|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Il futuro dei TV Oled
-
24-08-2019, 09:19 #16
Ok, ma ci sono dei principi tecnici che secondo me vanno oltre la velocità con cui si evolve la tecnologia, a cui terrei fede pur se fossi Paperon de' Paperoni. De resto non posso pretendere di parlare di un futuro inteso tra 10/20 anni, ma mi pare difficile che sui tagli più grandi dei TV fra 3-5 anni l'8K soppienterà il 4K. Anzi dovrebbe essere un fattore "scatenate" la discesa di prezzo dei 4K.
Ultima modifica di Cappella; 24-08-2019 alle 09:22
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-09-2019, 08:37 #17
Personalmente non sono interessato oggi all'8K ed ancora devo passare al 4K, ma cmq una notizia interessante:
https://www.hdblog.it/2019/09/03/lg-...d-nanocell-8k/"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-09-2019, 10:09 #18
Tu dici ?
Se non erro i primi TV 4K sono arrivati sul mercato tra il 2013 ed il 2014, stiamo parlando di un arco temporale di circa 5 anni, ed a livello commerciale nessun produttore ormai da tempo produce un TV full hd di fascia medio alta, ribadisco per scelte commerciali, perchè tecnicamente per il tipo di trasmissioni/qualità che abbiamo in questo paese e per il consumatore medio un buon full hd sarebbe ampiamente sufficiente.
Ovvio che in 5 anni i TV 4K non spariranno, ma la grande discesa dei prezzi per me riguarderà le TV relegate ai modelli di gamma medio bassa del mercato, quindi, prezzi bassi per TV 4K ma di scarso livello qualitativo, le premium si evolveranno e soppiantate con 8K o altre tecnologie più o meno fuffose che verranno offerte...
Guardando come si è "evoluto" il mercato per me l'aspettativa è questa.
-
04-09-2019, 14:24 #19
OK, l'importante che "la moda" non faccia sparire anche i 4K di fascia media o bassa, che poi oggi non vuol dire più scarso. Vedi gli oled attuali LG e Panasonic, dove dalle serie C9 e GZ950 in su, non si hanno maggiori prestazioni in ambito di qualità video (GZ2000 a parte), ma solo degli "optional" in più come soundbar integrata, ecc...
Tornando poi al fattore tecnico e logico delle distanze di visione, gli 8K saranno inizialmente e per un tot di anni, prodotti di nicchia per le grandi dimensioni necessarie alla "corretta" e godibile visione di tali contenuti e quindi anche costi saliranno in maniera esponenziale insieme ai pixel!Ultima modifica di Cappella; 04-09-2019 alle 14:27
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-09-2019, 15:20 #20
Ho la sensazione di non riuscire a spiegarmi bene, ma secondo la mia teoria, OLED 4K low cost in grosse diagonali (se arriveranno) avranno caratteristiche tecniche inferiori rispetto agli attuali C9 e GZ950.
Controllando sui siti di due produttori come Samsung e Panasonic si può realizzare facilmente che il primo ad oggi propone un solo modello full hd, schermo 32"il secondo ne offre ben 3, con diagonali 40-43 e 49" e caratteristiche tecniche piuttosto lontane dai TV sopra citati.
Riguardo i TV 8K, mi sembra di rileggere i soliti commenti che si leggevano 4/5 anni fa per il 4K, tralasciando gli aspetti tecnici che al marketing importano solo quando gli fa comodo, questi rimarranno di nicchia solo fino a quando i prezzi rimarranno relativamente alti, dopo di che, ci ritroveremo gli 8 kappa anche in TV da 40", che poi sia godibile o meno e da quale distanza saranno visti è irrilevante.Ultima modifica di Luiandrea; 04-09-2019 alle 15:22
-
04-09-2019, 20:13 #21
I modelli citati credo sicuramente siano tutti lcd e non oled, ma cmq anche se in futuro ci sarà un 40" 8K economico, gli appassionati come noi non lo acquisteranno mai per utilizzarlo ad esempio dai 2m in su, indipendentemente dalla "moda" del momento.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-09-2019, 04:36 #22
"mai dire mai"... anche in assenza di qualsiasi vantaggio soggettivo dalla maggiore risoluzione la decisione se prenderlo dipende dalla qualità dell' upscaling e dalla fluidità dell' immagine che l'elettronica potrà garantire...
...un upscaling scadente potrebbe significare un aumento dei costi del materiale (per non parlare di un eventuale archivio di film...) che è il "costo nascosto" dell' attuale passaggio da 2k a 4k e così potrebbe essere per i passaggi successivi...Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2019 alle 04:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2019, 08:31 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Un 8k 40" potrebbe trovare un senso come monitor pc, come utilizzo tv non considerei niente sotto i 75"
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
05-09-2019, 09:11 #24
Concordo come possibile uso monitor pc. Per il resto, con il migliore upsacaling possibile, a determinate distanze non ci sarebbero differenze percepibili tra 2k e 8k secondo me. A proposito di pannelli da 75", chissà se LG destinerà questo taglio ai soli 8K, oppure cambierà qualcosa anche sui 4K. In ogni caso però non avrebbe senso proporre modelli 4K sia da 75" che da 77".
Ultima modifica di Cappella; 05-09-2019 alle 09:14
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-09-2019, 09:20 #25
Stavo rispondendo a @Luiandrea che ha ipotizzato una sorta di "scelta obbligata"... se le successive repliche sono riferite al mio intervento mi fate capire che avrei auspicato un passaggio all' 8K cosa che non è.
Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2019 alle 11:24
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2019, 09:29 #26
Tranquillo, cmq volevi dire @kabuby77.
Ultima modifica di Cappella; 05-09-2019 alle 14:04
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-09-2019, 10:31 #27
Certo, sono TV LCD, ed era per portarti un esempio della situazione attuale, per gli OLED praticamente non c'è niente, c'è stato (adesso fuori produzione) LG full hd, se non erro solo in versione 55".
Riguardo agli appassionati che non acquisteranno un 40" 8K, questi (gli appassionati) sono una quota di mercato pari ad uno zero virgola, non saranno certo loro a decidere le sorti del mercato...
-
05-09-2019, 13:32 #28
-
05-09-2019, 13:46 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
@Luiandrea, non sono così sicuro che ci sarà la rissa per produrre 8k da 40", è come sperare che la Ferrari costruisca una supercar con motore da 100 cavalli. Pensando alle dimaniche di mercato e alla razionalizzazione della produzione è probabile che i pannelli fullhd rimangano per i tv di piccola taglia tipo 32" il 4k 40"- 65"
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
05-09-2019, 15:49 #30
Vedremo, ma il mio discorso sugli eventuali sviluppi dei pannelli 8K era solo una integrazione di quanto ho provato a spiegare nei post precedenti.
Parlando di pannelli LCD, l'aumento di risoluzione ha un costo molto basso ed un ritorno in termini di marketing molto alto, è secondario se poi le TV avranno scaler e gestione del movimento non all'altezza, è una storia che abbiamo visto anche con il 4K, eppure le vendite non si sono certo arrestate per questi motivi, le prime serie faranno schifo, le seconde un po' meno e così via...
Ma ripeto il concetto che ho provato a spiegar e che provo a sintetizzare nuovamente, per OLED di grosse diagonali 77" ed oltre, mi aspetterei che i prezzi, come ovvio continueranno a scendere un po' ma non arriveremo ad un crollo, prima di arrivare
ad una riduzione significativa dei prezzi ci sarà un rimpiazzo, con proposte di pannelli 8K oppure altre tecnologie (che ovviamente dovranno essere pagate a caro prezzo)
Il business deve continuare, i profitti di chi le produce crescere, negli anni, le divisioni TV dei produttori sono state in perdita, le marginalità sono diventate per tutti molto basse.Ultima modifica di Luiandrea; 05-09-2019 alle 19:22