Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 157
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    L'evoluzione della tecnologia non ammette freni, il profitto deve imperare, il mercato deve offrire sempre prodotti adeguati ai tempi, l'informatizzazione e il Know How non ammettono limiti ... per cui volgere lo sguardo al passato significa essere anacronistici, amanti del bel ricordo ma .... ormai non funziona più così:

    mai e poi mai sostituirei..........[CUT]

    Ovviamente non stai rispondendo al mio post subito sopra il tuo ???

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi dispiace ma il termine "schifo" seppur capisco cosa intendi dire non lo condivido !!! non mi sono certo comprato due Pioneer Kuro per vedere quella tipologia di segnale ma anche quando li guardo ..... mi accontento tranquillamente visto che posso fare il paragone con il vecchio tubo catodico !!!
    punti di vista !!!!

  3. #93
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Mi dispiace ma il termine "schifo" seppur capisco cosa intendi dire non lo condivido !!! non mi sono certo comprato due Pioneer Kuro per vedere quella tipologia di segnale ma anche quando li guardo ..... mi accontento tranquillamente visto che posso fare il paragone con il vecchio tubo catodico !!!
    punti di vista !!!!
    Bè oddio se ti accontenti posso ben capire. Io non mi accontento e voglio il massimo^^ anche in ambito SD.

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    ...per evitare eventuali interpretazioni equivoche dei miei post... Il titolo di questo vecchio topic "Acquisto nuovo crt" non può essere certo interpretato come 3 o più anni fa... è ovvio che nel 2013 non possano essere più acquistati "vecchi" crt nuovi... Per farla chiara e breve, non ho il minimo interesse verso i vecchi crt... ciò che non mi va giu è che non ci siano i nuovi!!
    CRT è una tecnologia, alla base, perfetta ma con soluzioni costruttive vecchie, che in 50 anni di vita non ha mai subito quelle modifiche di cui solo negli ultimi tempi si è sentito il bisogno... appunto quelle modifiche (oggi facilmente attuabili) che sarebbero dovute essere la naturale evoluzione dell'unica tecnologia ad oggi, in grado di restituire immagini video praticamente perfette... Tecnologia che nonostante l'estrema qualità gia raggiungibile ad oggi, vede possibili margini di miglioramento su diversi punti...

    Come vanno queste cose è chiaro a tutti... è semplicemente per considerare la realtà, senza i paraocchi o la testa tra le nuvole (non mi riferisco a nessuno in particolare)
    Ultima modifica di Peppe90; 30-06-2013 alle 23:20

  5. #95
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Ma se per crt intendi roba che pesa 50 e passa kg direi che il motivo è l'ingombro e il peso, se invece intendi i SED onestamente non saprei, forse sono arrivati troppo tardi e le economie di scala degli lcd ormai erano troppo sviluppate per permettere ai SED di recuperare competitivita.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Il tuo post è... disarmante (in senso buono)... se rileggi con attenzione ti accorgerai che non c'è spazio per equivoci...

  7. #97
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Ma i sed sono in grado di supportare nativamente diverse risoluzioni?

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Bella domanda...Beh, su crt abbiamo un raggio che colpisce (disegna sul) lo strato di fosforo dello schermo in modo analogico, con una griglia applicata su quest'ultimo per correggere gli errori del raggio che colpisce il fosforo (la griglia si può notare appiccicandosi al monitor crt)... sembrano le celle di un plasma con la differenza che le "cellette" formate da questa griglia possono essere colpite/illuminate dal raggio (catodico) anche solo parzialmente...quindi nessuna risoluzione nativa...

    Ora i SED hanno un microscopico cannoncino per ogni pixel, quindi se un full hd: 1920*1080...2073600*3 (rgb) 6220800 piccoli tubi catodici (matrice di emettitori di elettroni), mi verrebbe da pensare a una risoluzione nativa fissa... in realtà, nessuno mi impedisce di direzionare i raggi in modo diverso e/o illuminare solo parte dei pixel (pensiero mio)... non ne sono sicuro, ma credo i SED siano creati per funzionare con una risoluzione nativa come le altre tec. (plasma,lcd,oled)... cmq tutto è possibile, in riferimento a quanto su scritto, non escludo esista la soluzione per far lavorare un SED in modo simile a un crt, senza una risoluzione nativa...

    ...è difficile parlare di evoluzioni e possibilità di una tec. praticamente mai esistita... per una risposta certa bisognerebbe chiedere ai costruttori... cmq si parla di aria fritta, sicuramente, non se ne vedrà traccia, come minimo per parecchio tempo
    Ultima modifica di Peppe90; 04-07-2013 alle 13:20

  9. #99
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Se mi togli il vantaggio di non avere risoluzione nativa per quello che serve a me siamo da capo a piedi, viva la laser tv!...lol
    Ultima modifica di Gung-ho; 07-07-2013 alle 17:32

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Ripeto, non so darti una risposta certa... per il retrogaming comunque, su ebay, subito.it, si trovano ancora parecchi crt...

  11. #101
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Ho 2 sony trinitron da 21" pollici uno wega l'altro vecchio modello, quello nero insomma. In realtà mi sarebbe piaciuta una soluzione all in one/poter giocare roba old su schermi da 40" pollici, ma ci accontenteremo

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Un mio amico ha un crt sony enorme, ora non ricordo il policiaggio esatto ma è molto grande (ed è un 4:3) la usavamo per giocare alla Play2 anni fà... ricordo FFX, MG2 che spettacolo... GTA vice city su quel tv aveva colori più reali di Driver 3 sul mio (comunque ottimo mivar 28")... mai visto un tv che si veda meglio e poi l'audio (le spadate di Auron facevano tremare i vetri delle finestre )... non so perchè ma come qualità d'immagine è superiore anche ai sony che ho visto 16:9 più recenti

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Credo di avere avuto lo stesso modello del tuo amico era un Sony super trinitron da 29" aveva 3 casse staccabili, 2 laterali ed una sopra al tv che era il sub woofer attivo. Quando lo acquistai era il tv piu caro in assoluto credo di averlo pagato piu di 2 milioni di lire all'epoca (credo fosse il 93 o giu di lì). Era uno dei pochi tv ad avere gia gli ingressi luminanza/crominanza oltre a 3 prese scart e la funzione PIP. Ci ho giocato con quasi tutte le console ed era superbo come qualità. L'ho regalato 2 anni fa ad una mia amica che ancora mi ringrazia

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Non credo sia lo stesso... questo modello dovrebbe essere post anni 2000, me ne devo assicurare però... e poi mi sembra superi i 29" , la differenza di grandezza col mio mivar (28") è parecchio evidente... TV superiore a qualsiasi altra abbia visto... oh, magari la tua era ancora meglio...

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    All'epoca quando lo comprai Sony non faceva un modello piu grande ne piu costoso, in pratica il mio modello fu l'ultimo con lo schermo leggermente curvo, l'anno dopo Sony uscii con il Wega (quello che si vedeva sui manifesti che ci giocavano a biliardo sullo schermo) che aveva il tubo totalmente piatto. Cmq anche il mio all'epoca era davvero bello, chiunque veniva a casa restava incantato dalla qualità visiva di quel tv.
    Ho trovato delle foto sul web è questo con le casse staccabili:
    http://www.njuskalo.hr/crt-televizor...-oglas-6646983
    Ultima modifica di Plasm-on; 18-07-2013 alle 17:44


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •