|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2032
-
15-09-2019, 11:11 #1546
Ne approfitto anche per rispondere qui alle tue ed altre curiosità ...
1) Non siamo al Cedia perché ci soddisfa lavorare artigianalmente e preferiamo avere a che fare direttamente con i nostri clienti e poi è l'unica maniera per proporre la nostra soluzione ad un prezzo conveniente, forse anche troppo.
2) Quanto all'essere continuamente confrontati con altri apparecchi come pre e processori, sinceramente non lo capisco.
Nello specifico l'ENVY è un prodotto standalone, giustamente costoso per come viene proposto e relativi costi, tipo appunto il CEDIA, la licenza HDCP e la necessità, che molti non hanno ancora ben compreso di dover lavorare necessariamente per il tone mapping HDR in modo predittivo e qui Madshi sta facendo un grande lavoro di ottimizzazione e di non poter contare sulla tabella come invece si può fare con MADVR tramite PC che risolve tutte le problematiche in modo sicuro e molto più semplicemente.
Come sempre i forum sono in balia di opinioni e sentenze di utenti non propriamente professionisti e questo confonde chi legge, additando per esempio quello che scrivo come pubblicità, nonostante scriva sui forum da venti anni in modo neutro, onesto, diretto e unicamente su basi tecniche, contemporaneamente dando invece pieno credito ad opinioni buttate li senza nessuna base.
Ero e rimango aperto e disponibile a discussioni basate su argomenti razionali piuttosto che sul nulla.
Grazie a tutti per la comprensioneUltima modifica di Microfast; 15-09-2019 alle 11:12
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-09-2019, 12:32 #1547
La questione del cedia l’ho tirato in ballo in quanto sento tutti i tuoi clienti molto soddisfatti,il mio amico era entusiasta per la questione audio e contento per il video,almeno per ciò che ha detto a me!ovviamento per il video aveva il Radiance calibrato quindi le differenze c’erano ma nulla di eclatante!per il resto io madvr envy vorrei visionarlo per curiosità ma tutti quei soldi a mio portafoglio non li spenderò mai!per ora sono soddisfatto su tutto e se cambierò sorgente avverrà solo dopo la questione di quest’ultimo!non escludo nulla in fatto di acquisti,sono una persona coerente e non escludo ne Digifast ne nulla!
-
15-09-2019, 12:56 #1548
Non abbiamo avuto modo, non possedendolo più, di valutare la resa che aveva con il Lumagen, ma quello che ci interessa è che sia soddisfatto come gli altri clienti.
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-09-2019, 17:58 #1549
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
-
16-09-2019, 01:50 #1550
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
Marco...sei un grande professionista il numero 1... io comunque non devo far pubblicità a nessuno ma dopo aver provato la sorgente migliore (oppo sia il 103 che il 203) i pre più conosciuti tra cui onkyo e krell vari sintoamplificatori denon yamaha e marantz tutti di gamma medio alta con i rispettivi sistemi di calibrazione automatica...la disposizione delle casse a partire dal semplice 5.1 al 9.1 dai diffusori presenza yamaha ai 4 frontali onkyo ecc...anche i diffusori al soffitto ho messo....ma se non era per il Digifast con l'installazione fatta da Marco stavo ancora facendo compra e vendi...il mio problema è che non riuscivo a sentirmi nel centro della scena...ora inutile dirlo ho un'audio emozionante che é come dovrebbe essere un'audio multicanale ovvero sentirti nel centro della scena distinguendo i vari suoni provenire dalle varie direzioni probabilmente sarà anche il mio ambiente difficile essendo una mansarda...per il video in realtà non mi interessava più di tanto perché già ero soddisfatto...ma dopo la calibrazione e la 3dlut devo dire che è migliorato tantissimo confrontato anche con il video del 203...se qualcuno vuole venire da me a vedere il Digifast io sono disponibile...ora con un'amico audiofilo che generosamente mi sta' mettendo a disposizione il suo materiale e la sua esperienza (grazie ancora Fabio) sto' affinando la timbrica facendo varie prove con i cavi sia di segnale che di alimentazione e di potenza...ma qui parliamo per me di piccolezze che per quando mi riguarda si può fare tranquillamente a meno anche se qualcosa sopratutto in modalità stereo si sente
Ultima modifica di fabry660; 16-09-2019 alle 03:18
Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage
-
16-09-2019, 09:09 #1551
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 151
io ieri sera in compagnia mi sono guardato aladin in bluray, vi devo dire che io ero un accanito tra scegliere tra bluray e uhd optavo sempre il secondo formato per evidente qualita che su oppo o cambrige notavo in negativo per i bluray.
da quando ho messo digifast non mi rendo conto delle differenze tra i 2 formati tante che adesso guardo piu tanti film in bluray,questo per dire che digifast fa un lavoro ottimo anche sul lato video.
spero che nel futuro si possa applicare la calibrazione di marco anche sui canali atmos.
sarebbe una killer application e potrebbe ammazzare il mercato con i rivali perchè sarebbe il pacchetto definitivo che nessuna machina stand alone darebbe ai propri clientiSCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.
-
16-09-2019, 10:15 #1552
Avevo già contattato tempo fa delle ditte che realizzano i moduli di decodifica Dolby ATMOS e DTS-X che sono poi quelli utilizzati dalla stragrande maggioranza di produttori di pre-decoder e si era già buttato giù un progetto di massima.
Il primo ostacolo è il costo della licenza Dolby e DTS, anche solo per poterli acquistare e secondo far digerire ai licenziatari il tipo di applicazione, tanto che mi dissero: se in Dolby sentono parlare di PC gli viene l'orticaria ...
Terzo, il costo di detti moduli, perlomeno con quantitativi modesti, ossia almeno un centinaio di pezzi, davvero elevato.
Alla fine la soluzione più diretta ed economica è risultata l'utilizzare tramite HDMI un pre decoder commerciale dal quale estrarre i flussi decodificati di ATMOS e DTS-X e rientrare nel DIGIFAST direttamente nel nostro audio engine, fare i processamenti ed uscire o ad un DAC multicanale di qualità o rientrare con i flussi processati nel decoder utilizzato per la decodifica.
Ci siamo chiesti se ne valesse la pena, visti i pochi titoli in Italiano e in quanti sarebbero disposti a spendere la cifra non certo economica di una soluzione del genere ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-09-2019, 12:50 #1553
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 151
ovvio infatti x ora che ci sono 3 titoli atmos non ne vale la pena ma magari piu in la chi lo sa magari al tempo usciranno schede audio x pc a 11 canali e risolviamo tutti i problemi,parlo da ignorante in materia.
SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.
-
16-09-2019, 12:56 #1554
Le schede audio multicanale già esistono, tanto che con il DIGIFAST già ora possiamo uscire fino a 64 canali ...
Quello che manca, per scelta di DOLBY e DTS è fornire su pc la decodifica dell'audio ad oggetti e finora nessuno li ha "aperti" come invece successo ormai molti anni fa per i precedenti standard fino al DD true HD e DTS HD Master Audio.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-09-2019, 06:47 #1555
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 151
scusami tu intendi cose di questo tipo da usare su pc THX Spatial Audio Platform oppure l app dolby atmos
SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.
-
17-09-2019, 18:27 #1556
Intendo quello che ho detto: non esistono per pc decoder software Dolby Atmos ne ufficiosi ne tantomeno ufficiali, il problema è puramente software, di hardware per uscire con più di 8 canali ce ne sono a bizzeffe da lungo tempo
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-09-2019, 20:58 #1557
Peccato,potrebbe essere la ciliegina sulla torta
-
17-09-2019, 21:51 #1558
Come sempre siamo e saremo sempre pronti a cogliere qualsiasi opportunità che si dovesse presentare.
Tra le varie e numerose novità che bollono in pentola, posso anticipare che stiamo certificando l'utilizzo nel Digifast delle nuove gpu amd, promettenti al punto da dimezzare i tempi nella creazione delle tabelle HDR e di cui presto quantificheremo anche l'aumento conseguente delle capacità di processamento in madvr, sempre stando alla larga da Nvidia e relative problematiche.
Altra interessante novita' sarà lo sviluppo di nuovi cabinet customizzati e serigrafati al laser nell'alluminio pieno che saranno utilizzati in un nuovo modello esclusivo di Digifast che raccoglierà questi ed altri potenziamenti per chi aspira il massimo ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-10-2019, 20:55 #1559
E' stato presentato dalla redazione di AvMagazine un focus delle novità DIGIFAST autunnali:
https://www.avmagazine.it/forum/show...hreadid=309097Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-11-2019, 17:47 #1560
Con grande piacere annuncio l'upgrade della skin che sarà integrata nella prossima release del nostro software …
http://imgbox.com/zzEdfALD
http://imgbox.com/uD5yYu49Ultima modifica di Microfast; 02-11-2019 alle 17:50
Owner of Microfast/Digifast Multimedia