Caro Stefano, non ho detto che il B&W non sia godibile sui pannelli OLED.
Ho scritto che il mio KRP "vince" rispetto al mio OLED riguardo a questo capitolo (ovviamente parlo di TV entrambi calibrati).
La considerazione seguente ("... per i patiti del Black & White i vecchi plasma rimangono insuperati ...") deriva semplicemente da quello che leggo sui forum nazionali ed esteri da parte dei proprietari di pannelli OLED 2018 e 2019.
Se tutti fossero strafelici della resa con materiale video B&W, l'argomento sarebbe chiuso.
Deduco che ancora la nuova tecnologia non ha del tutto superato alcuni problemi riguardo ad uniformità, filtri e tendenza a lieve sbilanciamento del bianco in funzione della temperatura del pannello.
Sarò il primo a gioire se in futuro i pannelli saranno sempre più performanti.
Fermo restando che personalmente sono assolutamente contento della qualità generale del mio OLED.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
23-11-2019, 11:33 #1903
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ho chiesto un preventivo per una calibrazione, mi dicono che non calibrano Dolby Vision, ma solo 709 e 2020. Questo significherebbe che ogni volta che la tv rileverà un contenuto DV sarà come se non fosse stata calibrata? Vedo che le regolazioni sono separate per ogni modalità.
Per Glad, ti ho scritto in privato
-
23-11-2019, 13:39 #1904
Chi ti ha dato una risposta del genere è un INCOMPETENTE. Appena ho un attimo ti rispondo...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-11-2019, 13:46 #1905
Con questi “patiti del B&N” ci farei volentieri una chiacchierata per capire su quali basi TECNICHE asseriscano ciò. Quando me lo dimostreranno tecnicamente ci crederò, fino ad allora resto della mia idea. Ovviamente, ma prima l’ho specificato, il pannello deve essere uniforme dal punto di vista della temperatura del bianco, altrimenti sarà uno schifo, così come lo sarebbe con qualsiasi altra tecnologia.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers