Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: EPSON EH-TW5400

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117

    Ormai il cerchio si stringe tra un Epson 5400 o 5600 oppure un LG HF65LSR o PF1000 comunque a tiro corto, che è la cosa che mi alletta di più. Sostanzialmente non ho la possibilità di mettere schermi o colorare muri. Meno invado il soggiorno, più a lungo mia moglie mi lascia vivere detto questo, se comperassi un Epson credo che la distanza da cui andrei a proiettare è di circa 3,5mt e lo poggerei su un cavalletto porta video proiettori alto quel che basta per permettermi di superare il mobile fisso (alto da terra 90cm). Tra il divano è il muro ho il tavolo da pranzo che è altro 74/75cm. Insomma, non è una villa, è un soggiorno molto minimal studiato nei minimi particolari con l'arredo. Quindi non posso mettere oggettistica fissa, ma solo cose "metti e togli"

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    Se le condizioni d’uso sono queste meglio passare ad un UST... che arreda in un salotto minimale rinunciando un po’ alle performance ma evitando cavalletti posticci e cavi che attraversano la sala col rischio di far cadere il proiettore.
    my two cents.
    Ultima modifica di ellebiser; 22-08-2019 alle 20:17
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Infatti non mi fiderei dei cavalletti, anche se buoni e stabili c'è il rischio di inciampare. Esteticamente e praticamente è molto meglio un tavolino/mobiletto in stile compatibile e con ruote e ripiani su cui mettere il sistema proiettore + player e accessori vari (darbee magari) coi cavi che girano dentro.

    Dici che c'è un mobile davanti da 90cm, ma si trova sotto lo schermo, e quello su cui metteresti l'ust, oppure sta in mezzo al percorso? Perche se fosse il secondo caso e spero di proiettare una base piu bassa di 90cm serve un offset negativo ponendo il proiettore piu in alto di 90cm ma i tw5400 o 5600 hanno un massimo di -8,8 o -5% piu in basso della lente rispetto all'altezza dell'immagine proiettata, da fare bene i conti insomma.
    Altrimenti potete sempre usarlo piu comodamente di lato o piu in alto leggermente inclinato, grazie al keystone digitale, con perdita di definizione minima a cui molti non badano e il proiettore resta piu a disposizione per usarlo altrove che non installato a soffitto fisso.
    Non è mai facile trovare una sistemazione ideale dentro ambienti di casa, comunque ricordo ancora che l'ifa è alle porte e potrebbero esserci novita anche per ultracorti.
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-08-2019 alle 08:20
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Infatti non mi fiderei dei cavalletti, anche se buoni e stabili c'è il rischio di inciampare. Esteticamente e praticamente è molto meglio un tavolino/mobiletto in stile compatibile e con ruote e ripiani su cui mettere il sistema proiettore + player e accessori vari (darbee magari) coi cavi che girano dentro.

    Dici che c'è un mobile davanti da 90cm,..........[CUT]
    Ammetto la mia ignoranza e vi chiedo cortesemente di spiegarmi cos'è un "offset negativo". Comunque il mobile è appeso alla parete, sospeso per intenderci, da terra alla base del mobile ci sono 90cm, la profondità è di 36cm. Io ho pensato di prendermi un cavalletto "togli e metti" posizionato subito prima del mobile dove sopra appoggiarci il video proiettore UST. (Vi allego una immagine del mobile con esatta installazione).
    Ultima modifica di inglesino76; 21-08-2019 alle 22:36

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    L’immagine non si vede ... utilizza imgBB.com
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Anche se per ora non si vede credo di aver capito che non sia un problema, se contro al muro o schermo, anche se partire da 90cm per lo schermo è un po alto come comfort visivo.

    Offset negativo è quando un proiettore messo su un tavolino proietta la base della proiezione piu in basso della lente, offset positivo piu alto della lente. Di solito indicato come percentuale rispetto all'altezza dell'immagine 16:9 proiettata, che varia coi pollici.

    Supponendo per esempio una proiezione di 80" che è circa 178 x 100 cm (è il 100cm che conta qui) se un proiettore ha un offset negativo del -5% vuol dire che la base proiettata sarà più in basso della lente di 5cm. Se l'offset è del + 10% sarà piu in alto della lente di 10cm.

    Il tw5600/5650 ha un lens shift con un'escursione variabile dal -5 al +10%

    Il tw5400 non ha lens shift ma offset negativo fisso del -8,8% (percio nell'esempio sopra con 80" la base proiettata stara sotto di 8,8cm ovvero quasi 9cm rispetto alla lente)

    Tutto questo come installazione su tavolo o ripiano. Se invece si fa un'installazione a soffitto con proiettore capovolto, la situazione si ribalta, e sarà il lato in alto in cima della proiezione ad essere piu in basso o piu in alto della lente, per es. con offset positivo +10% la proiezione sara piu in basso di 10 cm rispetto alla lente. Ma con offset negativo -8,8% la proiezione arrivera a 8,8cm sopra la lente, questo significa che per far scendere la proiezione piu in basso bisogna abbassare di piu il proiettore che non con offset positivo, e bisogna quindi che il supporto a soffitto abbia un'asta che scende di piu.

    Nel caso di alcuni modelli piu alta gamma a partire dai tw6700 e i superiori e costosi tw7400/9400 il lens shift a 0 viene indicato partendo invece come centro immagine - centro della lente, e puo scendere o salire egualmente di una percentuale piu ampia per es. per il tw6700 è del +/-60%. E anche +/- 24% orizzontale, le due però sono i competizione piu aumenta una più si riduce l'altra.

    Ci sono simulatori che illustrano come cambia la proiezione anche regolando sia zoom che lens shift, oltre alla distanza e altezza di proiezione, come questo...

    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •