|
|
Risultati da 151 a 160 di 160
Discussione: Benq 11000H e 12000H
-
16-04-2019, 12:55 #151
mi iscrivo...
Fabio
-
03-05-2019, 10:34 #152
Intanto in Uk i prezzi del modello a led stanno diventando davvero molto interessanti. Parliamo di meno di 5.000 Euro (al cambio attuale), cifra alta in assoluto ma senz'altro accettabilissima per una macchina potenzialmente abbastanza "duratura" come questa.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
19-05-2019, 11:35 #153
Interessante comparativa tra il Benq a led e gli ultimi Sony:
https://www.tvspecialists.com/sony-v...ht9060-part-i/
https://www.tvspecialists.com/sony-v...t9060-part-ii/
Qui il video della recensione:
https://www.youtube.com/watch?v=2iYbVMeeKdU....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
31-07-2019, 23:50 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
scusate il modello in questione ht 9060 è a illuminazione led,quindi niente ruota colore/effetto rainbow giusto?
-
01-08-2019, 08:37 #155
L’effetto rainbow NON è dato dalla presenza o meno della CW, quanto dal fatto che il proiettore sia ad 1 chip DLP, quindi per il fatto che “costruisce” l’immagine a schermo (e non “dentro” il proiettore) per sovrapposizione di quadri (ad esempio) R/G/B con le relative sfumature per ognuno di essi.
Quanto sarà visibile ?
Dipende da tanti fattori, ma soprattutto dalla velocità di commutazione delle immagini (NON del DMD che ha un limite fisso invalicabile) e quindi dal sistema “fonte luminosa + elaborazione delle immagini parziali RGB”.
Con un LED RGB “puro” (tre LED, uno per componente cromatica fondamentale) l’effetto è particolarmente poco presente, ma una piccola percentuale di persone lo vede lo stesso, per statistica, per “suggestione” (ahhhhh un DLP ..... Noooooo !! Ha il rainbow), oppure ancora perché lo “cerca”. Ma in sostanza è quasi invisibile.
Con altri sistemi di illuminamento “misti” (LED/LASER, LASER/FOSFORI, LED/LASER/FOSFORI) tutto è molto più soggettivo e dipende dall’ottimizzazione di tutto il sistema di processing delle immagini.
Nessuno ti darà la garanzia sulla carta che non ci sia (perché appunto, con 1 chip DMD è insito nella tecnologia), ma leggendo in giro le varie recensioni o le esperienze dirette di chi lo ha visto, già ti fai un’idea del fatto che sia un qualcosa da tenere in considerazione o meno."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2019, 09:33 #156
-
02-08-2019, 13:45 #157
A Kris Deering, pur riconoscendo la straordinaria qualità dell'ottica implementata (qualità che i principali competitor offrono, se va bene, ad oltre il doppio del prezzo di listino) è piaciuto meno rispetto ad altri recensori, professionali e non, ma la cosa sorprende fino a un certo punto conoscendo (tramite i suoi interventi su avsforum) le preferenze personali del recensore in questione (neri e contrasto anzitutto).
Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 02-08-2019 alle 16:10
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
17-02-2020, 13:41 #158....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-05-2021, 22:59 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
Per ritrovare il thresd...
-
11-11-2021, 10:40 #160
Bel tread...letto tutto
BuonAudioVideo
RudyUltima modifica di rudy; 13-11-2021 alle 16:09 Motivo: Nessuna risposta per troppo tempo :)
SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen