Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 538 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 8058
  1. #781
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da DarKamui Visualizza messaggio
    Io lo sto usando da un mesetto circa(preso in offerta a 500€ proprio mentre cercavo una TV disperatamente dopo la rottura del mio Samsung), devo dire di essere soddisfatto per la fascia di prezzo a cui appartiene.
    L'hdr non è dei migliori(ma non lo è nessuno a quel prezzo) e manca la modalità PiP(almeno per ora), per il resto lo trovo ottimo sotto..........[CUT]
    Bene.. Darkamui hai il 50 pollici? Come luminosità com e? X cosa lo utilizzi principalmente?? Per vedere sport come va? Android tv va bene? Effetto clouding?
    Grazie
    Ultima modifica di alfa147; 19-08-2019 alle 21:47

  2. #782
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    14
    Guarda lo uso principalmente per gaming e film, quindi sullo sport non ti saprei dire... Clouding ottimo (almeno sul mio modello), ho solo due righe di luce una in basso a destra e una a sinistra del centro (queste ho letto altrove che si sistemano allentando le viti, ma sinceramente son molto piccole e si vedono solo sul nero se la retroilluminazione è troppo forte -es: retroilluminazione a 100 di sera a luci spente).
    Appena riesco se vuoi ti mando una schermata nera per il clouding!

  3. #783
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    questo philips ha un pannello va o ips?
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  4. #784
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    La versione 50 pollici dovrebbe essere VA

  5. #785
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    72
    Inizio a pensare che alla fine la qualità costruttiva paghi. In altro post chiedevo per mia sorella lumi su un 65u8b hisense. Ebbene alla fine ha presto un q70 che dovrebbe essere fald pagandolo abbastanza. Quello che nn capisco è che rispetto il mio Loewe bild 1.65 che ha pannello va 120 ma edge con local dimming.... Si vede peggio sia in SD che HD. Diverso in. Hdr dato che Loewe nn ha un picco impressionante. Ma cmq nn ci sto capendo nulla il mio è un 2016!!!

  6. #786
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da sensations Visualizza messaggio
    Inizio a pensare che alla fine la qualità costruttiva paghi. In altro post chiedevo per mia sorella lumi su un 65u8b hisense. Ebbene alla fine ha presto un q70 che dovrebbe essere fald pagandolo abbastanza. Quello che nn capisco è che rispetto il mio Loewe bild 1.65 che ha pannello va 120 ma edge con local dimming.... Si vede peggio sia in SD che H..........[CUT]
    “Si vede peggio” che vuol dire?

  7. #787
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    72
    non saprei dirti a livello tecnico il si vede peggio cosa implichi.....forse a livello elettronico sebbene piu maturo la loewe utilizza componenti migliori fatto sta che a livello di motion e upscaling non c'è paragone. Discorso a parte va fatto sulla luminosita....il mio da display specification si aggira mediamente sui 420 nits con picchi in hdr visivbilmente più forti e accesi e calcola che le funzionalità hdr sono state aggiunte in un secondo momento un anno dopo con aggiornamento software. in generale alla fine secondo me la qualità paga ed anche se va 120 hz ma edge led non local dimming la gestione del nero è perfetta con profondità e senza problemi di clouding.

  8. #788
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da sensations Visualizza messaggio
    non saprei dirti a livello tecnico il si vede peggio cosa implichi.....forse a livello elettronico sebbene piu maturo la loewe utilizza componenti migliori fatto sta che a livello di motion e upscaling non c'è paragone. Discorso a parte va fatto sulla luminosita....il mio da display specification si aggira mediamente sui 420 nits con picchi in hdr ..........[CUT]
    Chiedevo perché ieri ho montato il mio nuovo Q70R da 82 e, anche senza aver settato nulla di nulla perché era troppo tardi, ho visto 5 minuti di Jungle Book in HDR (manco in 4K) e mi sono quasi commosso per la bellezza.

    Ho visto anche 20 minuti di replica di Italia-Serbia di pallavolo su Rai Sport HD, la resa mi è sembrata molto buona nonostante la povertà del segnale e gli zero settaggi.

    Non posso ovviamente fare comparative coi Loewe. Il mito della maggior qualità costruttiva tesesca è comunque solo un mito (non per niente tutti i produttori di TV tedeschi sono falliti, peccato che con le macchine la gente ci caschi ancora).

  9. #789
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Salve ormai il cerchio a parita di prezzo 1499€ circa si restringe intorni a questi modelli da 65 che vi elenco sotto sperando vostri consigli utili..calcolando che non ci gioco e guardo la TV da circa 3 metri e principalmente canali di sport e canali generici sul Sat quindi anche SD non vorrei incappare in un acquisto sbagliato considerato anche che ho intenzione di tenere il TV per almeno 5 anni....cerco un giusto compromesso sia qualitativamente parlando che duraturo nel tempo...molto importante e' anche la parte smart...
    Lg 65B8
    Lg 65 SM9010
    Samsung 65 Q70R
    Samsung 65 Q9FN

    Considerato che tra tutti il piu completo e' il l' Lg 9010 avendo webos 4.5, hdmi 2.1 dolby atmos e vision ecc..la mia scelta era propensa a questo prodotto pero' avendo un pannello ips FALD non mi convince del tutto...

  10. #790
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Direi che col Samsung 65Q9FN andresti sul sicuro.

    https://www.avforums.com/review/sams...n-review.14868

    .

  11. #791
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da rasputin67 Visualizza messaggio
    Salve ormai il cerchio a parita di prezzo 1499€ circa si restringe intorni a questi modelli da 65 che vi elenco sotto sperando vostri consigli utili..calcolando che non ci gioco e guardo la TV da circa 3 metri e principalmente canali di sport e canali generici sul Sat quindi anche SD non vorrei incappare in un acquisto sbagliato considerato anche c..........[CUT]
    Se la distanza è 3 metri e non hai problemi di budget e/o di spazio, io valuterei un 75.

  12. #792
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Ciao Angelo considerato che LG 9010 ha dolby atmos e vision e hdmi 2.1 una smart tv con webos 4.5 super aggiornata non credi che visto che dovrei tenerlo per alcuni anni sia piu futuristico del Q9?dici che a livello prestazionale e visivo vi siano sostanziali differenze tra i 2 nonostante differenziano nel pannello uno ips e l'altro va ma entrambi fald?sono molto indeciso proprio per questo...

  13. #793
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Come qualità d'immagine è superiore il 65Q9FN col suo pannello VA QLED.


    Per l'audio sono più o meno allo stesso livello.


    Per la parte smart è superiore il 65SM9010.


    Per quanto riguarda l'HDMI 2.1 se non giochi direi che non sia cosi importante questa caratteristica.

    .

  14. #794
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    ... ieri ho montato il mio nuovo Q70R da 82 e, anche senza aver settato nulla di nulla perché era troppo tardi, ho visto 5 minuti di Jungle Book in HDR (manco in 4K) e mi sono quasi commosso per la bellezza...
    [CUT]
    Bella considerazione sulla qualità immagine. A volte,presi da aspetti tecnici e mille funzionalità, ci dimentichiamo di quello che dovrebbe essere un punto centrale, cioè la qualità immagine dei pannelli, che è una cosa qualitativa che è data dalla somma di un insieme di diversi fattori come il contrasto, la luminosità, ecc.
    E che per me personalmente resta comunque il primo punto per una bella esperienza tv indipendentemente dalle funzionalità,ecc. (beh vabè, a meno che una tv non sia impossibilitata ad andare su internet o sia senza app,o altre singole esigenze specifiche forti,ecc).
    Quando guardo lo schermo del mio tv (tcl c70) all'avvio, noto che ha in effetti una uniformità bassa del grigio, che ci sono vere e proprie macchie di grigio fra i neri,ecc. Se fossi maniacale l'avrei già venduto. Ma poi mi attacco un film o video come si deve in uhd e ....addio maniacalità. E' un piacere guardarlo, contrasto/brillantezza/risoluzione (certo,nella sua fascia di prezzo medio-bassa, mica è un'oled o un qd di ultima generazione...), e tutto passa in secondo piano. Oltre alla tecnica, anche la bellezza e l'estetica vogliono il loro spazio. Scusate la banalità, ciao
    ps:concordo anche sul suggerimento del 75", se possibile,per un'esperienza più immersiva. Da 3 metri, si raggiungerebbe una vista a circa 1080p e 30° di campo, che inizia ad esser un bel setting immersivo (anche se i prof per un'esperienza cinema consigliano 40°...). Al limite, per risparmiare si prende un modello tv dell'anno prima (q6fn/nu8000?),comunque ottimi, e si guadagna in bellezza di visione
    Ultima modifica di sartino; 23-08-2019 alle 11:59

  15. #795
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Il discorso del HDMI 2.1 non è solo un fattore per videogiocatori.
    La banda passante su tale io interfaccia permette un flusso 4k a 120hz senza compromessi e anche un flusso 8k.


Pagina 53 di 538 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •