Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 136 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2032
  1. #1561
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114

    Spettacolo Marco.
    Dalle immagini sembra più pulita ancora ma con i dettagli necessari che prima in parte mancavano o non erano così evidenti come si vede dalle tue immagini.

    Perfetto ! Attendo La disponibilità dell upgrade ;-)

  2. #1562
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Grazie Carlo, avrai notato che ora viene visualizzata anche la custodia dei Bd 4k uhd, come pure indicata correttamente anche la codifica H265-hevc ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #1563
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da RAPTORS84 Visualizza messaggio
    io ieri sera in compagnia mi sono guardato aladin in bluray, vi devo dire che io ero un accanito tra scegliere tra bluray e uhd optavo sempre il secondo formato per evidente qualita che su oppo o cambrige notavo in negativo per i bluray.
    da quando ho messo digifast non mi rendo conto delle differenze tra i 2 formati tante che adesso guardo piu tan..........[CUT]
    Concordo con te RAPTORS84, ora diventa difficile identificare quale formato stai vedendo.. la medesima cosa è capitata a me con Oblivion e con diversi titoli che sono scalati talmente bene che fai fatica a capire se è un 4K o un 1080. La resa sui dettagli fini quali i capelli per esempio, i dettagli del volto ... è strabiliante.

    Se posso consigliarti, io ho notato una netta miglioria dopo L upgrade fatto da Marco riguardante i formati hd che ho acquistato a parte, che ha preso in considerazione anche i vecchi dvd ma anche tutti i formati che non siano 4K in sostanza. Ti posso assicurare che la qualità aumenta enormemente . Nel articolo degli upgrade di autunno della digifast ho postato delle foto in merito.
    Valutalo se guardi tanto materiale in vari formati.
    Ciaooo

  4. #1564
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Grazie Carlo, avrai notato che ora viene visualizzata anche la custodia dei Bd 4k uhd, come pure indicata correttamente anche la codifica H265-hevc ...
    Si infatti.. ottimo direi .. rimaniamo in attesa del tuo ok e della data di rilascio . ;-)

  5. #1565
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    giambicarlo tu come upgrade stai parlando della scheda video nuova immagino??
    io ho gia valutato con marco che per ora posso fare a meno visto che guardo pochi bluray e tanti 4k e nussun dvd.
    l unica cosa positiva x me sarebbe la creazione della tebella hdr dinamica alla meta del tempo ma per ora non mi sembra il caso vediamo piu avanti.
    cmq per quel che se ne dica in giro io sono estremamente orgoglioso e contento di aver avuto modo ci acquistare il digifast macchina per me fantastica sotto tutti i punti.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  6. #1566
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Vi ringrazio per le belle parole ed ovviamente sono strafelice di accontentare chi ci ha dato fiducia.

    Noto anche con piacere che i nostri clienti tipicamente sono poi quelli che hanno capito come da un bel po' di anni a questa parte gira il fumo nel settore, con limiti e problematiche non proprio dalla parte dell'utente ( ed a tutto questo infatti ci siamo ispirati per ideare il nostro prodotto-filosofia).

    Volendo riepilogare:

    1) Che spesso e volentieri di anno in anno vengono proposti sul mercato nuovi prodotti che poi nella realtà non portano nessun vantaggio rispetto ai precedenti, tipo ad esempio le inutili ed immature prime generazioni di prodotti in risoluzione 4K

    2) Che non è il frequente upgrade a migliorare e tantomeno a risolvere problematiche fondamentali nel proprio impianto audio/video che così agendo corrono il rischio di rimanere irrisolte nel tempo.

    3) Di considerare performance effettive e rapporto qualità prezzo di un prodotto in modo oggettivo e non unicamente dal costo e blasone del marchio che non sempre garantiscono questo.

    4) Di preferire affidarsi a professionisti e sfruttare con tranquillità l'impianto per vedere film ed ascoltare musica il meglio possibile per quello che l'ambiente-impianto possono dare, piuttosto che impiegare il proprio tempo a cercare la quadra tra i forum ed il conseguente continuo smanettamento o nella vana speranza che le problematiche fondamentali vengano magicamente risolte da upgrade di firmware.

    Potrei continuare, ma lascio con piacere continuare i nostri clienti in base alla loro esperienza con noi ed il nostro prodotto.

    Grazie ancora a tutti
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #1567
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Complimenti per la nuova skin e gli aggiornamenti continui. Quanto impiega in media la creazione di una tabella HDR dinamica con le nuove schede? Personalmente aspettavo la nuova AMD 5500 navi14 che come consumi e ventole dovrebbe essere silenziosissima rispetto alla 5700 più dedicata ai giochi.

  8. #1568
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Quasi metà rispetto alle schede utilizzate di serie attualmente.

    Per esempio per creare la tabella HDR di un film di durata media che richiedeva circa 40 minuti, con le nuove schede ne bastano 25.

    Quanto al rumore, con una gestione corretta delle ventole nel funzionamento normale, non è mai stato un problema come possono testimoniare i nostri clienti e sicuramente minore del rumore generato per esempio dai vpr.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #1569
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da RAPTORS84 Visualizza messaggio
    giambicarlo tu come upgrade stai parlando della scheda video nuova immagino??
    io ho gia valutato con marco che per ora posso fare a meno visto che guardo pochi bluray e tanti 4k e nussun dvd.
    l unica cosa positiva x me sarebbe la creazione della tebella hdr dinamica alla meta del tempo ma per ora non mi sembra il caso vediamo piu avanti.
    cmq per qu..........[CUT]

    Intendevo la modifica fatta da Marco C che riguarda lo scaling dei formati antecedenti al 4K , ma hai già risposto tra le righe ,
    se non ne hai o ne fai poco uso fai bene ad aspettare. L'upgrade della scheda ovvio che se la fai è tanta roba comunque :-)

  10. #1570
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Quasi metà rispetto alle schede utilizzate di serie attualmente.

    Per esempio per creare la tabella HDR di un film di durata media che richiedeva circa 40 minuti, con le nuove schede ne bastano 25.

    Quanto al rumore, con una gestione corretta delle ventole nel funzionamento normale, non è mai stato un problema come possono testimoniare i nostri cli..........[CUT]
    Confermo , fa leggermente più rumore della "vecchia" 590 per il fatto che come anticipava Marco , monta una ventola diversa ma vi posso assicurare che l'audio "normale" sovrasta tutto, bisogna proprio farci particolare attenzione per percepirla. Con materiale 1080 scalato si nota che chiaramente accellera ma per ovvi motivi di "lavoro " della GPU . Abbiamo impostato con marco una Curva di rumore che a mio parere ( e io sono molto sensibile al rumone ) non da fastidio, possiamo chiaramente affinarla ancora ma al momento non noto nessun problema specifico.

  11. #1571
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Un lettore blu-ray normale ha il rumore meccanico del fruscio del disco che ruota. Prima avevo un Oppo 95 che aveva sia la ventola che il disco. Adesso con Panasonic UB9000 c'è solo il disco. Il rumore è paragonabile? Se é come il proiettore é un rumore diverso che assolutamente in proiezione non si sente se non in scene silenziose. Nei pc alcune ventole, compresi i dissipatori della CPU erano sostituibili con delle Noctua assolutamente non udibili.
    Ultima modifica di Gildo; 06-11-2019 alle 12:41

  12. #1572
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io ho l'N5 sopra la testa settato in lampada bassa ed il Digifast a 3 mt e sento il vpr ed assolutamente non sento il Digifast, questo con audio spento.

    Detto questo la differenza di resa in hdr è abissale rispetto al miglior player tradizionale come pure al jvc con su l'ultimo firmware rispetto al processamento di tone mapping che fa il Digifast sfruttando al meglio Madvr
    Ultima modifica di Microfast; 06-11-2019 alle 13:37
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #1573
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    concordo in pieno ho avuto 4 tipi di player diversi da panasonic a oppo a cambrige che è un oppo e infine il digifast...
    il digifast è migliore punto.
    l unica pecca che posso dire è che quando inserisco un bd originale non riesco a far uscire il menu principale ma passa direttamente al film forse perchè non sono in grado io.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  14. #1574
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Abbiamo volutamente disabilitato la gestione dei menù dei blu ray perché non funzionava bene con tutti i titoli

    Quando la riterremo sufficientemente affidabile sicuramente la riattiveremo.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #1575
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372

    disgrazieti ! ed io che mi sono perso il proseguo della discussione... bella la nuova skin...
    Ultima modifica di Andrea13; 07-11-2019 alle 13:59
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4


Pagina 105 di 136 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •