Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 177 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 2643
  1. #1711
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Antonio,io lo riscontro un pochino anche in altri film;naturalmente non come in quelli elencati da te ma qualche "traccia"di rosso in più del dovuto permane sempre e dipende molto dalla scena

  2. #1712
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Antonio,io lo riscontro un pochino anche in altri film;naturalmente non come in quelli elencati da te ma qualche "traccia"di rosso in più del dovuto permane sempre e dipende molto dalla scena
    Hai provato ad usare THIS DISPLAY IS ALREADY CALIBRATED su DCI-P3?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #1713
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Non ancora Antonio con le ultime build ma tempo fa ricordo che desaturizzava troppo i colori .
    Più tradi provo

  4. #1714
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Se usi bt.2020 si, con bt.709, la desaturazìone non c'è, però il problema permane, parlo sempre in This display is already calibrated
    Ultima modifica di stefanelli73; 21-11-2019 alle 11:25

  5. #1715
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    il Dci-P3 desaturizzava meno rispetto al Bt2020 e preferiii lasciare Bt709 che,comunque,non desaturizzava nulla e nemmeno rispetto al Dci-P3.
    Ma non saprei quanto sarebbe "corretto" utilizzare il Dci-P3 per "risolvere" il problema del rosso perchè,come scritto sopra,anche il Dci-P3 desaturizza rispetto al 709.
    Non so se mi sono spiegato
    P.S. Si,This display is already calibrated

  6. #1716
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Cosi ha scritto Warner306 . in un post della sua guida rispondendo ad un iscritto tenendo attivata (This display is already calibrated) oppure con 3DLut : Non sarà vangelo , ma un input su come impostare la gamma di colori corretta che il Display/Proiettore possa riconoscere quando (This display is already calibrated) è attivato oppure nel'uso di una 3DLut con madVR.

    https://forum.kodi.tv/showthread.php...963#pid2869963
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  7. #1717
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mmmmh. non ci siamo:

    Test con la v.78:






    Foto fatte al volo con il cell, quindi non giudicate la qualità dell'immagine, ma solo il particolare del rosso, specialmente nella seconda, dal vivo hanno una nitidezza spaventosa, specialmente la prima.

    Notate come nella prima il problema non sia molto evidente e come nella seconda il bianco delle casette non presenti dominanti.

    Questo è il link al filmato originale (Samsung Wonderland Two) sul sito che credo conosciate tutti:

    https://4kmedia.org/samsung-wonderla...r-uhd-4k-demo/

    così chi vuole può farci dei test di confronto, si potrebbe anche usare tra noi per avere una base comune, ci sono altre scene, tipo un paio di tramonti, in cui solo una striscia dell'immagine è affetta dal problema e che si prestano molto bene per il test del suddetto.
    Ultima modifica di Nordata; 21-11-2019 alle 15:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1718
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Prove fatte con la versione 112b

    3Dlut BT.709 GAMMA 2.4



    This display is already calibrated BT.709 gamma 2.4



    3Dlut BT.709 GAMMA 2.4



    This display is already calibrated BT.709 gamma 2.4



    Le differenze ci sono.

    P.S.: questo filmato mi si blocca di continuo. Che parametri hai in madVr?
    Ultima modifica di Flavio61; 21-11-2019 alle 18:42
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  9. #1719
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per ora uso quelli "Low" di Asmodian (ho una RX480), devo provare quelli "High".

    Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare di avere già impostato "already calibrated", poichè in effetti è la verità, questa sera verifico.

    Io uso esternamente Argyll con relativa 3DLUT.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1720
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Io con una RX580 mi sono basato sugli High, mi funziona tutto salvo questo filmato. Dopo una quindicina di secondi la GPU va al 100%, e le code cominciano a svuotarsi anche se il rendering di madVR rimane costantemente sotto i 30.

  11. #1721
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Allora ragazzi il problema del clipping del rosso secondo me è generato da HSTM, quando si utilizza una 3dlut, mi spiego meglio, personalmente ho effettuato tre 3dlut una in BT.709, una in SDR-DCI-P3 ed un'altra in SDR-BT.2020, ebbene con una qualsiasi di queste 3dlut con HSTM su ON il problema del clipping del rosso resta, però attenzione il problema è limitato solo ad alcuni film 4 o 5 (ATOMICA BIONDA ne è il portabandiera, nella scena del bar e della discoteca); se invece disattivo HSTM il problema scompare.....altra cosa se tolgo le 3dlut ed utilizzo THIS DISPALY IS ALREADY CALIBRATED e scelgo DCI-P3 o BT.2020 (qui però desatura troppo i colori) con HSTM su ON il problema del clipping non c'è, presente invece stranamente in BT.709....la prova del 9 l'avete visionando ATOMICA BIONDA nelle scene che ho citato poco più sopra e con GHOSTBUSTERS (2016), la scena del concerto rock
    Ultima modifica di stefanelli73; 22-11-2019 alle 11:53
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #1722
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    54
    Salve ho notato che utilizando HDR di Nvidia prende il bitdepth dello schermo a 8 mentre se utilizzo hdr di w10 è a 12,per forzarlo devo utilizzare l'impostazione colore nvidia e settarlo da li.C'è modo per farsi che questo passaggio avvenga in automatico.

  13. #1723
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Allora ragazzi il problema del clipping del rosso secondo me è generato da HSTM, quando si utilizza una 3dlut[CUT]
    La mia idea su quanto avviene riguardo al clipping (che potrebbe essere del tutto errata) è che sia correlata all'ampiezza del triangolo del gamut in uso con le sorgenti HDR; mi collego ai tuoi esempi:

    THIS DISPALY IS ALREADY CALIBRATED

    1) Quando indichi DCI-P3 e BT.2020, stai dicendo a madVR che il tuo display è calibrato ed utilizza un triangolo di Gamut che copre quello del materiale in input, quindi nessun intervento e nessun clipping; però, dato che in realtà il display NON copre l'ampiezza di tale triangolo, i colori ti appaiono desaturati.

    2) Quando indichi BT.709, madVR adatta il triangolo di Gamut della sorgente HDR ad uno meno esteso, quindi di conseguenza comprime tagliando quanto fuoriesce da esso e maggiormente visibile sul rosso.

    UTILIZZO DI UNA 3DLUT

    1) Dato che la 3DLUT va a modificare l'estensione della colorimetria in tutte e tre le dimensioni (quindi non solo al triangolo di Gamut, che è una mera rappresentazione grafica in due dimensioni dell'estensione dei colori al 100% del loro valore), l'effetto di clipping aumenta.

    2) Se un display NON copre nativamente un gamut DCI-P3 o BT.2020, tentare di creare una 3DLUT di tale genere è un errore di concetto, in quanto i segnali rilevati dalla sonda non potranno mai essere corrispondenti a quelli HDR generati proprio per il limite del display; pertanto la cosa più giusta da fare è utilizzare una 3DLUT BT.709, desaturare quanto contenuto nella sorgente ed adattare il clipping quanto meglio possibile.

    Per fare un paragone tra l'errore di concetto sulle 3DLUT DCI-P3 o BT.2020 con un display non HDR e l'audio, è come se si mandasse un segnale a 20KHz tramite un diffusore in grado di riprodurre al massimo 15KHz e si dicesse al microfono (nel caso video alla sonda) che quanto rilevato corrisponde a 20Khz, facendo poi l'equalizzazione dell'ambiente in base a questa informazione.
    Un saluto. Leo!

  14. #1724
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE Visualizza messaggio
    La mia idea su quanto avviene riguardo al clipping (che potrebbe essere del tutto errata) è che sia correlata all'ampiezza del triangolo del gamut in uso con le sorgenti HDR; mi collego ai tuoi esempi:

    THIS DISPALY IS ALREADY CALIBRATED

    1) Quando indichi DCI-P3 e BT.2020, stai dicendo a madVR che il tuo display è calibrato ed utilizza un triangol..........[CUT]
    Il mio vpr, fa parte di quelli che non copre il DCI-P3, ma si ferma all'80% circa...quando utilizzo THIS DISPLAY IS ALREADY CALIBRATED, in DCI-P3, non ho una desaturazione dei colori, o quantomeno in minima parte, ma risolvo il problema del clipping del rosso, invece con BT.2020, qui si che ho una desaturazione di tutti i colori......riguardo all'utilizzo della 3dlut, purtroppo nessuna delle tre, compresa quella in BT.709, mi risolve il problema del clipping sul rosso, che ripeto ho riscontrato su una quantità minima di film, ossia quelli girati in digitale e dalla colorimetria "spinta".
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #1725
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Non mi sono ancora cimentato con il tone mapping di madVR ma chiedo una cosa: il mio VPR copre il 97% del gamut DCI-P3 utilizzando il filtro colore, altrimenti si arriva solo all'86%. Purtroppo utilizzare tale filtro comporta una perdita di luminosità del 30% (tutti dati ricavati da recensioni, non testati personalmente). La classica coperta troppo corta.
    Quindi qual'è la strada migliore: piena luminosità o gamut esteso ?
    Al momento con lampada bassa ho 52 nits a centro schermo con diaframma a -5.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 115 di 177 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •