Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55

Discussione: Il dubbio C9 o GZ950

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    64

    Un'altra cosa da tenere in considerazione è che dalle recensioni del Panasonic sembrerebbe quello con la taratura out of box migliore, mentre il C9 magari si avvicina e/o uguaglia Panasonic dopo una calibrazione fatta da un professionista.
    Alcuni utenti su Avforums però hanno dato dentro il loro gz950 per prendere un C9 perchè si lamentavano della "granulosità", passtemi il termine, del pannello... questa potrebbe essere una cosa che, se fosse cosi, mi farebbe deviare su C9
    HT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.413
    Per riprodurre i 4k DV o HDR+ ti serve un lettore UHD che sia capace di riprodurli e poi ti servono i dischi DV.
    gli OLED lg riproducono i mp4 DV ma è un discorso molto complicato.

    la questione è molto semplice:
    - se vuoi un TV/HDR meglio calibrata prendi il gz950
    - se vuoi una TV con un interfaccia più intuitiva e semplice e che legge di tutto da file prendi il c9.

    Io però non ci spererei di trovare il c9 o gz950 in offerta al black-freday, lo scorso anno c'è al massimo il 55b8.

    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Le differenze a livello visivo tra i due formati sono praticamente nulle. Vero che DV arriva a 12bit ma non so quanto tempo ci vorrà prima che pannelli a 12bit siano lo standard o quasi. Di contro HDR10+ è open source. Il motivo per cui Samsung non lo implementa è semplicemente per non pagare royalties a Dolby, Il giorno in cui cambiassero idea tec..........[CUT]
    il Dolby vision già usa i 12 bit ,combina le due tracce 10 bit e le converte in una traccia a 12 bit che viene gestita perfettamente dalle tv a 10 bit.

    HDR10+ è royalties free non open source, c'è una bella differenza.
    Ultima modifica di ovimax; 21-08-2019 alle 19:17
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    64
    Se non ci saranno offerte nel black friday spero almeno su un abbassamento del prezzo...
    Lettori uhd sia dv che hdr10+ Ci sono quello è il meno...
    Per me è importante che sia un buon pannello con poco o addirittura vertical banding assente e con una buona taratura non pretendo la perfezione...
    Sto aspettando che nei negozi vengano esposti per farmi un idea ma ancora non ne vedo!
    HT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    86
    Ho acquistato da poco il c9 da 65 pollici e posso solo dire che è favoloso, qualità del pannello da paura, una vera gioia per gli occhi con i contenuti 4k Dolby vision su Netflix

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.413
    Citazione Originariamente scritto da erdabre Visualizza messaggio
    Se non ci saranno offerte nel black friday spero almeno su un abbassamento del prezzo...
    Lettori uhd sia dv che hdr10+ Ci sono quello è il meno...
    Per me è importante che sia un buon pannello con poco o addirittura vertical banding assente e con una buona taratura non pretendo la perfezione...
    Sto aspettando che nei negozi vengano esposti per farmi..........[CUT]
    Un OLED va valutato al buio, esposto ad un centro commerciale non capisci nulla.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Scusate ma sul sito pana parla di hdmi 2.1?
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  7. #22
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.265
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Scusate ma sul sito pana parla di hdmi 2.1?
    È un informazione un po' fuorviante. In realtà supporta solo l'ALLM, che è una delle tante features supportate dall'HDMI 2.1 che però funziona anche su HDMI 2.0. Praticamente i Panasonic GZ sono HDMI 2.0b e supportano l'ALLM.
    Ultima modifica di pellicano21; 28-08-2019 alle 22:18
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Scusate ma sul sito pana parla di hdmi 2.1?
    Il problema è che HDMI 2.1 è "tante cose" e non serve implementarle tutte per avere la certificazione e/o la compatibilità (secondo me è una cag4ta pazzesca).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.265
    In effetti ad eccezione del 4k 120hz tutte le altre features sono implementabili su 2.0. Quando sulla 2.0 si ha il VRR, l'ALLM, il QMS e l'eARC si ha tutto quello che può servire. Per il 4k 120hz passeranno anni prima che si utilizzerà, figuriamoci l'8k 120hz��
    Ultima modifica di pellicano21; 28-08-2019 alle 23:20
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Yup. Molti alto di gamma già supportano il 4K@120hz 4:4:4 anche se non sono ufficialmente certificati 2.1.

    E per molte delle altre feature basta anche un aggiornamento del firmware. Questo articolo ad esempio è molto interessante https://hdguru.com/hdmi-2-1-features...-tvs-clarified

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da erdabre Visualizza messaggio
    Un'altra cosa da tenere in considerazione è che dalle recensioni del Panasonic sembrerebbe quello con la taratura out of box migliore, mentre il C9 magari si avvicina e/o uguaglia Panasonic dopo una calibrazione fatta da un professionista.
    Alcuni utenti su Avforums però hanno dato dentro il loro gz950 per prendere un C9 perchè si lamentavano della ..........[CUT]
    Granulosità del pannello??
    Cosa si intende ?
    Anche io sono con gli stessi dubbi,per me la gestione del movimento è cruciale !!
    Ed ero orientato sul Panasonic,perché il Sony costa davvero troppo!
    Ora però leggo questo,e un po’ di dubbi vengono !

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.413
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Yup. Molti alto di gamma già supportano il 4K@120hz 4:4:4 anche se non sono ufficialmente certificati 2.1.[/url]
    mi sembra molto strano, LG usa CHIP specifici per avere quella BANDA non sono dei semplici protocolli come nel caso delle altre specifiche.

    eARC usa i PIN della LAN che non mai stati usati de nessun produttore nella HDMI 2.0.

    VRR, l'ALLM sono specifiche del elettronica che gestisce il panello.

    La banda passante per i 4K@120hz 4:4:4 devo essere supportatati del CHIP è tutto un altro discorso.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Comprati un bel Sony AF9 (se lo trovi) o un AG9 e non ci pensi piu'.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.265
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Yup. Molti alto di gamma già supportano il 4K@120hz 4:4:4 anche se non sono ufficialmente certificati 2.1.

    E per molte delle altre feature basta anche un aggiornamento del firmware. Questo articolo ad esempio è molto interessante https://hdguru.com/hdmi-2-1-features...-tvs-clarified
    Almeno un top di gamma 2019 il 4k 120hz lo supporta già da quest'anno. Lo supporta però su una singola porta, che anche se non è ufficialmente una 2.1 è una porta HDMI con banda passante da circa 27/29 Gbps. I Qled 2018 supportavano già il VRR, il QMS, il Freesync, il 1440p 120hz ecc... Posso testimoniare però che attivando più features "HDMI 2.1" contemporaneamente, a volte qualche problema lo avevo perchè i 18 Gbps delll'HDMI 2.0 erano al limite. In altre parole come dice ovimax, le tv HDMi 2.0 18 Gpbps il 4k 120hz non pososno supportarlo. per poterlo supportare devono avere una banda passante molto più elevata.
    In teoria su PC, anche gli LG 2019 il 4k 120hz potrebbero già supportarlo. Dovrebbe essere sufficiente un cavo HDMI 2.1/Display Port 1.4. A quanto ne so però cavi simili in giro non ce ne sono, e se diovessero uscire temo che costerebbero un bel pò di eurozzi
    Ultima modifica di pellicano21; 27-12-2019 alle 12:38
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.413

    Il C9 é la migliore TV per giocare ,meglio di un monitor da 5000$.

    HDMI 2.1 sul Panasonic é quasi inutile non supportano il DTS eARC funziona solo col dolby se non sbaglio.

    I PC usi RGB non il 444.

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •