Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 157 di 157
  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Su ebay.co.uk c'é un "Trinitron KV32 FD1E CRT (WEGA)" alla modica cifra di £ 1.349 "usato" ma poi specifica "zero ore di funzionamento, testato e funzionante". Non mi stupirebbe se in "soli" 20 anni elettrolitici ecc siano integri, si possono sempre cambiare però.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Su ebay.co.uk c'é un "Trinitron KV32 FD1E CRT (WEGA)" alla modica cifra di £ 1.349 "usato" ma poi specifica "zero ore di funzionamento, testato e funzionante". Non mi stupirebbe se in "soli" 20 anni elettrolitici ecc siano integri, si possono sempre cambiare però.
    Io non ho crt vecchissimi, cmq il più anziano è del '92 (quindi 27 anni di età) è un Philco, ha una quantità di ore di utilizzo incalcolabile, mai riparato e funziona sempre alla perfezione, nessun difetto (da poco l'ho aperto e sotto sulla scheda c'era una vera e propria pelliccia di polvere, spessa qualche centimetro e molto compatta, deve aver fatto da protezione ai componenti ).

    Non credo che i componenti si usurino prima senza utilizzo. La durata di un crt dipende più che altro dalla cura in fase di assemblaggio (qualità delle saldature).
    Ultima modifica di Peppe90; 31-08-2019 alle 18:46

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Non credo che i componenti si usurino prima senza utilizzo
    Dipende da diversi fattori, in primis il dove lo si è conservato, se è un posto umido, ad esempio una cantina, o, al contrario, molto secco, ad esempio un sottotetto, si possono verificare problemi di isolamento, specialmente con i TV CRT; dove ci sono tensioni molto elevate.

    L'isolante di alcuni conduttori sgretola nel tempo e ci potrebbvero pertanto essere difetti di isolamento con conseguente scariche elettriche.

    Dipende anche dalla qualità dei componenti, in particolar modo quella dei condensatori elettrolitici che, con il tempo, si deteriorano perdendo l'isolamento ed andando in corto circuito, specialmente in caso di conservazione in luoghi caldi.

    Appena si alimenta l'apparecchio salta tutto.

    Se poi il TV è stato consercato in un un posto caldo E umido allora si è quasi sicuri che ci saranno dei problemi.

    Chi ha l'hobby delle radio d'epoca conisce benissimo quali siano le procedure da seguire prima di dare tensione.

    E' anche vero che mi è capitato di mettere in funzione amplificatori a valvole tenuti malamanete per anni in qualche sottoscala e non avere sorprese, ma questo vuol dire poco o nulla, in ogni caso poi andavano restaurati per evitare sorprese nel lungo termine.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Si certo, la qualità dei componenti era sottintesa. Concordo riguardo la conservazione. I possessori di crt nuovi che conosco (tra cui qualche negozio) hanno l'accortezza di tenerli ben riposti.

    L'isolante nel cavo a ventosa del Philco era forse un po' secco, ma faceva ancora bene il suo lavoro, nessuna dispersione (e la tv ha passato l'intera esistenza in mezzo al caldo e umidità). Al mivar (2001, tenuto molto meglio) invece saltò un condensatore intorno al 2009 (che causò il restringimento orizzontale dell'immagine, a cuscino). E stato l'unico problema cmq (che fosse saldato male?), utilizziamo tuttora il mivar in casa e funziona a meraviglia.

    Per questa e tante altre esperienze simili penso che, cura nell'assemblaggio e qualità dei componenti vengano prima della conservazione. Entro certi limiti ovviamente, di certo non accenderei un crt tenuto fuori sotto la pioggia.

    Poi dipende anche da quanto si pretende in fatto di durata. Più si va avanti più ogni minuzia può essere determinante.

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Il prezzo di quel televisore è esagerato. Io non ho avuto la fortuna di trovare TV a tubo nuove nei negozi dopo che hanno smesso di costruirle, se no un pensierino ce l'avrei fatto, vista la qualità di riproduzione dei primi TV LCD. Quelli attuali mi sembra che vadano meglio, ma non mi dispiacerebbe avere in casa un TV a tubo nuovo per guardare le vecchie registrazioni e fare confronti coi nuovi TV. A volte sui siti come Ebay o Subito si trovano TV a tubo a prezzo stracciato, però in genere non spediscono.
    Ultima modifica di Paolo 62; 03-09-2019 alle 13:15

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Paolo 62 Visualizza messaggio
    Il prezzo di quel televisore è esagerato. Io non ho avuto la fortuna di trovare TV a tubo nuove nei negozi dopo che hanno smesso di costruirle, se no un pensierino ce l'avrei fatto, vista la qualità di riproduzione dei primi TV LCD. Quelli attuali mi sembra che vadano meglio, ma non mi dispiacerebbe avere in casa un TV a tubo nuovo per guardare le ..........[CUT]
    Molti spediscono. Io ne trovai diversi disposti a spedire (bisogna sempre chiedere anche se nell'inserzione c'è scritto "solo ritiro a mano"). Alcuni non sanno come imballare e spedire in sicurezza un crt, si spaventano al solo pensiero.

    Ma poi se gli giri un link con qualche istruzione (tipo questo: https://www.spedireadesso.com/blog/c...-corriere.html) i più spediscono senza problemi (c'era un sito con istruzioni dettagliate per l'imballaggio dei tv crt, con costi/preventivi, ecc. ma non lo trovo più).

    Oppure ci si può affidare a un corriere, molti fanno anche gli imballaggi. Fai il preventivo online, loro vanno, imballano e ritirano (per un tv crt 32" x 50kg, ricordo che non pagai niente di esagerato per la spedizione).

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65

    Ne terrò conto se mi verrà voglia di comprarne uno.


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •